Ci sono 1.358 nuovi casi con 36 decessi, 23 uomini e 13 donne. I guariti sono 1.025 in più e dall’inizio della campagna vaccinale sono oltre mezzo milioni le vaccinazioni eseguite fra prima somministrazione e richiamo
Corri la Vita si tinge di verde
L’iniziativa nata nel 2003, quest’anno unisce solidarietà e amore per l’ambiente. Domenica 28 marzo grandi e piccini sono invitati ad abbracciare un albero e a postare poi uno scatto sui social. Ogni immagine ricevuta farà scattare una donazione di 10 euro
Alla vigilia del Dantedì gli “Amici di Firenze” ripuliscono due targhe verso San Miniato
In precedenza avevano sistemato anche il monumento della Pace dedicato ai fiorentini caduti nei lager all’interno di Villa Vogel. Bettini e Martini: “Intervento bello e significativo che testimonia l’attenzione alla città”
A Firenze 15enne tenta di accoltellare il padre, a Venturina 28enne uccide il genitore
La prima voleva rimanere fuori oltre il coprifuoco. Il secondo ha agito al culmine di una violenta lite i cui motivi sono al vaglio dei Carabinieri che stanno svolgendo le indagini
Scontro Nardella-Calenda sul nuovo Franchi: “Vorrei sapere come farebbe per il Flaminio”
Il leader di Azione aveva criticato la scelta del primo cittadino fiorentino di inserire il recupero dello stadio fra i progetti finanziabili con il Recovery Fund. La replica: “Magari troveremo un sito infrastrutturato per far investire la Roma in uno stadio moderno”
Quella ferita simbolica ma ancora tanto dolorosa
Da oggi l’installazione a Palazzo Strozzi dell’artista francese JR che propone una riflessione sull’accessibilità dei luoghi di cultura nell’epoca del Covid-19
Il Giardino Bardini sabato su Rai1
La puntata sarà dedicata a Firenze. Daniela Ferolla e Marcello Masi disegneranno un itinerario inedito e sorprendente in cui si fondono storia, imprenditoria e naturalmente gastronomia toscana
L’affresco di Porta alla Croce trova ‘casa’ alle Oblate
Restaurato e trasferito nella sala conferenze nell’ambito dei lavori di recupero delle Porte storiche della città. L’assessore Sacchi: “Un modo per valorizzare la biblioteca e per preservare l’opera dall’inquinamento”
“Per sempre Alfredo”, la corsa ciclistica in memoria dell’indimenticato Ct azzurro
Si svolgerà domenica 21 marzo, con partenza alle 12 da Firenze e arrivo alle 16 a Sesto Fiorentino. La presentazione questa mattina a Palazzo Vecchio. Nardella: “Sarebbe bello se il Tour partisse da qui nel suo nome”
Over 80 tutti vaccinati entro il 25 aprile, sprint della Regione Toscana
Grazie all’imminente arrivo di 120mila nuove dosi la Regione annuncia una importante accelerazione nella campagna vaccinalee. Per gli estremamente fragili prevista la vaccinazione anche dei familiari e di chi li assiste.
Archibugi cerca giovani attori per il film tratto da Il Colibrì
La regista romana cerca un bambino tra gli 8 e i 16 anni, un ragazzo fra i 16 e i 25 anni, e una ragazza tra i 15 e i 25 anni per portare sul grande schermo il romanzo di Sandro Veronesi vincitore l’anno scorso del Premio Strega
Una targa nel cortile della Dogana ricorderà i fiorentini vittime del Covid
Il Nettuno listato di nero, un minuto di silenzio nelle scuole aperte e negli uffici, il suono delle delle campane a lutto e un ulivo piantato al parco don Forconi commemoreranno domani i cittadini che non sono riusciti a sconfiggere il virus
Covid, i contagi non scendono e aumentano i ricoveri
Il bollettino racconta di 1.275 nuovi positivi e altri 21 decessi. E la Toscana si avvia a raggiungere i 5.000 morti dall’inizio della pandemia. Fino a questo momennto sono state effettuate oltre 476.000 vaccinazioni
E con Dolce Emporio l’happy hour arriva direttamente a casa
La boutique del gusto situata in Borgo San Frediano lancia la sua proposta per continuare a divertirsi anche durante la pandemia con un buon calice di vino assieme a prodotti gourmet made in Sud. Il tutto fra le mura domestiche. Disponibili anche due particolarissimi menu per cene indoor
Oltre un chilo di droga in macchina e più di mille euro in contanti: arrestato
Brillante operazione dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo che durante un controllo di routine hanno anche denunciato un uomo trovato in possesso di un coltello a serramanico con una lama di 19 centimetri