• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Mostra

Il Cenotafio restaurato a S. Croce e l’Abete di Penone: così Firenze celebra Dante

25 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Tantissime le iniziative per il Dante Dì, fra cui la mostra di Corrado Veneziano alla Biblioteca Nazionale impreziosita dall’abito realizzato da Regina Schrecker e dedicato a Francesca Da Rimini. Nardella: “Il Sommo Poeta simbolo universale della nostra città”. Guerritore: “Il teatro deve essere dentro le città”

Argomenti:.Penone, Abete, Cenotafio, Dante, Dantedì, Monica Guerritore, Mostra, Regina Schrecker

Quegli acquerelli che raccontano le ragazze di vita

3 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Alla Crumb Gallery #womeninart di via San Gallo 191 rosso, l’8 marzo si inaugura la mostra di Adriana Luperto “All you can fuck” sulla prostituzione femminile con le installazioni sonore di Francesca Sardoni

Argomenti:Adriana Luperto, Arte, Crumb Gallery #womeninart, Cultura, Mostra, prostituzione femminile

Pessina: “Demolire il Franchi sarebbe stato un vero delitto”

29 Gennaio 2021 // Luciano Mazziotta

A margine della mostra dedicata a Pier Luigi Nervi, il soprintende torna sulla vicenda stadio e revendica la disponibilità dell’organismo al restauro. “Già data la disponibilità al Comune per lavorare assieme al restauro”

Argomenti:Andrea Pessina, Artemio Franchi, Mostra, Pier Luigi Nervi, restauro, stadio

Raffaello e Firenze, mostra multimediale per i 500 anni

2 Novembre 2020 // La Martinella di Firenze

L’evento in Sala d’Arme a cura di Valentina Zucchi e Sergio Risaliti sarà incentrato sul Ritratto di giovane donna in busto, disegno eseguito dall’Urbinate durante il suo soggiorno fiorentino

Argomenti:Arte, Mostra, Palazzo Vecchio, Raffaello, Sala d'Arme

Dante torna a Firenze negli scatti di Massimo Sestini

28 Ottobre 2020 // Luciano Mazziotta

Inaugurata oggi nell’ex refettorio di Santa Maria Novella la mostra del grande fotoreporter fiorentino, straordinario viaggio nella presenza ai giorni nostri del Sommo Poeta

Argomenti:celebrazioni, Dante Alighieri, Massimo Sestini, Mostra, Santa Maria Novella

Un progetto Uffizi-Ravenna racconta Dante nell’arte dell’800

17 Ottobre 2020 // Luciano Mazziotta

La collaborazione fra la pinacoteca fiorentina e il comune emiliano romagnolo per i 700 anni dalla morte del Sommo Poerta, prevede anche il deposito a lungo periodo di opere dedicate alla figura dell’Alighieri

Argomenti:Cultura, Dante Alighieri, gallerie degli uffizi, Mostra, Ravenna

In mostra alla Laurenziana le mappe di Cosimo III de’ Medici

16 Ottobre 2020 // La Martinella di Firenze

Fino al 30 ottobre è possibile ammirare la collezione di carte geografiche acquistate dal Granduca durante i suoi viaggi in Europa tra il 1667 e il 1669

Argomenti:Biblioteca Laurenziana, carte geografiche, Cosimo III de' Medici, geografia, Mappe, Mostra

Sestini racconta l’attualità di Dante con 20 scatti mozzafiato

3 Ottobre 2020 // Luciano Mazziotta

La mostra, inaugurata al Quirinale dal Presidente Sergio Mattarella, anticipa le celebrazioni per i 700 anni della scomparsa del Sommo Poeta. Tra Firenze, Verona, Venezia e Ravenna il grande fotoreporter narra la presenza del Sommo Poeta a giorni nostri

Argomenti:celebrazioni, Dante Alighieri, Dario Nardella, Massimo Sestini, Mostra, Quirinale, Sergio Mattarella

Raffaello, Wright e il ruolo delle donne nella Roma antica

27 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

L’autunno-inverno delle Gallerie degli Uffizi è all’insegna delle grandi mostre. E in più si aggiunge la riapertura del Quartiere Volterrano a Palazzo Pitti

Argomenti:Arte, Cultura, Eike Schmidt, gallerie degli uffizi, Mostra, Palazzo Pitti

La Bellezza oltre il Limite di Massimo Sestini

18 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

Sui bastioni di Forte Belvedere fino al 31 ottobre la mostra del notissimo reporter fiorentino per promuovere la Toscana turistica Come su una grande astronave che viaggia ad altissima quota. E sotto, in tutta la sua bellezza, lo spettacolare paesaggio della Toscana. E’ questa la vista che si propone al visitatore di “Bellezza oltre il […]

Argomenti:Forte Belvedere, fotografia, Massimo Sestini, Mostra, Toscana

La prima volta senza la Principessa

16 Settembre 2020 // Luciano Mazziotta

Presentata “Artigianato e Palazzo”, la mostra creata da Giorgiana Corsini scomparsa poco più di un mese fa. 70 espositori proporranno lavori di altissima qualità da domani a domenica. Al timone della manifestazione (unica in presenza per il settore in Italia) ci saranno la figlia Sabina e Neri Torrigiani

Argomenti:Artigianato e Palazzo, Artigiani, Giardini Corsini, Giorgiana Corsini, Mostra, Neri Torrigiani, Sabina Corsini

I “Lupi in arrivo” vogliono più rispetto per natura e ambiente

13 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Nelle due installazioni dell’artista cinese Liu Ruowang, davanti al portone principale di Palazzo Pitti e in piazza Santissima Annunziata la risposta rabbiosa della natura all’atteggiamento predatorio degli uomini

Argomenti:Arte, Cultura, Liu Ruowang, Lupi in arrivo, Mostra

Gli “Occhi antichi” a Casa Schlatter raccontano Campo di Marte

27 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Oggi e domani è ancora possibile visitare l’affascinante mostra allestita da Alessandra Schlatter che ripercorre le memorie del quartiere attraverso fotografie, ritagli di giornali, contributi e testimonianze

Argomenti:Alessandra Schlatter, Arte, Campo di Marte, Casa Schlatter, Cultura, Mostra

Cinque notti a S. Maria Nuova per raccontare la pandemia con gli occhi degli infermieri

25 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Nei 34 scatti di Massimo Sestini, in mostra nell’ospedale ma solo per sanitari e pazienti, e in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio, c’è la fase più calda dell’emergenza Coronavirus e il tributo a chi è stato accanto ai medici gestendo una mole impressionante di emergenze

Argomenti:Fondazione Santa Maria Nuova, fotografia, fotoreporter, Infermieri, Massimo Sestini, Mostra

‘Con occhi antichi’ si riscoprono le origini di Campo di Marte

18 Giugno 2020 // La Martinella di Firenze

La mostra organizzata da Casa Museo Schlatter sarà anche un’occasione per conoscere le opere e il pensiero di Carlo Adolfo, pittore e teosofo dei primi del Novecento

Argomenti:Campo di Marte, Carlo Adolfo Schlatter, Casa Schlatter, Mostra

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagina 8
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy