Il velocipede, del valore di 6.500 euro, era stato rubato in una garage di Pisa nel 2017. Gioielli, monili e bracciali invece sono stati sequestrati a due ragazze ospiti di un affittacamere nei pressi di Ponte Vecchio. Farebbero parte del bottino di alcuni furti messi a segno in appartamenti di Firenze e provincia
Inaugurato il murale in ricordo di Anna Frank nella scuola che porta il suo nome
La Street Art celebra il Giorno della Memoria con un’opera realizzata dagli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana
Il 28 gennaio tornano in piazza gli infermieri del Nursind
In concomitanza con la manifestazione nazionale di Roma, sit-in venerdì davanti alla sede della Regione. Giannoni: “dopo due anni di emergenza continuiamo a sentirci trattati come figli di un dio minore”
Chiede un bicchier d’acqua in pizzeria e ne approfitta per rubare in cassa, arrestato
Protagonista del fatto, accaduto in un locale di via Gioberti, un georgiano di 38 anni che si è messo in tasca 120 euro ma è stato inseguito e poi bloccato dal proprietario e dai dipendenti che lo hanno poi consegnato alla Polizia
Green pass per i negozi specializzati, ma per i supermarket no: l’ira di Confcommercio
Marinoni: “Norma assurda e inaccettabile, così si favorisce la concorrenza sleale. Sembra di essere tornati ai provvedimenti d’urgenza del Governo Conte”
Le ricadute psicologiche della pandemia? Si affrontano con un corso di teatro
E’ la proposta della scuola Teatrodante Carlo Monni diretta da Manola Nifosì. Per salire a bordo c’è tempo fino al 19 febbraio. Sono nove i corsi attivi a cui partecipano 120 persone tra bambini, giovani, adulti e anziani. “Non lasciare nessuno indietro è il contributo che abbiamo voluto dare”
Avevano rapito un connazionale per estorcere danaro, indagati 3 cinesi
Il sequestro sarebbe avvenuto nei pressi di un ristorante nell’empolese. Alla moglie una richiesta di riscatto di 20mila euro, ma tre giorni dopo il rapito era stato liberato
Il dolce volto di Fiamma ricorda l’orrore del nazismo e della Shoah
In concomitanza con la Giornata della Memoria le Gallerie degli Uffizi acquistano il dipinto del grande pittore ebreo tedesco del Novecento Rudolf Levy che trascorse a Firenze gli ultimi anni della sua vita prima di essere deportato ad Auschwitz dove trovò la morte
Un museo racconti la storia di Ataf
La proposta di Sinistra Progetto Comune per un sito che raccolga la memoria della più nota e significativa azienda pubblica di trasporti sui quali mezzi sono passati generazioni di fiorentini
Colpo grosso dell’Antidegrado: pusher pizzicato con 780 grammi di “Maria”
In casa oltre alla droga aveva anche tre bilancini di precisione e il materiale per il confezionamento delle dosi. Albanese: “Presidio del territorio elemento centrale nel contrasto all’illegalità”
Vertenza ex GKN: approvato l’accordo quadro raggiunto al MISE
Con 262 voti a favore, 2 contrari e una scheda nulla i lavoratori hanno ratificato l’intesa. Salvetti: “Abbiamo strappato un accordo innovativo in un contesto sociale ostile. Questa fabbrica è per noi patrimonio del territorio, continueremo a vigilare”
La “Guerra della Ruota” arriva in Consiglio
Dopo il duro attacco del sindaco Nardella a Pessina e la presa di posizione di Italia Nostra, Sinistra Progetto Comune si scaglia contro l’amministrazione: “Il Soprintendente risponde allo Stato e ai cittadini. Quelle parole evocano una delegittimazione”
Centrodestra all’attacco sull’aeroporto: “La pax nardelliana Fi-Pi serve solo al Pd”
Si arroventa il dibattito sul futuro del Vespucci dopo le dichiarazioni del primo cittadino fiorentino. FdI: “Velocizzare il più possibile i tempi per la nuova pista”. Il neo costituito gruppo Centro: ” Sviluppo di Peretola necessario per non compromettere quello della città”
Dalla sicurezza stradale ai controlli Covid e movida: il report 2021 della Municipale
Oltre 76.000 persone controllate per la pandemia. Nel mirino anche i comportamenti degli automobilisti per superamento dei limiti di velocità (74.284 infrazioni), guida sotto l’effetto di alcool e stupefacenti (180 violazioni), uso di telefonini durante la guida (939 violazioni)
Fondazione CR dona quattro progetti per altrettante scuole a Firenze e Campi
L’importo complessivo di progettazioni e studi di fattibilità ammonta a 585mila euro. Salvadori: “Segnale chiaro e concreto della nostra vicinanza ai cittadini nei bisogni e nelle necessità”