Al via da oggi le iscrizioni alla seconda edizione dell’iniziativa che ha come obiettivo creare quella figura che segue e coordina l’intero processo di realizzazione di una fiction
Breaking News
Con Stefano Massini in un bunker ucraino sotto il Teatro della Pergola
Lo scrittore e raccontastorie fiorentino debutta dal 6 marzo, con Bunker Kiev, “azione drammatica” riservata a sole 30 persone alla volta, che verranno condotte nei sotterranei del teatro fino a uno spazio assimilabile ai bunker in cui gli ucraini si rifugiano dai missili russi. Il brano musicale finale è composto ed eseguito da Piero Pelù.
Anche i Rockets al Tuscany Hall per l’ultima notte alla consolle di Dj Grecos
bato 25 Febbraio Mario Mangiarano darà l’addio alle scene dopo 40 anni di successi. In pedana con lui ci saranno star mondiali della consolle e la stravagante eleganza del Circo Nero Italia
Nella busta della spesa cocaina per 20mila euro
Il contenitore abbandonato in mezzo alle sterpaglie che costeggiano l’ex stazione Leopolda. Nel nuovo controllo straordinario interforze 200 persone identificate. Scoperti cinque lavoratori non in regola
11 come la migliore formazione. Al Franchi per vedere la Fiorentina, ma con l’autobus
Al via la campagna di Autolinee Toscane con la società viola per incentivare l’uso del mezzo pubblico in occasione delle partite casalinghe dei gigliati. A disposizione ci sono ben undici linee
“Anche noi vogliamo trasporti pubblici migliori e meno traffico: ma non così”
All’indomani della conferenza stampa convocata a Palazzo Vecchio nella quale tutti i gruppi di minoranza hanno richiesto un Consiglio comunale straordinario sulla riqualificazione di Campo di Marte il capogruppo Pd Armentano ha definito l’iniziativa a supporto del Comitato Vitabilità “intrisa di populismo e demagogia”. Qui la risposta di Francesca Marrazza e del Comitato
La figlia di Raul Castro in Palazzo Vecchio
Ha incontrato il sindaco Dario Nardella ed il presidente del Consiglio comunale Luca Milani
Le Variazioni Enigmatiche di Mauri-Sturno, insieme a Lucia Poli e alla Fabbrica degli str….
Tre originali proposte dei Teatri Era, Rifredi e Cantiere Florida fra venerdì e domenica per giocare a scacchi sui sentimenti, ridere e continuare una vita senza responsabilità
Nel cortile della Dogana la statua dell’Elettrice Palatina
Cerimonia di scoprimento a Palazzo vecchio dell’opera di Salimbeni nell’anniversario della morte dell’ultima erede della dinastia medicea passata alla storia come l’autrice del celebre ‘Patto di famiglia”
Per i loro primi 50 anni i Bandierai si regalano una mostra a Palazzo Vecchio
Il gruppo di sbandieratori è nato nel 1973 con i primi 8 pionieri e si è esibito in tutto il mondo. Attualmente sono 80 i membri che ne fanno parte. L’esposizione sarà visibile fino al 3 marzo
Aggressione squadrista al Michelangiolo: sei identificati dalla Digos
Due studenti maggiorenni della scuola sono stati assaliti davanti all’ingresso da persone estranee all’istituto. La condanna di Nardella e Fossi che chiedono indagini veloci e pene durissime
Fiamme e fumo in un cantiere in centro, interviene la Polizia Municipale
All’interno c’era un cittadino straniero intento a lavorare. Sarebbe stato lui a provocare l’incendio dando fuoco al legno di risulta
I Pupi di Stac mettono in scena Pinocchio e subito dopo tocca alla satira feroce di Montanini
Doppio appuntamento al Teatro Puccini con il capolavoro di Carlo Collodi e lo show pungente di Giorgio Montanini che affronta le contraddizioni della nostra società
L’arte di Leonard Cohen tra storia, musica ed ebraismo
Domenica 19 febbraio alle 10,30 presso la Comunità Ebraica di Firenze la presentazione del volume di Rocco Rosignoli intervallata dalle canzoni del cantautore Domenica 19 febbraio presso la Comunità Ebraica di Firenze in via Farini 4 l’incontro dedicato all’arte di Leonard Cohen (nella foto). La Comunità in collaborazione con Opera Laboratori, domenica 19 febbraio alle […]
Utilizzava la camera d’albergo come base per lo stoccaggio della droga: arrestato
La cocaina sequestrata dai Falchi della Squadra Mobile nella stanza della struttura, al momento estranea ai fatti, avrebbe fruttato sul mercato circa 100mila euro