Era accaduto il 1° febbraio in un centro commerciale di Novoli. Per il 25enne disposta la custodia cautelare in carcere, per il complice l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria
“Paolo Vallesi, un’eccellenza della fiorentinità”
Per i 30 anni di carriera, un doppio Cd con brani inediti e i suoi maggiori successi interpretati da Gianni Morandi, Enrico Ruggeri, Dolcenera, Marco Masini e la sorpresa Leonardo Pieraccioni. Tra le iniziative anche un docufilm girato al Teatro Romano di Fiesole e un’App dedicata ai fan. Tour in partenza da Milano il 27 aprile
Bonetti incontra i 21 piccoli ucraini portati in salvo da Leopoli
Questa mattina la visita lampo all’Istituto degli Innocenti dove i minori sono ospitati per la prima accoglienza a Firenze. Ad oggi in Toscana sono 2.581 i piccoli profughi. “Hanno diritto a un futuro e devono sentire che l’Europa è la loro casa”
Un istruttore di nuoto, una piscina, un bambino che piange: e il sospetto che corre sui social
l teatro di Rifredi “Il principio di Archimede” del drammaturgo Josep Maria Mirò: thriller psicologico che lancia un occhio spietato sulla società d’oggi, ossessionata dalla sicurezza, incapace di correre rischi e affamata di mostri da condannare
Sei nuovi collegamenti da Firenze, 17 da Pisa: ecco le novità estive per i due scali toscani
Dal Vespucci si volerà verso Bordeaux, Southampton, Edimburgo e Bergen più Ginevra e Roma. Dal Galileo Galilei ci si potrà spostare da Agadir a Helsinki. In totale sono 86 le nuove destinazioni, oltre a un vettore riservato alle merci
Il Caffè Espresso si candida a Patrimonio dell’Umanità
In Toscana si calcola che ogni anno ne vengano consumate 370 milioni di tazzine. E domani per sostenere la candidatura il sindaco Nardella, insieme a Cursano e a Marinoni, sorseggerà un espresso alla Ditta Artigianale
Brilli, Noschese, Mazzantini: il viaggio di “Manola” nei meandri dell’intimità femminile
Martedì 29 marzo al Teatrodante Carlo Monni va in scena la pièce firmata dall’autrice del Premio Strega, spettacolo pirotecnico che catapulta lo spettatore da una parte all’altra della propria immaginazione
Furti nelle auto parcheggiate, tre finiscono agli arresti domiciliari
Tra l’ottobre 2021 e il gennaio 2022, insieme a un quarto che non potrà più dimorare a Firenze, si erano resi protagonisti di 12 furti (tra tentati e consumati) tra l’Oltrarno e l’Isolotto e in alcuni parcheggi privati
Uno guidava con patente sospesa e hashish, l’altro ricetta una bici di valore: denunciati
La mountain bike era stata rubata in piazza Savonarola nonostante fosse legata a un palo con due catene e due lucchetti Guidava con la patente sospesa, senza assicurazione e con in tasca un etto di hashish. Protagonista della vicenda è un cittadino peruviano di 28 anni fermato e denunciato ieri pomeriggio dalla Polizia di Stato […]
In bicicletta sulle strade di Giacomo Puccini
Domenica 3 aprile la prima edizione della Cicloclassica con partenza libera da Piazza del Giglio a Lucca e visita nei luoghi dove nacquero le eroine e le melodie immortali del Maestro
Banconote false per un milione di euro scoperte su Internet dalla Guardia di Finanza
Sette siti oscurati nel darknet e tre persone segnalate all’autorità giudiziaria. I soldi venivano rivenduti in Italia e all’estero
Tentano di smurare due casseforti ma fanno troppo rumore: arrestati
Svegliati dai colpi provenienti da un esercizio commerciale, I residenti del palazzo soprastante hanno subito avvisato la Polizia. In manette sono finiti un romeno 43enne e un tunisino 45enne
100 posti auto e 30 nuovi alberi, domani al via i lavori del parcheggio di Ponte a Mensola
L’opera (costo 854mila euro) sorgerà nell’area all’intersezione tra via D’Annunzio e via della Torre, nei pressi delle scuole elementari e materna Diaz di via Madonna delle Grazie, e risolverà le criticità di sosta più volte sollevate dai residenti
Due appartamenti confiscati alle mafie ospiteranno i profughi ucraini
Lo ha annunciato il sindaco Nardella a margine della celebrazione dei 30 anni dalla costituzione della Dia, lanciando anche l’idea di una grande iniziative nazionale per il trentesimo anniversario della strage di via dei Georgofili che cadrà il 27 maggio 2023
Consiglio, manca il numero legale anche sul codice etico: minoranze sulle barricate
Seconda volta in meno di una settimana che la maggioranza non riesce a garantire il numero dei consiglieri per la votazione. SPC e Lega: “C’è un problema evidente di rispetto dell’aula”. Pd: “No accettiamo lezioni di moralità”