Al via le iniziative promosse dal Comune per riportare la piazza alla normalità dopo il doppio sfregio di venerdì e lunedì scorsi ad opera delle orde alcoliche dello spritz. Si parte con il capolavoro di Verdi, poi domani dalle 19 alle 21 dimostrazioni di bridge in attesa dei tornei sportivi all’interno delle Olimpiadi Metropolitane
Archivio notizie
Covid, si abbassa l’età media dei nuovi contagi
Sono 42 i casi registrati oggi in tutta la Regione. Continua a diminuire il numero dei ricoverati in ospedale (- 12). I guariti sono 145 in più
Quello slalom assurdo tra tavolini imbanditi
Stasera in vigore l’ordinanza anti assembramento del Comune per Santo Spirito e altre cinque zone critiche della città. Ma intanto si apre un altro fronte: quello dei tavolini che nelle stradine del centro storico impediscono il passaggio a persone e mezzi di soccorso
La Sala Bianca torna ad animarsi con i talenti del Conservatorio Cherubini
Riprendono domani gli appuntamenti con i Concerti del Sabato, tra pianoforte, musica da camera e un particolare omaggio a uno strumento quasi magico: l’arpa
Parte stasera Ultravox il nuovo spazio estivo all’Anfiteatro delle Cascine
Incontri, vintage market, reading e concerti si susseguiranno fino a settembre. FRa gli artisti che si esibiranno Fabrizio Moro (10 luglio), Emma (21 luglio), Alice canta Battiato (25 luglio), Piero Pelù (16 settembre) e Umberto Tozzi (17 settembre)
Nel giorno di San Giovanni 10 nuovi Fiorini brillano a Forte Belvedere
Consegnate dal sindaco Dario Nardella le massime onorificenze cittadine a parsone e associazioni distintesi nell’impegno sociale, civico, culturale e sportivo
Disosso, sezionamento, inventiva. Ecco il campionato dei giovani macellai
Settima tappa il 27 alla Certosa per la prima edizione di questa originale competizione che vede impegnate le nuove leve della macelleria e farà conoscere il manzo e l’agnello irlandesi. Semifinale sempre a Firenze il 18 luglio
Covid, i casi risalgono leggermente ma le guarigioni continuano ad aumentare
Sono 73 i nuovi positivi con un’età media di 39 anni. Scende ancora il numero dei ricoverati in ospedale (-11) e si registra un solo decesso
Oltre 3 milioni donati. Una targa a S. Maria Nuova ricorda i benefattori della pandemia
Il governatore Giani: “Qui, in questo ospedale si è coltivato il senso della beneficenza e della gestione imprenditoriale”
Robin Food, la bella avventura della cooperativa di rider fiorentini
di STEFANIA VALBONESI – I Sette soci fondatori sottoscrivono un protocollo d’intesa con Nidil Cgil e lanciano il loro guanto d’impresa. “Vogliamo creare posti di lavoro per gli studenti, che magari devono iniziano a lavorare in nero, e per adulti che hanno perso il lavoro e per le quali è essenziale trovare un lavoro che garantisca un contratto decente”
Movida, il divieto di stazionamento si allunga fino alle 6 del mattino
Ecco la nuova ordinanza anti-assembramento per Santo Spirito e le altre aree a rischio a cui si aggiungono Piazza Santa Croce, Santissima Annunziata e area di San Lorenzo. Si ampia il fronte pro-cancellata. Di Giorgi (Pd): “Serve un atto di coraggio, serve una recinzione leggera”
Una sola partita e senza pubblico: così riparte il Calcio Storico
l’11 settembre sul sabbione giocheranno Verdi e Azzurri. Rossi e Bianchi non ci saranno e neppure le tradizionali tribune. Ma la partita sarà visibile in televisione, in chiaro e in diretta in tutta la Toscana. Pierguidi: “Vogliamo giocare e offrire ai fiorentini il consueto spettacolo del calcio
Film, concerti e incontri per l’Estate non solo cinema di Manifattura
Parte venerdì 25 giugno l’evento curato dalla Fondazione Stensen, fra cui spiccano le serate dedicate a Lorenzo Orsetti, Erriquez della Bandabardò e al regista Marco Tullio Giordana
Covid, casi sostanzialmente stabili diminuiscono ancora i ricoverati
Sono 50 in più in tutta la Regione i nuovi contagi. L’età media è di 42 anni, purtroppo ci sono altri 4 decessi
“L’unica vera sconfitta è che siamo ancora a parlare di come gestire un sagrato”
Durissimo intervento di Alessandro Draghi (Fratelli d’Italia) dopo l’occupazione massiccia del sagrato e dell’abside di Santo Spirito da parte delle orde dello spritz. “Ma davvero si pensa che le lezioni sul bello e sul senso civico servano a qualcosa?