Ingresso gratuito domani nella maggior parte dei luoghi di cultura statali della Direzione regionale toscana. Con in più la possibilità di vedere le fioriture nelle ville medicee di Castello e la Petraia
Archivio notizie
Fucecchio: uno ruba auto, l’altro ha in tasca un etto di cocaina e contanti. Arrestati
I due, un italiano e un albanese, questa mattina saranno giudicati in tribunale con il rito direttissimo
Furti nelle auto, vetri rotti, microcriminalità: i Cittadini Attivi chiedono un presidio H24
Grande partecipazione all’incontro organizzato al Circolo Pescetti dopo i ripetuti episodi verificatisi nel rione. Presenti anche l’ex dirigente di Polizia Sbenaglia e il presidente di Leopolda Viva Matino
Siravo è Bérenger, sovrano grottesco metafora dell’esistenza umana e della fragilità del potere
Dal 26 al 30 aprile alla Pergola “Il Re muore” di Jonesco, ultima regia di Maurizio Scaparro con le musiche di Nicola Piovani. Con lui in scena Isabel Russinova e Gabriella Casali
Ponte del 25 Aprile, attese oltre 600 mila presenze
Prenotata circa l’81% della disponibilità ricettiva online. Gronchi: “Dopo il sold-out di Pasqua in alcune città d’arte, continua la crescita dei flussi turistici in Toscana” Numeri in crescita sul fronte del turismo in Toscana, con previsioni positive per il ponte del 25 Aprile. Sono infatti attesi oltre 600mila pernottamenti nelle strutture ricettive della regione, con l’81% della disponibilità […]
Passeggiate e degustazioni alla scoperta delle antiche fattorie di Santa Maria Nuova
In programma quattro appuntamenti dal 4 al 20 maggio con tappe culinarie a Trattoria da Da Burde e Antica macelleria Cecchini
Armentano (Pd): “Andiamo avanti su stadio e riqualificazione di Campo di Marte”
Amarezza diffusa tra i vari gruppi politici dopo la decisione della Uenione Europea. Dardano: “Progetto era per un impianto moderno e per recuperare una zona importante della città”. Gianassi: “Ue e Governo italiano perdono credibilità”
Una vetrina sul mondo per raccontare le creazioni e la vitalità degli artigiani fiorentini
Nasce su Firenze Creativa una nuova pagina dove esplorare e scoprire i pezzi, spesso unici, realizzati dagli artigiani con estrema cura e maestria
Giro di vite delle forze dell’ordine: oltre 500 identificati, 4 denunce e droga sequestrata
E’ il bilancio dei controlli messi in campo in centro storico, nel Parco delle Cascine, alla Stazione Centrale e a Novoli per contrastare i reati legati alla cosiddetta “microcriminalità”
Il restauro del Franchi escluso dai fondi UE. Nardella: “Danno grave e ingiusto”
Il primo cittadino: “C’è chi ha remato contro Firenze e la Fiorentina”. E la Lega va all’attacco: “Dovrà risponderne davanti a tutta la città”
Visarno come Ascot, torna la Corsa dell’Arno e il premio al cappello più bello
Domenica 25 aprile l’appuntamento con la competizione di galoppo più famosa d’Italia e il concorso che premia i capi più eleganti per raccogliere fondi per “Corri la VIta”
Congiura dei Pazzi, un documento inedito svela la confessione di uno dei sicari
Antonio Maffei prima di essere giustiziato, fu duramente interrogato e costretto a redigere l’ammissione trovata adesso da Marcello Simonetta all’Archivio di Stato dove sarà presentata
‘Bevi responsabilmente’, a Firenze il patto contro malamovida e abuso di alcol
Presentato il protocollo siglato da Fipe Confcommercio e ANM per diffondere legalità e consapevolezza sui rischi che corre chi abusa di alcolici ma anche chi somministra alcol ai minori
Presentata a Palazzo Vecchio la terza edizione del concorso di poesia in memoria di Niccolò Bizzarri
I vincitori parteciperanno a un seminario tenuto da poeti e professori universitari il 10 e l’11 settembre a Villa Bardini
25 Aprile, ecco tutte le iniziative a Firenze
Firenze, città medaglia d’oro della Resistenza celebrerà il 78esimo anniversario della Liberazione nazionale con una serie di iniziative che avranno inizio alle 8 al cimitero di Trespiano con l’evento “Diamo un futuro alla memoria”, organizzata Rete democratica fiorentina. alla presenza del Gonfalone della città di Firenze e dell’assessore alla Cultura della memoria Maria Federica Giuliani. […]