Venerdì al Caffè Le Murate il battesimo per la nuova associazione creata da Roberto d’Ippolito che mette al centro la grande politica Utilizzare al meglio i beni sottratti alla mafie e alle diverse organizzazioni criminali sul territorio nazionale. E’ l’obiettivo della neonata associazione “Politica Ora!” che farà il suo esordio venerdì 6 marzo alle 18.30 […]
Nardella e Commisso, ora un patto per il Nuovo Franchi
Dal Comitato Vogliamo il Franchi riceviamo questo contributo che pubblichiamo integralmente Firenze – Punto e a capo. Manca l’ufficialità da parte della Fiorentina, ma da giorni le cronache cittadine e nazionali di giornali, siti, radio e TV private e pubbliche annunciano l’imminente NO di Commisso al bando delle illusioni del Comune per l’area Mercafir. Si […]
Covid-19, la Lega invita le categorie a Palazzo Vecchio
L’incontro venerdì 6 Marzo in Sala Firenze Capitale. Bussolin: “Un tavolo permanente e unitario per far ripartire la città” Un tavolo permanente e unitario per fare ripartire Firenze. E’ la proposta della Lega per l’emergenza Corunavirus in città che venerdì 6 marzo alle 14.30 nella sala Firenze Capitale di Palazzo Vecchio invita le diverse categorie […]
Santo Spirito, venerdì Via Crucis sul sagrato
Sabato 14 marzo inizia il ciclo dei Convegni che avrà al centro la donna nel pensiero di Agostino e nell’arte di S. Spirito La donna nel pensiero di Agostino e nell’arte di Santo Spirito è il tema dei Convegni di Santo Spirito, organizzati dalla comunità agostiniana, che prendono il via sabato 14 marzo con un […]
Coronavirus, lunedì la comunicazione in Consiglio
L’assemblea civica si occuperà anche del cancello di via dell’Ortone e delle dimissioni del Comitato Scientifico degli Uffizi L’infezione da Coronavirus sarà il piatto forte del Consiglio comunale che si riunisce lunedì 2 Marzo alle 14.15 nel Salone de’ Dugento. In aula, dopo richieste e polemiche da parte dei gruppi di opposizione, arriva la comunicazione […]
Sacchi: “Coronavirus, sinergie comuni fra Pitti e Salone del Mobile”
L’assessore alla cultura lancia una campagna di comunicazione tra Firenze e Milano nei giorni delle due kermesse sovrapposte per l’emergenza Coronavirus, mentre fioccano slittamenti e cancellazioni di eventi Nella settimana tra il 16 e il 21 giugno il Salone del Mobile di Milano e Pitti Uomo a Firenze metteranno l’Italia al centro del dibattito e […]
Primo caso di Covid-19 in città: Cocollini (Lega) chiede task-force
Intanto a Palazzo Vecchio è stato costituito il Centro Operativo Comunale (Coc) che monitorerà la situazione sul territorio Subito una task force a Palazzo Vecchio con i rappresentanti di tutte le forze politiche e delle associazioni del volontariato affinché vengano messe in campo – in collaborazione con la Protezione Civile – le proposte e le […]
Maria Federica Giuliani: “Riportiamo Stefano a casa”
L’appello in Consiglio per il rientro del giovane residente a Pontassieve rimasto ferito in un incidente stradale a Zanzibar. E gli amici promuovono una raccolta fondi su Internet “Riportiamo Stefano a casa”. Dal Consiglio comunale di Firenze arriva un appello per far tornare a Pontassieve un concittadino dell’area metropolitana, Stefano Casamenti, bloccato in Kenia a […]
Impresa etica nuova chiave di sviluppo per Giachetti (AIDDA)
La neo presidente: “Sostenibilità globale delle produzioni e dei servizi unica risposta per dare un futuro alla Toscana” Antonella Giachetti è la nuova presidente di AIDDA Toscana, l’associazione delle donne imprenditrici e dirigenti d’azienda fondata nel 1961 a Torino e da oltre 50 anni il più autorevole punto di riferimento per le donne che assumono […]
Iniziata la rimozione delle recinzioni sul percorso della T2
Nardella e Giorgetti nei giorni scorsi avevano preannunciato un sopralluogo dopo ritardi e solleciti Da questa mattina le ditte che hanno realizzato la linea T2 della tramvia hanno iniziato, dopo molti ritardi e vari solleciti, la rimozione delle recinzioni di cantiere ancora presenti. L’intervento arriva a poche ore dall’annunciato sopralluogo del sindaco Dario Nardella e dell’assessore alla mobilità e […]
Al Quartiere 4 torna il Carnevale per la Pace
Domenica l’appuntamento con la festa che vedrà coinvolte ben 11 comunità straniere oltre ad associazioni parrocchiali, sportive e culturali del territorio Il programma prevede il ritrovo alle 14 in piazza dell’Isolotto, dove si raduneranno gli Scout Agesci e Cngei che celebreranno in questa occasione il loro Thinking Day, la Biblioteca di Pace, i Comitati Genitori […]
La panchina rossa di via Allori torna al suo posto
La seduta è stata riportata con un foglietto di scuse dagli stessi autori del furto Un foglietto bianco appiccicato con del nastro isolante su cui sono scritte poche ma importanti parole: “Scusate per l’accaduto, non eravamo a conoscenza del significato così importante. Sappiamo che averla riportata indietro non basterà a scusare il gesto indignitoso che […]
Rubata la panchina rossa del giardino di via Allori
Bettini, Funaro e Balli: “Gesto inqualificabile che offende la memoria delle donne vittime di violenza” Un gesto inqualificabile che lascia attoniti e sbalorditi. La panchina rossa sistemata nel giardino di via Allori è stata rubata. A darne notizia è stata l’assessore al decoro urbano Alessia Bettini, che insieme al presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli, […]
Da camorrista a educatore: Cerullo racconta il suo riscatto
Domani alle 21 nel chiostro di via delle Panche l’incontro con lo scrittore moderato dal giornalista Stefano Fabbri Da camorrista ad educatore di bambini. Davide Cerullo è nato nella periferia di Napoli a Scampia, nel quartiere delle Vele dove proprio oggi verrà abbattuta quella Verde, simbolo dell’abisso per eccellenza. E la sua è una storia […]
Nel libro di Tarquini la storia dei rapporti tra sinistra italiana ed ebrei
La presentazione, a cura dell’Associazione Italia-Israele, domani 17 febbraio alla Biblioteca Nazionale Un libro che ricostruisce i rapporti fra la sinistra italiana e gli Ebrei: dal 1892, quando nacque il Partito socialista, alla crisi della cosiddetta prima Repubblica. L’Associazione Italia-Israele di Firenze presenta domani, lunedì 17 febbraio, nella Sala Galileo della Biblioteca Nazionale Centrale (Piazza […]