Dal Comitato di cittadini Manoiquandosidorme, che ha presentato un esposto a Prefetto, Comandante dei Vigili e Questore sulla movida fuori controllo del fine settimana in Sant’Ambrogio, Borgo Albizi, San Pierino, Borgo Pinti e strade limitrofe, riceviamo un intervento che pubblichiamo per intero
Archivio notizie
Usavano copie di permessi per invalidi senza averne diritto, denunciati
Il primo continuava a usufruire anche del posto auto di fronte all’abitazione del padre che però era morto. Il secondo aveva fotocopiato il permesso della madre per poi darlo al fratello
La Fondazione Zeffirelli riapre le porte
Sabato 12 febbraio il Maestro avrebbe compiuto 99 anni. Per ricordarlo i residenti a Firenze potranno ammirare gratuitamente abiti di scena, bozzetti, fotografie ma anche lo studio del geniale regista e la sua immensa libreria con 10.000 volumi
Covid, quasi un toscano su tre ha ricevuto aiuti economici e il 13% si sente povero
Sono i dati principali del rapporto su Povertà e Inclusione presentato in Regione. I nuclei più colpiti sono i single e le famiglie numerose. Spinelli: “Quella innescata dalla pandemia è stata una sfida durissima, ma gli interventi attivati hanno permesso di attenuare fortemente gli effetti”
Covid, casi sostanzialmente stabili e diminuiscono i ricoverati in ospedale
Sono 4.946 i nuovi contagi in Toscana che resta al 9° posto come numerosità (1.348 a Firenze). L’età media è di 37 anni ma rimane alto il numero dei decessi: 28, di cui sette nel capoluogo di regione
Alessandro Marchionne è il nuovo direttore generale di Confagricoltura Toscana
Fiorentino, ha 30 anni di esperienza nella conduzione di aziende agroalimentari. “Pnrr opportunità da non mancare per arrivare ad agricoltura 4.0”
Il girotondo degli alunni di Balducci e Paolo Uccello attorno alle scuole ferite
L’iniziativa per dire “No” a ogni forma di vandalismo. I piccoli alunni hanno abbracciato simbolicamente i loro plessi lanciando un forte messaggio: la scuola c’è ed è presente con tutto il suo popolo, insegnanti, personale scolastico e famiglie
Ponte Vecchio al buio domani contro il caro bollette
Firenze aderisce a ‘Luci spente nei comuni’, la manifestazione lanciata da Anci in tutti i comuni italiani. Per le amministrazioni si stima un aggravio di almeno 550 milioni di euro
Daspo pesantissimo per due tifosi viola: per otto e cinque anni non potranno andare allo stadio
Sono stati fermati dalla Digos durante un controllo sul percorso di afflusso allo stadio nel pre partita di Fiorentina-Lazio. Entrambi erano già stati “daspati”
Furti nelle auto parcheggiate, arrestati due minori
Avrebbero partecipato a una serie di effrazioni in diverse zone della città fra novembre 2021 e il gennaio di quest’anno. A Signa i Carabinieri arrestano in flagranza un ladro che si era introdotto in un’abitazione
Covid, calano i ricoverati (-27) e ci sono altri 11.352 guariti
In Toscana sono 4.860 i nuovi positivi (1.292 a Firenze), con un’età media di 37 anni. Purtroppo altre 26 persone non ce l’hanno fatta e nel capoluogo il numero dei decessi sfonda quota 2.700
FdI: “Si sgomberi la tendopoli abusiva in via Luzi”
Alessandro Draghi e Stefano Mengato hanno effettuato un sopralluogo nell’area che un tempo ospitava il canile di via del Termine. “La terra di mezzo fra Firenze e Sesto non può diventare il Bronx”
Quegli incredibili Anni 70 nel racconto di Andrea Bruno Savelli e Nicola Pecci
Due appuntamenti al Teatrodante Carlo Monni di Campi, l’11 e il 18 febbraio, svelano il lato meno noto ma anche più creativo degli anni di piombo. A fine mese invece torna sul palco la comicità di Alessandro Paci e Diletta Oculisti in “Matrimonio per caso
Genitori no-vax e trasfusioni. Claudia Firenze: “Provo pena per quel bambino”
Il caso dei genitori no vax di Modena che per motivi pseudoreligiosi hanno chiesto sangue da donatori non vaccinati per il loro bambino di 2 anni in attesa di un’operazione chirurgica ha colpito il mondo della donazione di sangue. Ospitiamo l’intervento di Claudia Firenze, presidente di Avis, Toscana che ha voluto scrivere una lettera aperta alla mamma e al babbo di quel bambino
E’ fiorentino il vincitore dell’Oscar del giornalismo televisivo Usa
Filippo Ferretti è anchorman di Univisiòn e attualmente vive e lavora a New York. Ma il suo sogno segreto è quello di poter tornare in Italia e fare il giornalista “senza dovere vendere scarpe in un negozio del centro”