Il sindaco Dario Nardella, davanti al prefetto Guidi e al ministro dell’Interno Lamorgese, presenta i provvedimenti per notti più tranquille e meno alcoliche. Si allarga il divieto di stazionamento, ripristinata la ZTL estiva notturna, cabina di monitoraggio settimanale, confermate le ordinanze per Santo Spirito, steward professionali a fianco delle forze dell’ordine
Attualità e Politica
Le Mamme di Boboli scrivono a Schmidt: “L’accesso al Giardino torni gratuito”
Il 27 maggio scorso la protesta delle “Mamme di Boboli” contro il Decreto del Governo sulle riaperture che dispone il pagamento di tre euro per l’ingresso al Giardino nei fine settimana in quanto inserito nei musei che superano un milione di presenze l’anno. Dichiarazioni di fuoco, levate di scudi, perfino l’interessamento del Parlamento attraverso una interrogazione parlamentare presentata dall’Onorevole Rosa Maria Di Giorgi. Poi su tutto è sceso il silenzio. I referenti portavoce dei residenti hanno inviato una lettera al direttore di Palazzo Pitti Eike Schmidt, da cui dipende il Giardino, che qui di seguito riproduciamo per intero
Più Steward e più agenti di Polizia per una movida “sostenibile”
Sindaco e Ministro dell’Interno oggi al summit convocato in Prefettura dove è stato annunciato il piano di prevenzione e controllo. “I ragazzi devono tornare a divertirsi, ma in tutta sicurezza”
Tenta di rubare una bici e colpisce con una bottiglia il proprietario: arrestato
L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, era fulmineamente salito sulla due ruote. Ma era stato poi raggiunto dal proprietario con il quale in seguito è nata una colluttazione
Nuovi contagi sotto quota 100 e per gli under 60 richiamo con Pfizer o Moderna
I nuovi positivi sono 82 con un’età media di 42 anni. Ci sono 331 guariti in più continua a diminuire il numero dei ricoverati in ospedale. AstraZeneca sarà somministrato solo a persone con più di 60 anni
E via De Robertis risplende di nuova luce
Da qualche giorno 13 nuovi lampioni a Led ad alta efficienza illuminano la strada di Coverciano finora rimasta al buio. Pierguidi: “Maggiore sicurezza in tutta la zona”
Fumetti, vinili, buon cibo e tanta voglia di stare insieme: torna Urban Food Festival
Edizione numero tre per la kermesse organizzata dall’associazione culturale “Fumetti e dintorni” che si terrà dal 17 al 20 giugno al centro San Donato in via di Novoli. Guest Star, Alessandro Masti di Radio Toscana
Vaccinazioni, sospesa la modifica prenotazione per la seconda dose
I nuovi positivi sono 123 con un’età media di 39 anni. I guariti sono 232 in più e cala il nome delle presone ricoverate in ospedale. Sotto la soglia delle 10 unità il numero dei nuovi decessi
Presto via di Monte Oliveto e via di San Vito off-limits per i mezzi pesanti?
Approvata in Commissione una mozione di Fratelli d’Italia in cui si chiede di vietare il passaggio a camion e furgone dopo l’incidente del gennaio scorso
Lungarno Diaz riapre 19 mesi dopo la voragine
Terminati i lavori per riempire la voragine e rafforzare l’argine dell’Arno. Giorgetti: “Colta l’occasione per installare una porta telematica a tutela della Ztl”
Per San Giovanni 10 nuovi Fiorini d’oro
Impegno civico e sociale, artigianato e sport, cultura: ecco le eccellenze che saranno premiate fra cui il sindaco di Ravenna Michele de Pascale per aver custodito con devozione le spoglie di Dante. Consegna il 24 giugno a Forte di Belvedere
Sei feriti nello scontro fra due macchine
VIDEO – Il grave incidente è avvenuto intorno alle 21 tra via Scialoja e via Bovio, in zona Piazza Beccaria. Per la violenza dell’impatto una delle auto è finita contro un negozio
Botanica Temporanea, l’arte dei Giardini Invisibili
La mostra-laboratorio del paesaggista Antonio Perazzi in Manifattura illustra la filosofia dei giardini a bassa manutenzione che emergono spontanei nell’ambiente urbano, capaci di migliorare la qualità della vita e di riqualificare il paesaggio urbano. Per l’inaugurazione al pubblico, dal 18 al 20 giugno, una tre giorni invita a riflettere sul rapporto tra uomo e natura
1.500 bici e 650 e-bike per il bike sharing targato RideMovi
Il gestore, già presente dal 2017, si è assicurato la gara per l’affidamento del servizio. Area operativa ampliata per favorire una migliore integrazione con il trasporto pubblico. La bicicletta tradizionale costerà un euro per 20 minuti, l’e-bike 20 centesimi al minuto
Interessi del 300% a negozianti in crisi: beni per 2,5 milioni confiscati a usuraio
L’operazione congiunta questa mattina tra il Comando provinciale dei Carabinieri e quello della Guardia di Finanza.