Stasera al Puccini e al Teatro delle Arti di lastra a Signa due proposte per divertirsi, riflettere e sognare
Archivio notizie
Stanotte finisce lo stato d’emergenza: le nuove disposizioni in vigore dal 1° aprile
Tutti i dettagli sulle regole a scuola, al lavoro, nel tempo libero e sul trasporto pubblico, in attesa poi del Primo maggio, quando l’obbligo del Green pass cadrà quasi ovunque
Troppe violazioni sulla vendita di alcolici: chiusi definitivamente due mini-market a Santa Croce
Un esercizio aveva collezionato ben 18 infrazioni in sei anni, di cui otto solo nel 2021. Albanese: “Continuiamo a combattere illegalità e violazioni sullo spaccio di superalcolici per tutelare giovani e riposo dei residenti”
Accoltella l’ex datore di lavoro: sabato aveva spaccato il vetro di una gazzella dei Cc
All’origine del tentato omicidio ci sarebbe il mancato rinnovo del contratto per via dei suoi atteggiamenti. Ora il 27enne egiziano è in carcere a Sollicciano
Oltre 8.700.000 vaccinazioni in Toscana, ma anche oggi i contagi sono più di 5.000
In concomitanza con la fine dello stato d’emergenza, Giani snocciola le cifre della macchina organizzativa messa in campo dalla Regione per fronteggiare il Covid. Il numero dei contagi resta però rilevante e altre 11 persone purtroppo non ce l’hanno fatta: 3 nell’area metropolitana fiorentina che si avvicina ai 3.000 decessi
Un Ebook insegna a imprenditori e lavoratori a riorganizzare in modo agile il lavoro e le aziende
Dice Martina Giacomelli, E.D. di Inside Factory: “L’obiettivo è dare suggerimenti su come impostare lo Smart working in maniera efficace e costruire un ambiente sano”
Tragica fatalità la morte del giovane straniero dentro il cassonetto
Secondo i primi risultati dell’autopsia il decesso sarebbe avvenuto per compressione. Il ragazzo avrebbe trovato rifugio nel contenitore poi portato via dai mezzi di smaltimento della differenziata
Glicine in fiore a Villa Bardini, torna il contest fotografico su Instagram
Le cinque immagini più belle saranno condivise sul profilo Instagram per una votazione pubblica tra il 30 aprile e il 1° maggio. La foto vincitrice illustrerà la cartolina dell’anno della villa-giardino
Torna da giovedì 7 aprile la Ztl estiva notturna
Oltre ai settori già raggiunti dalla Ztl diurna si aggiungono le aree di Piazza Cavalleggeri-Lungarno della Zecca Vecchia-Piazza Piave e San Niccolò
Dà in escandescenze e manda in frantumi vetro della “gazzella”: denunciato
L’episodio è accaduto sabato scorso a Signa ed è diventato subito virale sui social anche perché rilanciato da Matteo Salvini e Susanna Ceccardi. Il giovane era in stato di grave alterazione psicofisica
Vandalizzata la targa di Largo Martiri delle Foibe
La condanna di Lega Salvini e Fratelli d’Italia: “Si cancelli subito la scritta ‘Rivincita’ che la deturpa
Dall’arte, alla tradizione, alla religione. 13 giornate per conoscere la cultura ebraica
Tornano in primavera gli appuntamenti organizzati dalla Comunità fiorentina, fra cui spiccano la visita alla Sinagoga, la Pasqua e il ruolo della donna nell’ebraismo
Covid, i casi tornano a scendere (4.960) e ci sono 6.037 guariti in più
Prosegue l’altalena dei nuovi contagi, mentre la Toscana rimane al 7° posto come numerosità. Altre 16 persone non ce l’hanno fatta, di cui 8 a Firenze che si avvicina alla soglia dei tremila decessi
Ucraina: Giselle e il Lago dei Cigni al Tuscany Hall, le poesie di Shevschenko alle Oblate
l’11 e il 12 aprile due serate di grande danza e solidarietà con le étoiles Olga Golitsya e Iurii Kekalo, mentre il 1 aprile nel giardino della biblioteca fiorentina Nikoletta Hertsak e Ruth Cárdenas Vettori leggono i versi di uno dei più grandi poeti ucraini
Villa di Castello: al via il restauro delle sculture nella Grotta degli Animali
300mila euro l’importo dell’intervento finanziato da Publiacqua attraverso l’Art Bonus. Il 2 e il 9 aprile le speciali visite guidate per scoprire il Giardino della Villa Medicea e la sua affascinante storia