Riguarderanno la messa in sicurezza sismica e vari altri interventi di riqualificazione e consolidamento. Sarà un cantiere aperto con possibilità di vedere i lavori mentre si stanno svolgendo
Piagge, al via i lavori per il grande parco inclusivo
Investiti 850mila euro per aree giochi, orti, percorsi, zone relax e pannelli fotovoltaici. Il vicesindaco Galgani: “Un grande progetto per rendere il quartiere più integrato, più verde e più vivibile”
Il Natale 2024 è una festa di luci: alberi, palazzi storici e luminarie in tutti i quartieri
Presentate le iniziative di avvicinamento alla festa più amata da grandi e piccini. L’8 dicembre accensione degli abeti natalizi: poi il 19 gli auguri del Sindaco a Palazzo Vecchio, videomapping e tante iniziative per le famiglie
Violenza sessuale su un minore, 30enne arrestato dalla Polizia
L’uomo, che non apparteneva al nucleo familiare del ragazzino, avrebbe anche fatto vedere alla giovanissima vittima filmati pornografici
Derubarono un anziano di un Rolex costosissimo: presi dai Falchi a Napoli e portati a Poggioreale
A luglio avevano sottratto l’orologio di grande valore all’uomo che stava passeggiando in via Pisana. Nel blitz, in collaborazione con i colleghi della Mobile partenopea, trovati anche droga e una pistola “irregolare”
Torre del Lago ricorda il Maestro con tanti eventi e il ‘Puccini’ Rai con un grande Alberto Lionello
Maratona pucciniana domani in occasione del centesimo anniversario della scomparsa del compositore lucchese avvenuta il 29 novembre 1924 a Bruxelles. Fra gli appuntamenti la diretta del concerto alla Scala
In Italia quasi mezzo milione di persone sono in condizione di povertà sanitaria
Presentati alla Camera i dati di un’indagine del Banco Farmaceutico. Aumenta la quota sostenuta dalle famiglie mentre diminuisce quella del SSN. A trovarsi in difficoltà sono prevalentemente uomini e persone adulte
Affitti brevi, addio alle keybox: dal 1° gennaio targhette in ottone e esposizione del Cin
Dovranno essere installate in prossimità del campanello, di dimensioni massime 6 x 2 centimetri in area Unesco, con i caratteri di colore nero. Fuori saranno di 8 x 2 cm
Altre sei donne uccise nel 2023: negli ultimi 17 anni salito a 140 il numero di morti in Toscana
Presentato il 16° rapporto sulla violenza di genere che evidenzia la gravità del fenomeno. In un anno oltre 4.500 donne si sono rivolte a un Centro antiviolenza: 1951 gli accessi in “Codice Rosa”
Di nuovo attivo il parcheggio fuori la stazione di S. M. Novella
E’ aperto 24 ore su 24 con 11 posti auto e servizio “kiss & ride”, che permette di usufruire gratuitamente dei primi 10 minuti di sosta per chi accompagna o accoglie i viaggiatori È nuovamente attivo da qualche giorno il parking hub P2 di FS Park a Santa Maria Novella per la sosta breve a […]
Ex Gkn, la Rsu presenta querela contro le lettere anonime
Salvetti: “Nella missiva ci sono diffamazioni gravi. Ogni volta che la lotta muove qualche passo arriva questo meccanismo ad orologeria. Questa pratica va avanti da tempo: abbiamo atteso fin troppo”
Torna a Firenze ‘l’Eredità delle Donne’ edizione numero 7′: future e competenza, ma al femminile
Novità di quest’anno oltre 400 iniziative collegate sparse per l’Italia. Fra gli appuntamenti del festival diretto da Serena Dandini, la serata con Caterina Caselli e l’incontro con l’attrice tedesca Ute Lemper
I Carabinieri passano al setaccio S. Jacopino e via Palazzuolo
Quasi 200 militari impiegati in un nuovo servizio ad alto impatto che ha consentito di arrestare quattro persone per spaccio e di sospendere la licenza a due attività, in una delle quali sono state trovate blatte
Cesara-Cesare in tribunale per stalking. La difesa: ‘Mai fatto nulla a mia sorella, è una vecchia lite’
Il notissimo volto del Tg5 e l’imprenditore oleario fiesolano si ritroveranno davanti al giudice per la condivisione di una proprietà che ha scatenato un contenzioso durissimo tra i due fratelli
‘Firenze Card’: nel circuito entrano i musei pratesi del Tessuto, del Duomo e di Palazzo Pretorio
Il ventaglio di scelte comprenderà anche il Museo Orsanmichele e i Depositi dei Musei civici fiorentini. Funaro-Bugetti: “Bella collaborazione che ci permette di valorizzare il patrimonio museale delle nostre città”