L’Etoile della Scala interpreta per la prima volta in Italia il balletto del coreografo Mauro Bigonzetti che si ispira alle opere di Michelangelo Merisi mettendone in risalto la complessità della figura
Archivio notizie
C’è ‘Il Gigante gentile’ in viale Corsica, nuovo nido comunale da 60 posti
La struttura è il frutto della riqualificazione dei locali storici dell’ex Mercato del bestiame. L’investimento è stato di quasi 2,4 milioni di euro. 15 posti per bambini piccoli e 45 per quelli di età media e grandi
Prociv, consegnati gli attestati di merito ai volontari di 26 associazioni
La cerimonia, presenti il sindaco Sara Funaro e l’assessore alla Protezione Civile Laura Sparavigna, nella sede di via dell’Olmatello. Quasi 15.000 servizi effettuati negli ultimi cinque anni
Il Black Friday arriva anche al Mercato Centrale
Da oggi, 28 novembre, e fino al 3 dicembre si potranno acquistare una serie di prodotti contraddistinti da un apposito cartello, a prezzo scontato. Carne, pesce, frutta, verdura della migliore qualità e a chilometro zero
Derubarono un anziano di un Rolex costosissimo: presi dai Falchi a Napoli e portati a Poggioreale
A luglio avevano sottratto l’orologio di grande valore all’uomo che stava passeggiando in via Pisana. Nel blitz, in collaborazione con i colleghi della Mobile partenopea, trovati anche droga e una pistola “irregolare”
Torre del Lago ricorda il Maestro con tanti eventi e il ‘Puccini’ Rai con un grande Alberto Lionello
Maratona pucciniana domani in occasione del centesimo anniversario della scomparsa del compositore lucchese avvenuta il 29 novembre 1924 a Bruxelles. Fra gli appuntamenti la diretta del concerto alla Scala
Salvini precetta, lo sciopero di domani si riduce a 4 ore: così funzioneranno bus e tramvia
Autolinee Toscane garantisce il servizio nelle fasce di garanzia dalle 12.30, l’astensione a Gest durerà dalle 9.30 alle 13
Ecco i 100 nuovi agenti della Municipale che veglieranno sulle strade della città
Funaro: “Così andremo a rafforzare i presidi di prossimità che stiamo facendo in collaborazione con tutte le forze dell’ordine”
Al via ‘Giorni di Storia’ a Sesto Fiorentino con Valdo Spini che rievoca Giuseppe Pescetti
Incontri, libri, talk e uno spettacolo che propone frammenti privati della vita di Antonio Gramsci per il Festival che dal 29 novembre all’11 dicembre intreccia un secolo di lotte politiche, cronache e trasformazioni sociali
La dotazione per la raccolta differenziata adesso si ritira in tabaccheria
Il nuovo servizio di Alia, con l’obiettivo di avvicinare sempre più l’azienda agli utenti, è partito questa settimana in 42 dei 58 comuni serviti. A Firenze sono 49 i tabaccai che hanno aderito
Asili nido gratis, sale a 40.000 euro la soglia isee per accedere al bando
L’importante novità presentata oggi dal Governatore Giani durante un convegno a Villa Vittoria
In Italia quasi mezzo milione di persone sono in condizione di povertà sanitaria
Presentati alla Camera i dati di un’indagine del Banco Farmaceutico. Aumenta la quota sostenuta dalle famiglie mentre diminuisce quella del SSN. A trovarsi in difficoltà sono prevalentemente uomini e persone adulte
Musica come diplomazia culturale. Missione in Cina per il Conservatorio Cherubini
Dal 29 novembre al 6 dicembre una delegazione dell’importante istituto musicale toscano sarà nel Paese della Grande Muraglia per rafforzare legami e rapporti in nome del dialogo tra culture diverse
Il calendario dei Bianchi nel segno della solidarietà
Quest’anno il ricavato della vendita andrà all’Associazione di Promozione Sociale “Resto io” che si occupa di prevenire e contrastare la violenza di genere di ogni forma e tipo
Sostenibilità e solidarietà: a Sesto 20 lavatrici ricondizionate verranno donate a persone fragili
E’ il progetto “Utile” nato dalla collaborazione fra l’azienda bolognese Dismeco, la Grande Distribuzione e la Fondazione Caritas. Le lavatrici ritirate vengono poi riconsegnate perfettamente funzionanti