• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Arte e cultura

Bersani diventa attore nel “Cine-Concerto della Felicità” in ricordo di Sergio Staino

28 Giugno 2024 // La Martinella di Firenze

Mercoledì 3 luglio in Manifattura Tabacchi l’ex segretario del Pd sarà presente con Agostino Ferrente, Andrea Satta, Paolo Hendel e la famiglia del giornalista e vignettista recentemente scomparso

Argomenti:Manifattura Tabacchi, pierluigi bersani, serata, sergio staino

La prima volta di George Lucas agli Uffizi

28 Giugno 2024 // La Martinella di Firenze

Il leggendario creatore di Star Wars ha visitato la Galleria con la famiglia accompagnato dal Direttore Simone Verde. “Sono un grande fan del Rinascimento”

Argomenti:george lucas, Star Wars, Uffizi, visita

Dal 25 giugno riapre al pubblico Forte Belvedere

22 Giugno 2024 // La Martinella di Firenze

Gli spazi esterni della fortezza saranno aperti gratuitamente dal martedì alla domenica

Argomenti:Forte Belvedere, riapertura

Pace e comprensione reciproca i temi del Balagàn Café che inizia giovedì 20 in Sinagoga

18 Giugno 2024 // Luciano Mazziotta

Dodicesima edizione per la kermesse organizzata dalla Comunità Ebraica di Firenze. Tra gli eventi, l’incontro con padre Bernardo Gianni, l’esibizione di Noa e un ricordo particolarissimo di Herbert Pagani

Argomenti:Balagàn Café, comunità ebraica, dialogo, kermesse, pace

Torna ‘R-estate con l’arte’, l’attività degli Uffizi per famiglie e bambini

17 Giugno 2024 // La Martinella di Firenze

Gli incontri faranno scoprire ai partecipanti in quanti modi diversi si possono esplorare le ricchissime e preziose collezioni della celebre pinacoteca ma anche il Giardino di Boboli con i suoi profumi

Argomenti:Arte, Cultura, incontri, r-estate, Uffizi

Il ‘Pegaso d’Oro’ a Mina Gregori, grande studiosa dell’arte

14 Giugno 2024 // La Martinella di Firenze

La cerimonia di consegna del più alto riconoscimento questa mattina alla docente che da poco ha compiuto 100 anni, a Palazzo Strozzi Sacrati. Giani: “Ha saputo educare l’occhio a riconoscere il bello”

Argomenti:cerimonia, Mina Gregori, Pegaso d'Oro

A Gabriele Salvatores il Premio Maestri del Cinema di Fiesole

14 Giugno 2024 // Luciano Mazziotta

Il conferimento al regista Oscar nel 1992 con Mediterraneo avverrà sabato 29 giugno al teatro Romano alla presenza di uno dei suoi attori più amati: Fabrizio Bentivoglio. A seguire sarà proiettato “Tutto il mio folle amore” 

Argomenti:Cristina Scaletti, Fiesole, Gabriele Salvatores, Premio Maestri del Cinema

I versi di Hikmet e le note di Ligeti per un pomeriggio di alta emozione poetica

12 Giugno 2024 // La Martinella di Firenze

L’appuntamento domani alla Biblioteca Mario Luzi con la partecipazione dell’attore Gianluigi Tosco e del musicista Duccio Delpiaz che eseguirà la “Sonata per violoncello solo” di Ligeti Un appuntamento che intreccia i versi di uno dei più grandi poeti del 900 a uno dei più intensi brani del compositore austriaco György Sándor Ligeti. Domani Giovedì 13 giugno continua “Poesia nella città”, la […]

Argomenti:Biblioteca mario luzi, Hikmet, ligeti, Poesia

Ambiente, clima e sostenibilità: al via Planetaria, 1a edizione del format creato da Stefano Accorsi

6 Giugno 2024 // La Martinella di Firenze

Nata da un’idea dell’attore e di Filippo Gentili, la factory unisce consulenza strategica, pensiero creativo e produzione multicanale. E Sibilla, Intelligenza Artificiale creata ad hoc, dialogherà con i partecipanti

Argomenti:ambiente, Planetaria, Sostenibilità, Stefano Accorsi, teatro della pergola

Al via ‘La città dei Lettori’ con la proclamazione del vincitore 2023

5 Giugno 2024 // La Martinella di Firenze

In gara ci sono Fabio Genovesi, Igiaba Scego, Leonardo Gori, Marco Vichi, Laura Pugno, Gianluca Monastra, Carmen Verde. Appuntamento alle 17 a Villa Bardini

Argomenti:La Città dei Lettori, partenza, Villa Bardini

Oltre 60 eventi, laboratori, letture nei 5 quartieri: tornano “Le piazze dei Libri”

3 Giugno 2024 // La Martinella di Firenze

Al via da martedì 11 la kermesse che vedrà protagoniste otto piazze non solo del centro storico

Argomenti:kermesse, letture, Libri, Piazze dei libri

Festa della Repubblica all’insegna della cultura

31 Maggio 2024 // La Martinella di Firenze

Domenica 2 giugno l’ingresso sarà gratuito in tutti i musei, gallerie, parchi e giardini monumentali

Argomenti:Festa della Repubblica, ingresso gratuito, Musei

Uffizi, via a breve il “sovrapprezzo di prenotazione”

31 Maggio 2024 // La Martinella di Firenze

L’annuncio del direttore della Galleria Simone Verde. Attualmente si pagano quattro euro, la “tassa” era stata pensata negli anni Novanta

Argomenti:biglietto, prenotazioni, Uffizi

Strage dei Georgofili, agli Uffizi la mostra-monito con due opere riportate in vita dalla distruzione

28 Maggio 2024 // La Martinella di Firenze

Fino al 28 luglio sarà possibile ammirare “I giocatori di carte” e il “Concerto del pittore caravaggesco del Seicento Bartolomeo Manfredi

Vinci, intitolato a Franco Zeffirelli il giardino della Pinetina della Doccia

25 Maggio 2024 // La Martinella di Firenze

L’oasi verde del capoluogo vinciano si trova in un punto frequentatissimo da turisti e cittadini: Iallorenzi: “figura di spicco nel mondo dell’arte e della cultura, con un grande riconoscimento a livello internazionale”

Argomenti:Franco Zeffirelli, giardino, Intitolazione, Vinci

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Pagina 7
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 64
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy