• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

gallerie degli uffizi

Uffizi sempre più social: raggiunti i 2,5 milioni di like su Tik Tok

26 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

Non si ferma il successo delle Gallerie dopo la strada aperta con Chiara Ferragni e Dua Lipa. Schmidt: “Con TikTok presentiamo in maniera fulminea e inaspettata le opere d’arte ai ragazzi”

Argomenti:gallerie degli uffizi, like, milioni, social, TikTok

Undici nuove opere dell’Ottocento entrano agli Uffizi. Saranno esposte alla Gam di Palazzo Pitti

2 Agosto 2023 // Luciano Mazziotta

Si tratta di tre dipinti e due disegni di Giuseppe Bezzuoli, cinque monocromi di Luigi Ademollo e una scultura di Pasquale Romanelli

Argomenti:acquisizione, gallerie degli uffizi, Gam Palazzo Pitti, Giuseppe Bezzuoli, Luigi Ademollo

In un mese oltre 315.000 visitatori: la mostra sulle Riviste del ‘900 prorogata fino al 7 gennaio

23 Luglio 2023 // La Martinella di Firenze

Il Ministro Sangiuliano: “Le avanguardie culturali del primo Novecento costituirono un momento di grande originalità e fervore per la cultura italiana. Fu un periodo fondamentale per Firenze”

Argomenti:Cultura, gallerie degli uffizi, Mostra, proroga, Riviste

Il Gladiatore in visita agli Uffizi

18 Luglio 2023 // La Martinella di Firenze

Mattinata fiorentina per Russel Crowe e la famiglia che hanno visitato le sale del celeberrimo museo fermandosi in particolare sul Rinascimento, le nuove Sale degli Autoritratti e la mostra sulla finanza romana

Argomenti:gallerie degli uffizi, russel crowe

Uffizi, gli autoritratti di un mezzo millennio tornano a vivere alle Gallerie

10 Luglio 2023 // Luciano Mazziotta

Inaugurate oggi 12 nuove sale: una accurata selezione di 255 opere, tra dipinti, sculture, disegni e videoarte, accompagnano i visitatori cominciando dal ritratto dei pittori della famiglia Gaddi fino ai giorni nostri con Bill Viola e Ai Weiwei

Argomenti:autoritratti, gallerie degli uffizi, inaugurazione, Mostra

Quei gioielli sfavillanti simbolo di funzione politica e propagandistica

29 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

Un nuovo volume di Silvia Malaguzzi, ‘Diamanti Rubini e Smeraldi. Il linguaggio dei gioielli nei dipinti degli Uffizi’, indaga l’iconografia delle gemme raffigurate nelle opere custodite alle Gallerie

Argomenti:gallerie degli uffizi, gioielli, iconografia, Silvia Malaguzzi

Il ‘Cristo Risorto’ di Niccolò Betti entra nella collezione degli Uffizi

21 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

La preziosa tavola è stata donata dal segretario generale della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze Fabrizio Moretti

Argomenti:acquisizione, Cristo Risorto, Fabrizio Moretti, gallerie degli uffizi

Botticelli, il Rinascimento e gli autoritratti celebri: per gli Uffizi doppia presenza in Cina

1 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

In corso fino ad agosto (Shanghai) e settembre (Pechino): faranno conoscere al pubblico cinese i dipinti delle collezioni delle Gallerie. Schmidt: “Gli Uffizi portano la cultura italiana nel mondo”

Argomenti:Cina, gallerie degli uffizi, Mostra, pechino, shanghai

Ponte del 25 Aprile: ancora numeri record per Palazzo Pitti, Uffizi e Giardino di Boboli

26 Aprile 2023 // La Martinella di Firenze

Il direttore Eike Schmidt: “Le Gallerie si confermano nuovamente motore e traino del turismo culturale a Firenze e in Italia. In aumento anche i visitatori d’oltreoceano”

Argomenti:25 Aprile, gallerie degli uffizi, Giardino di Boboli, Palazzo Pitti, presenze, Turismo

Il portiere della Fiorentina Sirigu visita gli Uffizi: in arrivo aperture speciali per museo e Boboli

21 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Saranno per Pasquetta, il 24 aprile, il Primo Maggio e il 14 agosto. Per 25 aprile, 2 Giugno e 4 Novembre l’ingresso sarà gratuito

Argomenti:aperture, gallerie degli uffizi, salvatore sirigu, visita

Uffizi, raddoppia la quota riservata alle visite delle scuole

1 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Passa, con effetto immediato, da 1.585 a 3.600 persone. Schmidt: “Crescita del pubblico giovanile negli ultimi anni mai registrata prima nella storia del Museo”

Argomenti:gallerie degli uffizi, incremento, visite scuole

Uffizi boom nel 2022: oltre 4 milioni di visitatori e 35.000.000 di euro di introiti

21 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Le Gallerie si confermano anche come uno dei musei più social con oltre un milione di follower. Schmidt: “Risultato mai raggiunto, necessario per riprendere manutenzioni straordinarie e attività di valorizzazione”

Argomenti:bilancio 2022, gallerie degli uffizi, introiti

Ponte culturale tra Italia e Uzbekistan nel segno degli Uffizi

16 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

L’intesa, firmata dal direttore delle Gallerie Eike Schmidt e dalla direttrice ACDF Gayane Umerova, si inserisce nel quadro del rafforzamento del dialogo tra i due Paesi. Mostre comuni a partire dal 2024

Argomenti:collaborazione, Cultura, esperienza, gallerie degli uffizi, protocollo, Uzbekistan

Feste dei record per gli Uffizi: tra Natale e la Befana in oltre 200mila hanno visitato le Gallerie

9 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Il grande successo dovuto anche alle aperture straordinarie. Intanto da mercoledì riprendono gli incontri settimanali di “Dialoghi d’arte e di cultura”

Argomenti:Befana, gallerie degli uffizi, Natale, record, visitatori

Il ritratto del Conte Lucini di Hayez acquistato dagli Uffizi. In mostra, poi il tour in Toscana

1 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Il dipinto, del celebre autore di “Il Bacio, ritrae il personaggio in cella nel carcere dello Spielberg. Da oggi è visibile nella celebre Galleria fiorentina

Argomenti:acquisto, gallerie degli uffizi, hayez, ritratto conte Lucini

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 7
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy