E’ accaduto in un appartamento di un condominio di Coverciano. La donna è stata soccorsa dai poliziotti che poi l’hanno accudita, rifocillata e riaffidata ai familiari
Archivio notizie
Lavori in Oltrarno, da lunedì C3 e C4 deviate
A causa dei cantieri in Borgo San Iacopo e Via Guicciardini , i “bussini” cambieranno i loro percorsi fino alla conclusione degli interventi di rifacimento della sede stradale e sulla rete idrica
Sedici incontri per immergersi nella cultura ebraica
Domenica 15 gennaio tornano gli appuntamenti organizzati dalla Comunità fiorentina. Nel primo verrà narrata la storia della Sinagoga fino ai giorni nostri
‘Contro l’espulsione dei residenti e gli acquisti da parte dei ricchi’ parte la raccolta firme
Due i quesiti referendari di Firenze Citta Aperta per abolire la norma che favorisce gli studentati di lusso e quella che consente agli edifici già adibiti a servizi pubblici di passare senza pianificazione urbanistica alla destinazione direzionale Una raccolta firme per lanciare il ‘Referendum Salviamo Firenze’, due quesiti referendari comunali su norme urbanistiche per impedire […]
Cibi scaduti, formaggi con muffa, farine con parassiti: supermercato rischia la chiusura
Blitz di Asl e Municipale in un esercizio commerciale al Quartiere 2. Sugli scaffali c’erano anche alimenti in vendita scaduti da due anni. Multa di 10mila euro e una settimana per mettersi in regola Alimenti scaduti, cucine e magazzini sporchi, surgelati senza etichette. Un supermercato del Quartiere 2 è stato così multato per 10 mila […]
Doppia operazione antidroga della Municipale: sequestrato oltre mezzo chilo di droga
I due blitz effettuati dai reparti Rifredi e Antidegrado. Oltre a cocaina e hashish sequestrati anche denaro, cellulari e tablet rubati oltre a una mountain bike in carbonio Due interventi antidroga della Polizia Municipale con il sequestro di oltre mezzo chilogrammo di sostanze stupefacenti (hashish e cocaina), di denaro provento di spaccio, cellulari e tablet […]
Al teatro di Cestello le “Nevrosi” di Francesca Nunzi, la storia di Fred dal whisky facile al Puccini
Due spettacoli da non perdere domenica 15 e lunedì 16 gennaio, tra la scoperta di una donna dal temperamento artistico costretta però ad occuparsi di matematica e la vicenda di un’artista che ha segnato la storia culturale e musicale del nostro Paese
Elezioni, nasce Campi Domani: candidato sindaco è Antonio Montelatici
La lista parteciperà alle prossime amministrative: urbanistica, servizi sociali, sicurezza urbana, riorganizzazione degli uffici comunali i punti principali del programma
Chiede agli agenti di andare a fare pipì, ma è una scusa per disfarsi della droga: arrestato
E’ accaduto a Campi Bisenzio. L’uomo, uno straniero di 38 anni, aveva negli slip mezz’etto di hashish e 12 dosi di cocaina pronte per essere smerciate
Doretti confermata alla guida del Codice Rosa
L’incarico durerà tre anni e potrà essere rinnovato. Nel 2021 si sono rivolti al progetto in favore di vittime di abusi e e violenze 1.646 persone, di cui 1.328 donne, e 272 minori
E allo Stensen si guarda il film, poi si vince un libro
Fino al 24 gennaio acquistando un biglietto per “Godland” si potrà essere sorteggiati per vincere libri sul Nord Europa
Castellitto interpreta il timore di perdere tutto e finire sulla strada
Sabato e Domenica al Puccini l’attore riporta in scena “Zorro, un eremita sul marciapiede” tratto da un lavoro di Margaret Mazzantini sulla paura di perdere i fili che tengono ancorati al mondo regolare
Serie di furti negli alberghi: due donne finiscono a Sollicciano
I colpi sarebbero avvenuti tra il 5 e il 23 settembre in strutture del centro e in altre zone della città. Decisive le immagini della videosorveglianza acquisite dalla Polizia
Sostegno psicologico ai familiari di vittime di incidenti stradali: obiettivo 10mila raggiunto
La campagna di crowdfunding era stata lanciata dall’Associazione Fabrizio Borgogni il 16 novembre per estendere all’area metropolitana il progetto di intervento che comprende anche gli operatori di polizia
Dalla storia del gelato al motore a scoppio: riecco gli incontri delle “Botteghe della Scienza”
Dal 15 gennaio al 2 aprile al Museo Galileo gli appuntamenti per dar voce alle attività artigiane, recuperarne la memoria e far nascere le idee del futuro