Tremila mattonelle per una superficie di 260 metri quadrati. E’ l’opera dei volontari di File che sarà esposta in piazza Ognissanti domenica 29 maggio per ricordare l’importanza delle cure palliative
Archivio notizie
30 anni carriera in una sera: domani al Puccini la grande festa di Paolo Vallesi
Due nuovi album appena usciti, IO composto da inediti e NOI con i successi del cantautore fiorentino: e sul palco le incursioni degli amici di sempre Marco Masini e Leonardo Pieraccioni che preannunciano sorprese Trent’anni di carriera da festeggiare, due album freschi stampa e un concerto, attesissimo, nella sua Firenze. Paolo Vallesi sarà domani martedì […]
Anghiari e il Papa Guerriero, storia di un inedito legame
Dal 22 maggio al 25 settembre 2022 al Museo della Battaglia e di Anghiari la mostra racconta e spiega la permanenza di Papa Giulio II nella città toscana
Acidini racconta il “trasloco” del David da Piazza Signoria all’Accademia
Il capolavoro di Michelangelo fu spostato fra il 30 luglio e l’8 agosto 1873 con un complesso progetto dell’architetto Emilio De Fabris e dell’ingegner Francesco Porra: di notte per via del caldo opprimente in città
Spari alle Cascine, ai domiciliari il poliziotto e la compagna
Fasi concitate prima dell’udienza di convalida dell’arresto con il 118 che è intervenuto più volte nella casa dei due. La donna si è avvalsa della facoltà di non rispondere
Ruba a casa della sorella forzando una finestra: arrestato
L’uomo, pluripregiudicato, si era introdotto a Capodanno nell’abitazione impossessandosi di vari monili e delle chiavi di una macchina poi usata per rientrare in Veneto dove si era trasferito da tempo
902 posti residenti e 554 stalli a sosta promiscua. La Zcs5 si amplia
Previsti anche 541 posti per gli scooter, 6 per carico/scarico merci, 63 stalli per disabili di cui 37 personalizzati. Dopo l’approvazione del progetto, sarà bandita la gara per l’avvio dei lavori
Tutto l’orgoglio della fiorentinità in un piatto
Da giugno a dicembre, il calendario della ristorazione in città sarà scandito da otto prodotti agroalimentari di stagione che diventeranno il principe della tavola nei locali aderenti al progetto “Io sono fiorentino”
Sospeso il poliziotto che ha sparato alle Cascine
All’origine di tutto ci sarebbe una lite tra la compagna dell’agente e un pusher. Intanto ieri è stata inaugurata la nuova stazione dei Carabinieri Stazione Santa Maria Novella. Sarà aperta 24 ore su 24. A fine giugno saranno 57 i nuovi agenti di Polizia che arriveranno in città
Dagli apiari di San Miniato arriva il “miele di Firenze”
Per difendere la biodiversità, tornano le facelie nelle rotonde e il Comune aderisce alla rete europea delle città senza pesticidi. Del Re: “Oggi le nostre api stanno bene e hanno prodotto un ottimo millefiori”
Irregolare “pizzicato “dalla Municipale grazie alle segnalazioni social
L’uomo, un nigeriano senza fissa dimora, era stato visto rovistare all’interno di un’auto in via Toselli. Subito era partito il Tam-tam su Facebook che ha portato gli agenti a rintracciarlo. Per lui scatterà il rimpatrio
Mega Daspo per 22 tifosi interisti e juventini
La mannaia della Questura si è abbattuta dopo gli incidenti avvenuti al termine di Fiorentina-Inter dello scorso settembre e dopo l’affissione di uno striscione al Franchi contro la città nei giorni caldi della cessione di Vlahovic
Stradevarie Busker Festival, la kermesse che sarebbe piaciuta a Carlo Monni
Sabato e domenica a Ultravox jazz, swing, blues e tanti artisti da strada: sul grande schermo spezzoni e film interi dell’indimenticato attore fiorentino. E a Peretola c’è la Compagnia delle Seggiole con Favole al Telefono di Gianni Rodari
C’è Capitan Avis, il gioco che insegna ai ragazzi l’importanza della donazione
Verrà presentato a Didacta Italia, la Fiera che si tiene da oggi al 22 maggio alla Fortezza. Firenze: “Fondamentale educare alla donazione, fin da bambini”
Turni massacranti, troppa reperibilità: ‘Un giovane medico su tre è pentito della scelta fatta’
L’allarme del presidente dell’Ordine Pietro Dattolo: servono maggior rispetto degli orari, tutela della privacy, diritto alle ferie, una remunerazione più consona. “Altrimenti continueranno a licenziarsi”