• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Arte e cultura

Riallestimento del museo e nuovo acquisto per gli Uffizi che guardano al futuro nell’antico

4 Agosto 2024 // Luciano Mazziotta

Tornano visibili al pubblico la Sala dei marmi Antichi e la parte dedicata alla pittura fiamminga che ospita veri e propri capolavori: in più entra nelle collezioni “Lo sposalizio mistico” di Pierre Subleyras

Argomenti:gallerie degli uffizi, nuova acquisizione, Pittura, riallestimento sale

La “Luce” di Antonio Signorini illumina il cortile dell’Anagrafe di Palazzo Vecchio

1 Agosto 2024 // La Martinella di Firenze

Dopo il successo di “Attraverso”, l’artista toscano torna a Firenze con un’opera raffigurante l’innocenza nel volto di un bambino

Argomenti:Antonio signorini, luce, Palazzo Vecchio, scultura

Vent’anni fa la scomparsa: il Teatro Romano ricorda Tiziano Terzani con una serata evento

24 Luglio 2024 // La Martinella di Firenze

Sul palco tutta la famiglia del grande giornalista fiorentino, le giornaliste Mannocchi e Botteri, il neurobiologo Mancuso che dialogherà l’Albero con gli occhi, simbolo della Natura

Argomenti:serata evento, Teatro Romano, Tiziano Terzani, ventennale

Dopo oltre quattro anni a Palazzo Pitti riapre il Museo della Moda

16 Luglio 2024 // La Martinella di Firenze

Riallestimento totale, otto sale nuove, esposizione del nucleo centrale della collezione permanente della Galleria con sessanta abiti, molti accessori preziosi dal Settecento ai primi anni Duemila

Argomenti:Museo della moda, Palazzo Pitti, riapertura

Giovani critici cinematografici avanti, c’è Sentiero Critic Lab

16 Luglio 2024 // La Martinella di Firenze

C’è tempo fino al 31 luglio per iscriversi al laboratorio di scrittura giornalistica per il cinema in programma dal 9 al 15 settembre

Argomenti:cinema, laboratori, scrittura giornalistica

Da Battiato a Conte, da Nannini a Bennato: 4 serate per scoprire storie, aneddoti e curiosità

15 Luglio 2024 // La Martinella di Firenze

Al Teatro la Compagnia, nell’ambito del Musart Festival, la docu-serie di Sky Arte ideata  e dedicata ai grandi album della musica italiana

Argomenti:album, docu-serie, Musart, musica italiana, Sky Arte

L’amore è una partita persa: il tributo a Amy Winehouse domani al teatro Romano di Fiesole

15 Luglio 2024 // La Martinella di Firenze

Lo spettacolo, messo in scena dalla Lyric Dance Company di Alberto Canestro con la voce narrante di Monica Guerritore, è un omaggio a una delle artiste più iconiche e potenti del nostro tempo

Argomenti:amy winehouse, Lyric dance company, Monica Guerritore, Teatro Romano, tributo

Addio a Marcello Lazzerini, fine giornalista e uomo gentile

10 Luglio 2024 // Luciano Mazziotta

Se n’è andato a 86 anni per un malore improvviso. Volto notissimo di Rai Toscana per la quale aveva lavorato per 40 anni, nel 1993 aveva vinto il premio Bancarella Sport

Argomenti:giornalista, marcello lazzerini, scomparsa

Prosegue al Conventino la rassegna dedicata al Cinema Universale

9 Luglio 2024 // La Martinella di Firenze

Le proiezioni fino al 30 agosto quando si chiuderà con la presentazione di un libro dedicato alla mitica sala cinematografica fiorentina

Argomenti:cinema, Il Conventino, rassegna, Universale

Fiesole si candida a Capitale italiana della Cultura

8 Luglio 2024 // La Martinella di Firenze

Scaletti: “Il nostro Comune può assolutamente ambire ad essere riferimento culturale nel mondo”

Argomenti:candidatura, capitale cultura, Fiesole

La cuffietta di Mimì e il kimono di Cio-Cio-San: in mostra i costumi delle eroine di Giacomo Puccini

3 Luglio 2024 // Luciano Mazziotta

Il 7 luglio l’inaugurazione alla Villa Museo di Torre del Lago, turris eburnea dove nacquero i titoli più famosi e amati del Maestro lucchese di cui ricorre il centenario della morte

Argomenti:centenario morte, costumi, Giacomo Puccini, Mostra, Torre del Lago

A Villa Bardini il cinema estivo è con vista

3 Luglio 2024 // Luciano Mazziotta

Torna da martedì 9 luglio la rassegna sulla panoramica Terrazza Belvedere. Molti i titoli in lingua originale, apertura con “Ennio” di Giuseppe Tornatore, poi il 28 luglio “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi

Argomenti:cinema in villa, Villa Bardini

Nuovi allestimenti, un museo per bambini, sale tematiche: la “rivoluzione” Verde agli Uffizi 

2 Luglio 2024 // Luciano Mazziotta

A fine anno riaprirà il Corridoio Vasariano, la biglietteria verrà spostata sul retro della Galleria e un grande evento il 16 luglio riaprirà il Museo della Moda a Palazzo Pitti

Argomenti:futuro, rivoluzione, Simone Verde, Uffizi

Il Sito dell’Accademia parla francese e mandarino

1 Luglio 2024 // La Martinella di Firenze

Il portale sarà consultabile anche in tedesco, spagnolo e italiano. In questo modo chi non potrà venire di persona a Firenze potrà visitare, almeno virtualmente, il museo e tutti i suoi capolavori

Argomenti:Galleria Accademia, nuove lingue, sito internet

Torna visitabile dal 1° Agosto la Stanza segreta di Michelangelo

1 Luglio 2024 // Luciano Mazziotta

Dopo 50 anni dalla sua scoperta, per la prima volta era stata aperta in maniera continuativa lo scorso 15 novembre

Argomenti:Cappelle Medicee, Michelangelo, riapertura, stanza segreta

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 64
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy