Completato il primo tratto di via delle Magnolie con la nuova pavimentazione in pietra. In primavera l’ultimazione degli interventi. Meucci: “Spazio pubblico più vivibile e funzionale per tutto il quartiere”
L’annuncio di Franceschini: “Ci sarà anche il nuovo Franchi nel Recovery Plan”
Nardella: “Finalmente le istituzioni tutte unite prendono un impegno forte e chiaro. Ora attendiamo fiduciosi la formalizzazione in vista della redazione finale del Piano”
Una App racconterà i percorsi danteschi alle persone ipovedenti
Si tratta di una applicazione per gli smartphone gestibile attraverso i comandi vocali e già scaricabile. Sarà disponibile anche per i normodotati e fornirà una serie di informazioni utili su come vivere la città e i suoi luoghi
Marinoni: “Viola Park, opportunità da non perdere”
Pieno sostegno di Confcommercio Firenze al progetto della Cittadella Viola a Bagno a Ripoli. “Creerà nuova occupazione e attirerà nuovi investimenti”
Il Pegaso a Larissa e Beatrice, due donne che portano in alto la Toscana
La prima ha stabilito il nuovo record mondiale di salto in lungo U/20 eguagliando la madre Fiona May: la seconda dirige Mascagni e Puccini con una bacchetta d’argento di Paolo Penko che con i suoi otto spicchi richiama la cupola del Brunelleschi e vuol essere chiamata Direttore
Intitolata a Marielle Franco la terrazza delle Oblate
Da oggi l’Altana della Biblioteca porta il nome della consigliera comunale di Rio de Janeiro, paladina dei diritti umani e delle donne, assassinata a 38 anni da alcuni sicari mentre tornava a casa dopo un dibattito
Il decalogo di Firenze e Venezia per rilanciare il sistema Italia
Presentato questa mattina in video conferenza dai due primi cittadini Dario Nardella e Luigi Brugnaro. Tre i capitoli da cui passa la rinascita: salvaguardia del turismo, trasporti e residenzialità. “Necessario aprire una discussione con i sindaci che hanno voglia di ripartire subito”
Anche i “caregiver” potranno vaccinarsi e dalla Regione un contributo di 400 euro
Da oggi le prenotazioni per la somministrazione sul portale della Toscana. Palazzo Strozzi Sacrati stanzia quasi 5 milioni di euro a sostegno di chi si prende cura dei familiari disabili, malati oppure non autosufficienti
Pasqua blindata, ma con la norma “antisolitudine”
Da oggi in vigore il decreto del ministro Speranza che manda l’Italia in fascia rossa il 3, 4 e 5 aprile (ma sarà consentito fare visita a parenti e amici). Toscana in fascia arancione per un’altra settimana, ma con mini zone rosse, mentre il Governatore Giani è al lavoro per riproporre l’ordinanza bocciata dal Tar sulle seconde case. Tutto quello che si può fare da “arancioni”
Torre San Niccolò e Porta Santa Croce domani si vestono di lilla
Firenze aderisce alla giornata di sensibilizzazione contro i disturbi dell’alimentazione. Funaro: “Con la pandemia e l’isolamento sociale sono aumentati e molte situazioni già a rischio si sono aggravate. Istituzioni a fianco di famiglie e specialisti”
La nuova vita del Vasariano ricomincia il 27 maggio 2022
E’ il sogno e la speranza di poterlo riaprire per l’anniversario della strage di via dei Georgofili. I lavori partiranno subito dopo Pasqua. Il Corridoio diventerà una lunga passeggiata panoramica affacciata sul cuore di Firenze. Intanto le Gallerie spopolano sui social: in un anno 836.501 follower
E con l’ordinanza anti-alcol finalmente Santo Spirito respira
Ieri è andato in vigore il provvedimento che vieta lo stazionamento in alcuni punti della città e la vendita di alcolici in tutto il territorio comunale. Draghi e Cellai (FdI) parlano di “proibizionismo”, intanto la Toscana resta arancione per un’altra settimana
Le scarpe svelano il mistero dell’uomo morto quasi un anno fa a Pietramala
Si tratta di Alessandro Rossi, 60 anni, allontanatosi volontariamente da una struttura di Bologna specializzata in trattamenti riabilitativi dove si trovava ospite. La brillante indagine condotta dai Carabinieri di Borgo San Lorenzo
Rombai, la solidarietà dopo le minacce
Il presidente della sezione fiorentina di Italia Nostra è stato fatto oggetto di insulti pesanti e intimidazioni dopo la presentazione del ricorso per impedire la costruzione del Viola Park a Bagno a Ripoli. La condanna di Nardella e Casini che prendono le distanze da gesti e dichiarazioni pur ribadendo la contrarietà all’istanza
Cordone anti movida a Santo Spirito, ma i residenti chiedono con forza la cancellata
Palazzo Vecchio pensa a una soluzione come Santa Maria del Fiore, partendo però dal primo gradino in alto e lasciando liberi gli altri. E gli abitanti insorgono: “Ipocrita lasciare la scalinata-mangiatoia a uso e consumo di avventori e commercianti”