• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

La Martinella di Firenze

Bollani, Alice e Grandi primi nomi dell’Estate Fiesolana: al Tuscany rivive il mito dei Queen

8 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Ecco il primo assaggio dell’edizione 2023 della kermesse. Mentre venerdì 17 febbraio approda a Firenze lo show rock-sinfonico basato sulle musiche di Freddie Mercury e della sua leggendaria band

Argomenti:Estate Fiesolana, Queen, spettacolo, tributo, Tuscany Hall

Riccardo Nencini nuovo presidente del Gabinetto Vieusseux

7 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Succede alla poetessa Alba Donati che ha guidato il circolo, prima presidente donna, dal 2016 a oggi

E adesso i cinghiali arrivano anche in viale Redi

5 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Gli animali avvistati sulle rive del Mugnone e impressi in un video del Comitato Cittadini Attivi

Argomenti:cinghiali, Mugnone, viale redi

Sradicano un bancomat con una ruspa e lo caricano su un furgone: è caccia ai banditi

5 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Il colpo è avvenuto in un centro commerciale di via del Cavallaccio. Il mezzo ritrovato nelle campagne di Montespertoli

Argomenti:bancomat, Carabinieri, rubato, ruspa

Per Carnevale al Maggio rivive il mito di Faust

5 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

A quasi 60 anni dalla sua ultima replica con la regia di Sandro Bolchi e le scene di Mario Sironi. Promozione speciale per San Valentino e l’11 febbraio biglietti al 50% in tutti i settori

Argomenti:Carnevale, Faust, Ferruccio Busoni, Maggio Musicale Fiorentino

I Musei del Bargello aperti al pubblico gratis per ricordare l’Elettrice Palatina

4 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Il 18 Febbraio moriva Anna Maria Luisa de’ Medici fautrice del “Patto di Famiglia” per cui gallerie, quadri, statue, biblioteche sarebbero dovute rimanere fruibili a chiunque e per attirare l’attenzioni degli stranieri

Argomenti:anniversario, Elettrice Palatina, ingresso gratuito, Musei del Bargello

Bolle, Conte, Drusilla, Madame, Copeland. Ecco i primi nomi del Musart di luglio

4 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

I biglietti sono già in prevendita per questi artisti, mentre il cartellone della kermesse prende sempre più forma. Apertura con il tradizionale Galà di danza affidato all’ètoile della Scala

Argomenti:Drusilla Foer, madame, Musart, paolo conte, Roberto Bolle, steward copeland

Mostre e fiere, artigianato protagonista nelle piazze

3 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Palazzo Vecchio approva una trentina di manifestazioni commerciali a carattere straordinario. Bettarini: “Particolare attenzione alla qualità e alla promozione economica della città”

Argomenti:artigianato, fiere, mostre, Turismo

‘La Volpe e l’uva’ e le donchisciottesche battaglie di Eduardo in scena al Teatro di Rifredi

3 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Magnani, Oculisti e Raddi reinterpretano un classico e una favola senza tempo, mentre Lino Musella dà corpo alle parole scritte dal grande commediografo alle istituzioni per il mantenimento del suo teatro

Argomenti:Eduardo, la volpe e l'uva, lino musella, Teatro di Rifredi

AT: Accademia Sud al via, 21 aspiranti autisti in aula

2 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Primo giorno di lezione in aula per la seconda classe.  Tra di loro due donne e tre stranieri. Saranno inseriti negli organici di Grosseto, Siena e Arezzo

Argomenti:Accademia, autisti, Autolinee Toscane

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

La presentazione a Palazzo Vecchio a pochi giorni dal centenario della nascita dello straordinario cartellonista che ha legato il suo nome alle locandine dei film più celebri di Hollywood

Argomenti:commemorazione, Francobollo, Nano Campeggi

Spazi expo, piazze e collegamenti pedonali con vista inedita sulla città: ecco il nuovo Cavaniglia

31 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Via libera al progetto definitivo da 20 milioni di euro per la riqualificazione del padiglione alla Fortezza. Obiettivo, terminare i lavori entro il 2026

Argomenti:padiglione Cavaniglia, progetto definitivo, via libera

Ossessioni, manie e tic dei sommelier: li racconta in un divertente spettacolo Leonardo Romanelli

30 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

“Come diventare sommelier in 50 minuti” è la proposta del 1° febbraio al Laboratorio del Teatro Puccini. Con lui sul palcoscenico lo speaker radio Alessandro Masti

Argomenti:Leonardo Romanelli, manie, sommelier, Teatro Puccini, vino

Fossi lancia la scalata alla segreteria regionale Pd

27 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Oltre mille le firme a sostegno della candidatura dell’ex sindaco di Campi Bisenzio. “C’è bisogno di un nuovo Partito Democratico, capace di valorizzare i territori e le persone”

Argomenti:candidatura Pd, Emiliano Fossi, Pd, Regione

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Nel portale si trovano informazioni e aggiornamenti sulle 42 confraternite del territorio insieme a notizie su come diventare volontario e sulle storie di chi dedica tempo e impegno per gli altri

Argomenti:area fiorentina, Misericordie, nuovo sito, on line

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 70
  • Pagina 71
  • Pagina 72
  • Pagina 73
  • Pagina 74
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 229
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy