E’ bufera politica dopo l’indagine della Procura fiorentina che ipotizza l’alterazione dei bilanci facendo risultare minori ricavi per poi assumere una posizione di forza nei riguardi del Comune per la revisione dei prezzi al chilometro
Archivio notizie
Centri Commerciali Naturali, presidio di identità e tipicità: ossatura del commercio fiorentino
Gianassi: “Valorizziamo e promuoviamo questa rete di negozi che rappresentano un pezzo importante dell’economia, dell’identità e del lavoro della nostra città”
Dal 1° agosto sette corse in più da Firenze a Settignano
Si amplia il servizio della linea 10. Una corsa ogni 50 minuti sia all’andata che al ritorno dalle 22.30 alle 0.40. Giorgetti: “Contributo significativo all’utilizzo del bus, soprattutto per i più giovani”
Restaurate le prime 12 lapidi dantesche
Fanno parte del progetto inserito dal Comune tra gli interventi finanziabili con l’ArtBonus. Le rimanenti 21 targhe saranno pronte entro dicembre
Bilancio, garantiti tutti i servizi e nessun nuovo balzello
Grazie alla tassa di soggiorno (50 milioni previsti) e all’avanzo (15 milioni) servizi alla persona confermati e investimenti mantenuti. Ma Palazzo Vecchio spenderà 10 milioni di euro in più a causa del caro energia
“In Parlamento? No, meglio fare il sindaco”. Nardella e Biffoni declinano la candidatura
Il segretario Pd nel giro di 24 ore incassa due “niet” pesantissimi e adesso i Dem hanno un problema in più: trovare due candidati autorevoli per mantenere i “fortini” di Firenze e Prato
E i vecchi capannoni abbandonati si trasformarono in un verde giardino
Via del Campofiore, saranno abbattute le strutture fatiscenti e la loro superficie sarà ‘trasferita’ in via Montepulciano per realizzare residenziale e parcheggio pubblico alberato
Ponte a Greve, via libera alla riqualificazione del complesso sportivo Rondinella Marzocco
Del Re: “E’ stato riconosciuto l’interesse pubblico dell’intervento che va ad ampliare un complesso molto importante e vissuto dai cittadini”. Il Quartiere, tre volte l’anno, potrà usarlo per eventi e iniziative
Leopolda straordinaria dal 1 al 3 settembre per le elezioni
Renzi anticipa la kermesse numero 12 a causa della caduta del Governo Draghi. Ma Enrico Rossi boccia l’eventualità di un alleanza Pd-Italia Viva: “Con lui perderemmo voti”
Rapina bar e prende a bottigliate in testa il gestore
E’ accaduto in via Ghibellina. 300 euro il bottino sfilati dal portafoglio del barista. Il malfattore dovrà rispondere anche di lesioni personali e detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio
La musica dei Coldplay nel chiostro grande di S.M. Novella, a Villa Strozzi in scena l’alzheimer
L’Orchestra da Camera Fiorentina con Fernando Dìaz al pianoforte proporrà i successi della band guidata da Chris Martin, mentre all’Anfiteatro primo appuntamento di “Avamposti Teatro” con lo spettacolo di Silvia Calamai che ha vinto il premio di drammaturgia Don Chisciotte
Quel poco fantastico via vai a Campo di Marte: pusher arrestato patteggia un anno
Nuova azione del Reparto Antidegrado della Municipale: nell’abitazione dello spacciatore trovate 30 dosi di cocaina pronte per essere cedute
In “Quattordici giorni” Cotroneo racconta la convivenza forzata durante il lockdown
Domani sera in Manifattura Tabacchi la proiezione del film in anteprima italiana, storia di una coppia in crisi costretta a condividere i giorni di pandemia in casa. Saranno presenti il regista e la protagonista Carlotta Natoli
I Genesis rivisitati da Steve Hackett e il concerto all’alba di Dado Moroni: gran finale per il Musart
Ultimi appuntamenti per la kermesse che si svolge tra piazza Santissima Annunziata, il Chiostro di Levante e Fiesole fra storytelling musicali, diversi linguaggi jazz e le note senza tempo della band di Peter Gabriel e Phil Collins
Poderaccio, via alla bonifica nei primi mesi del 2023
Dopo l’incendio di mercoledì scorso in un’area privata attigua, il Comune accelera sulla bonifica ambientale dell’ex campo rom che porterà alla costituzione del nuovo parco Florentia