La prima, una donna di 35 anni, è stata trovata svenuta in macchina e denunciata per possesso di cocaina e anfetamina. Il secondo, un cinquantenne, aveva con sé 13 dosi di “coca” e due pastiglie di ecstasy
Archivio notizie
A Palazzo Pucci i nuovi spazi dell’Istituto Europeo di Design
Sette nuove aule verranno ospitate al piano nobile della residenza di famiglia del Marchese Emilio Pucci. Obiettivo, raddoppiare il numero degli studenti in tre anni guardando soprattutto all’internazionalità
E a Pitti Uomo si impazzisce per i Pets
Battesimo per la nuova area alla Polveriera dedicata agli amici a quattro zampe fra collari che assomigliano a collier, maglioncini di lane pregiate e una linea “food” da far invidia a ristoranti stellati
Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024
Licenza d’uso per due anni per la trasmissione delle partite in tutto il mondo e l’uso delle immagini per produzioni video, film e documentari
Quasi 9 quintali di scarti tessili nel furgone, due denunce e maxi multa
L’intervento della Municipale dopo la segnalazione di alcuni cittadini che avevano notato il furgone utilizzato per il trasporto dei rifiuti e lo smaltimento illecito
La tramvia e il Quartiere 2, domani l’incontro con gli operatori commerciali
Marinoni: “Vogliamo facilitare il dialogo tra gli imprenditori e l’amministrazione per mettere in luce eventuali criticità del progetto
Il Lyceum guarda al futuro nel segno della cultura e dell’innovazione
Presentato il fitto calendario di eventi per il 2023. Corsi: “Guardare al femminile gli eventi che ci circondano per interrogarci sulla figura della donna che negli ultimi anni è cambiata tantissimo”
A Firenze 28 nuove pietre d’inciampo: ecco chi ricordano
La prima posa domani, mercoledì 11, alle 9 alla presenza dell’assessore alla cultura della memoria Maria Federica Giuliani. Una ricorda il direttore del “Cesare Alfieri” Riccardo Dalla Volta
Operaio travolto e ucciso mentre va a lavorare
E’ accaduto questa mattina all’Antella. Era un peruviano di 60 anni. Dalle telecamere di sorveglianza si spera di risalire all’auto investitrice che non si è fermata a prestare soccorso
Uffizi, il biglietto d’ingresso schizza a 25 euro
La nuova tariffa varrà solo nel periodo di alta stagione, ma chi arriverà al museo tra le 8.15 e le 8.55 avrà uno sconto consistente
Tra assaggi, fotografie e post sui social si testa la maturità digitale della ristorazione toscana
Concluso “Foodnet”, il corso di Confcommercio rivolto a ristoranti e botteghe di “Vetrina Toscana”. 70 i locali partecipanti, 12 dei quali poi sono stati visitati da un gruppo di blogger e giornalisti enogastronomici che ne hanno testato la maturità digitale
La prima volta di Mauri-Sturno con Thomas Bernhard
Da domani alla Pergola in prima nazionale due testi dell’autore austriaco del Novecento: “Il riformatore del mondo” e “Minetti, ritratto di un’artista da vecchio”
Servizio civile, un anno per aiutare chi ha più bisogno
Trentotto i posti disponibili per dare una mano nelle mense e nei centri di accoglienza gestiti dalla Fondazione Caritas. Bando aperto fino al 10 febbraio per giovani fra i 18 e i 28 anni
Feste dei record per gli Uffizi: tra Natale e la Befana in oltre 200mila hanno visitato le Gallerie
Il grande successo dovuto anche alle aperture straordinarie. Intanto da mercoledì riprendono gli incontri settimanali di “Dialoghi d’arte e di cultura”
Svolta Firenze: no a nuovi hotel in Centro, servizi raggiungibili in 15 minuti, paletti per affitti brevi
Presentato il nuovo Piano Operativo Comunale “per costruire una Firenze dell’abitare con misure che aiutino giovani coppie e famiglie a trovare soluzioni abitative”. Negli studentati privati il 20% delle camere sarà riservato agli studenti bisognosi