• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Teatro la Pergola

Siravo è Bérenger, sovrano grottesco metafora dell’esistenza umana e della fragilità del potere

23 Aprile 2023 // La Martinella di Firenze

Dal 26 al 30 aprile alla Pergola “Il Re muore” di Jonesco, ultima regia di Maurizio Scaparro con le musiche di Nicola Piovani. Con lui in scena Isabel Russinova e Gabriella Casali

Argomenti:Edoardo Siravo, Il Re muore, Jonesco, Teatro la Pergola

Due anime fragili per il Pirandello di Lo Monaco, al Florida Don Chisciotte riscritto al femminile

13 Aprile 2023 // Luciano Mazziotta

La rilettura de “L’uomo dal fiore in bocca” mette davanti in ospedale un capocomico vinto da un male terribile e un attore che gli fa da spalla. Il capolavoro di Cervantes invece come riflessione sulla società in cui viviamo fra finto e falso

Argomenti:In Arte son Chisciottə, l'uomo dal fiore in bocca, teatro cantiere Florida, Teatro la Pergola

Francini-Federico, coppia aperta… quasi spalancata

8 Aprile 2023 // Luciano Mazziotta

Alla Pergola va in scena uno dei testi più famosi e dissacratori di Dario Fo e Franca Rame, storia grottesca di due coniugi alle prese con un matrimonio che sta andando allo sfascio

Argomenti:Chiara Francini, coppia aperta quasi spalancata, Dario Fo, spettacolo, Teatro la Pergola

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Tre appuntamenti da non perdere al Teatro di Rifredi e alla Pergola con Draculazionismo di Alessandro Riccio, Ionesco Suite diretto da Emmanuel Demarcy-Mota e Perfetti Sconosciuti prima regia teatrale di Paolo Genovese

Argomenti:commedia, draculazionismo, ionesco suite, perfetti sconosciuti, Teatro di Rifredi, Teatro la Pergola

Alla Pergola con “La valigia” Battiston porta in scena il microcosmo di Dovlatov

17 Marzo 2023 // La Martinella di Firenze

Nel monologo, tratto dall’omonima raccolta di racconti, prende vita una carrellata di personaggi che riemergono da una memoria lontana quanto vivida

Argomenti:giuseppe battiston, la valigia, Teatro la Pergola

Dalla costola del Commissario Ricciardi, la nuova commedia di de Giovanni ‘Mettici la mano’

12 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Al Teatro della Pergola rivivono i personaggi del brigadiere Maione e del femminiello Bambinella in una Napoli devastata dal nazifascismo e martoriata dai bombardamenti con gli alleati alle porte

Argomenti:commedia, mettici la mano, Teatro la Pergola

Fra incomunicabilità familiare, rapporti irrisolti e la travolgente genialità della commedia dell’arte

27 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Alla Pergola “Il Figlio” di Florian Zeller con Bocci, Ranzi, Pranno e Gastini, mentre al Puccini Cervi e Bonaiuto danno vita ai “Fantasmi” di Nadia Terranova. Paolo Rossi è uno “scorrettissimo” se stesso per due ore di allegria

Argomenti:spettacolo, Teatro la Pergola, Teatro Puccini

Con Stefano Massini in un bunker ucraino sotto il Teatro della Pergola

24 Febbraio 2023 // La Martinella di Firenze

Lo scrittore e raccontastorie fiorentino debutta dal 6 marzo, con Bunker Kiev, “azione drammatica” riservata a sole 30 persone alla volta, che verranno condotte nei sotterranei del teatro fino a uno spazio assimilabile ai bunker in cui gli ucraini si rifugiano dai missili russi. Il brano musicale finale è composto ed eseguito da Piero Pelù.

Argomenti:Bunker Kiev, guerra ucraina, Stefano Massini, Teatro, Teatro la Pergola

Lucia Lavia splendida protagonista di Come tu mi vuoi

23 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Ancora un grande weekend teatrale tra i temi cari a Luigi Pirandello alla Pergola in uno dei drammi forse meno conosciuti dello scrittore. Al Puccini in scena la vita di Antonio Ligabue e una riflessione sul mondo della musica e della genialità

Argomenti:come tu mi vuoi, il soccombente, Teatro la Pergola, Teatro Puccini

Bergamasco e Marchioni, coppia piena di rancori alla Pergola in ‘Chi ha paura di Virginia Woolf?’

14 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

Al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio invece si ride con Paolo Cevoli e le sue Lezioni di Marketing romagnolo

Argomenti:chiha paura di virginia woolf?, Teatro la Pergola, Teatrodante Carlo Monni

Andrea Jonasson fa rivivere alla Pergola gli ‘Spettri’ del perbenismo borghese

5 Febbraio 2023 // Luciano Mazziotta

La musa ispiratrice e vedova di Giorgio Strehler torna dopo 15 anni a Firenze con una nuova lettura del celebre dramma di Ibsen. Con lei sul palcoscenico Gianluca Merolli, Giancarlo Previati e Fabio Sartor

Argomenti:Andrea Jonasson, Fabio Sartor, Giancarlo Previati, Gianluca Merolli, Ibsen, spettri, Teatro la Pergola

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Al Teatro Era di Pontedera e poi alla Pergola la più nota delle commedie di Carlo Goldoni con la regia firmata da Paolo Valerio

Argomenti:La bottega del caffè, Michele Placido, teatro era, Teatro la Pergola

Mistero e stupore: ecco ‘Nuda’ tra teatro, danza, acrobazia, circo e opera

22 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Alla Pergola dal 24 gennaio il nuovo lavoro di Daniele Finzi Pasca ispirato al suo omonimo romanzo

Argomenti:Daniele Finzi Pasca, Nuda, Teatro la Pergola

Lavia e Di Martino mettono in scena vizi, falsità e meschinità della vita

16 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

I due attori sono i protagonisti da domani alla Pergola de “Il Berretto a Sonagli” di Luigi Pirandello

Argomenti:Federica Di martino, Gabriele Lavia, Il berretto a sonagli, Teatro la Pergola

La prima volta di Mauri-Sturno con Thomas Bernhard

9 Gennaio 2023 // Luciano Mazziotta

Da domani alla Pergola in prima nazionale due testi dell’autore austriaco del Novecento: “Il riformatore del mondo” e “Minetti, ritratto di un’artista da vecchio”

Argomenti:Glauco Mauri, Roberto Sturno, spettacoli, Teatro la Pergola

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy