Si trova all’interno delle Cappelle Medicee e sarà visibile dal 15 novembre solo per gruppi contingentati di 4 persone. Custodisce disegni a carboncino attribuiti al Buonarroti, eseguiti durante l’autoesilio dell’artista
Blitz in un seminterrato: trovati 10 chili di droga. E in via San Gallo rapinati i clienti di un ristorante
Pusher e rapinatore sono finiti a Sollicciano. Lo stupefacente era nascosto in due borsoni e un trolley. Il malvivente arrestato dalla Polizia ancora all’interno del locale
Passano in Consiglio i 10 milioni per il restyling del Padovani ad uso Fiorentina (se vorrà…)
Via libera allo scostamento di bilancio che prevede anche finanziamenti alle Case Popolari (5 milioni) e alla cultura. Italia Viva non vota, opposizioni tutte contrarie. “Folle destinare tutti questi soldi al rugby”
Artigianato, vini e sapori: al Conventino in scena il Gusto Toscano
Il 4 e 5 novembre torna la terza edizione dell’evento organizzato da Artex. Ingresso libero. Master class con Leonardo Romanelli e numerose altre degustazioni
Microcriminalità scatenata in strada
Turista rapinato in piazza del Carmine, anziano alleggerito di 1.500 euro al bancomat, tentata estorsione a un giovane alla Stazione
Stadio Padovani, il centrodestra chiede il rinvio del voto e probabilmente salva la Giunta Nardella
Domani in Consiglio la votazione sulla variazione di bilancio che contiene lo stanziamento di 10 milioni (con l’incognita Italia Viva). “Manca il livello minimo di progettazione”
L’ennesima rissa a suon di bottigliate a San Jacopino. Gianfaldoni: “Qui ci vuole l’esercito”
In tre, uscendo da un minimarket etnico, si sono affrontati per le strade seminando il terrore fra i passanti. Due sono finiti all’ospedale. La Polizia indaga sui motivi dello scontro
Stop agli affitti brevi, la delibera arriva direttamente all’esame dell’Unesco
A portarcela è stato il sindaco Dario Nardella che era a Parigi per la presentazione ufficiale del Tour de France che quest’anno per la prima volta partirà dall’Italia e in particolare da Firenze
Rubavano nelle abitazioni e per fuggire usavano grosse auto: in nove finiscono in manette
Bloccati dai Carabinieri che hanno fatto irruzione all’interno di un’abitazione a Sesto Fiorentino e in un prefabbricato nella zona rurale di Prato. Sono tutti nomadi provenienti da Secondigliano
Fra Pound, Fo-Rame, Matteotti e una fiaba che narra la shoah, il ricco week end teatrale in città
Alla Pergola Mariano Rigillo è lo splendido protagonista di Ezra in Gabbia. Chiara Francini ripropone al Carlo Monni “Coppia aperta quasi spalancata”, al Goldoni la trasposizione del romanzo “La merce più preziosa”
Per la prima volta il Tour partirà dall’Italia e sarà a Firenze
La presentazione della edizione 121 a Parigi presenti il sindaco Dario Nardella e il Governatore dell’Emilia Romagna Stefano Bonaccini. La partenza il 29 giugno dalle Cascine
Alle Cerbaie i Carabinieri sequestrano un altro chilo di droga fra hashish e cocaina
Continuano senza sosta i controlli nel bosco di Fucecchio, dove appena due giorni fa i militari avevano scoperto una coltivazione di “maria” in un appartamento e quasi tre chilogrammi di stupefacente
Ha oltre 100 veicoli e li dà a persone senza requisiti per guidare: denunciato
Le indagini dopo un controllo a un’auto risultata non assicurata. Numerosi verbali collezionati dai mezzi del prestanome non notificati per irreperibilità del proprietario
Una grande mostra a Palazzo Pitti racconta la storia del Ghetto ebraico
Fondato da Cosimo I e Carlo Pitti nel Cinquecento, fu il baricentro dell’ebraismo fiorentino fino alla sua demolizione nel Diciannovesimo secolo
Nel graphic novel di Pistoia e Guazzone rivive la storia di Liliana Benvenuti, partigiana fiorentina
Si intitola “Un fiore rosso per la libertà” il fumetto che narra la vita e le eroiche gesta di una delle figure più note della Resistenza cittadina, nome di battaglia Angela, scomparsa nel 2019 all’età di 96 anni