• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Arte

Arte contro la guerra: a Palazzo Pitti esposto il ritratto della principessa ucraina Roxelana

25 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Fu la moglie del Sultano Solimano il Magnifico e una delle più potenti donne del XVI secolo

Argomenti:Arte, guerra, Palazzo Pitti, principessa Roxelana, Ucraina

Sara Leghissa giovedì 24 in Manifattura per la rassegna Giulietta

19 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

Appuntamento giovedì alle 18.30 con “Una cosa che sogno da sempre”, performance dell’artista indipendente che vuole celebrare la prossimità dei corpi

Argomenti:Arte, Cultura, Manifattura Tabacchi, NAM, performance, Sara Leghissa

Le chiavi della città a Maria Manetti Shrem

16 Marzo 2022 // La Martinella di Firenze

La consegna alla mecenate e filantropa questo pomeriggio in Sala degli Elementi presenti, oltre il sindaco Nardella, il Sovraintendente del Maggio Alexander Pereira e il direttore di Palazzo Strozzi Arturo Galansino

Argomenti:Arte, Chiavi della Città, Cultura, Maria manetti Shrem, mecenate

Superblast II, la chiamata alle arti di Manifattura

10 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Al via la seconda edizione del concorso internazionale rivolto ad artisti under 40 che promuove la libera produzione artistica e la sperimentazione di linguaggi interdisciplinari attraverso nuove residenze 

Argomenti:Arte, concorso, Cultura, Manifattura Tabacchi, Superblast II

Dal 2 ottobre tornano le “Passeggiate Fiorentine”

29 Settembre 2021 // La Martinella di Firenze

Fino al 5 dicembre sono a disposizione ben 208 visite guidate gratuite nei luoghi simbolo della città con una attenzione particolare alle famiglie più fragili e residenti nelle periferie

Argomenti:Arte, Cultura, Passeggiate Fiorentine

700 opere per Dante700, a Firenze torna Artour-o

22 Settembre 2021 // La Martinella di Firenze

Si inaugura venerdì 24 settembre “Variazione sul tema di Dante” con opere ispirate al Sommo Poeta e un gioco per stimolare la creatività. I lavori saranno esposti in 10 luoghi tra musei, spazi istituzionali e altri prettamente aziendali in una tre giorni aperta a tutti

Argomenti:Arte, Artour-o, Dante 700, Tiziana leopizzi

La Pala di Bosco ai Frati torna al Museo di San Marco

15 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

Terminato il grande intervento di restauro di Lucia Biondi durante la pandemia, l’opera che rappresenta il testamento spirituale di Beato Angelico è rientrata nella sala che ospita tutti gli altri dipinti del frate pittore

Argomenti:Arte, Museo san Marco, Pala di bosco ai frati, Pittura, Sala Beato Angelico

Se le locandine di scena diventano opere d’arte

13 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

Da ieri nelle sale espositive dell’Accademia delle Arti del Disegno la mostra “Neo Skēnḕ” realizzata da cinque giovani artisti con i materiali grafici degli spettacoli teatrali non tenuti a causa della chiusura imposta dal Covid

Argomenti:Arte, locandine, Mostra, Neo Skēnḕ, Teatro

I dipinti si animano per Didattica, da domani on line

6 Aprile 2021 // La Martinella di Firenze

La nuova proposta per giovani e famiglie della Galleria dell’Accademia racconterà via web il Rinascimento, i Santi nella pittura del Quattrocento fiorentino, le pale d’altare e la particolare tipologia del tondo

Argomenti:Arte, Cultura, didattica, Galleria dell'Accademia, on line

Quella ferita simbolica ma ancora tanto dolorosa

19 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Da oggi l’installazione a Palazzo Strozzi dell’artista francese JR che propone una riflessione sull’accessibilità dei luoghi di cultura nell’epoca del Covid-19

Argomenti:Arte, Cultura, installazione, JR, La ferita, Palazzo Strozzi

In Piazza Signoria l’abete gigante di Giuseppe Penone

9 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Alberi In-Versi è la mostra dedicata all’artista cuneese dalle Gallerie degli Uffizi dal 1 giugno al 12 settembre. Primo assaggio dell’esposizione il 25 Marzo in occasione del Dantedì

Argomenti:Arte, Cultura, gallerie degli uffizi, Giuseppe Penone

Nel Corteo Storico Fiorentino l’abito de ‘La Bella di Tiziano’

8 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Da oggi fino al 13 marzo un corso di sartoria promosso da CR Firenze e OMA vuole riprodurre il vestito della nobildonna dipinta dall’artista veneto

Argomenti:Arte, corso, Corteo della Repubblica, Pittura, sartoria, Tiziano

Mina Gregori insignita del Fiorino d’Oro

6 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Compleanno speciale per la novantasettenne storica dell’arte e professoressa emerita dell’Ateneo fiorentino che riceverà l’onorificenza a giugno in Palazzo Vecchio

Argomenti:Arte, Fiorino d'oro, Mina Gregori, Onorificenza, storia

Quegli acquerelli che raccontano le ragazze di vita

3 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Alla Crumb Gallery #womeninart di via San Gallo 191 rosso, l’8 marzo si inaugura la mostra di Adriana Luperto “All you can fuck” sulla prostituzione femminile con le installazioni sonore di Francesca Sardoni

Argomenti:Adriana Luperto, Arte, Crumb Gallery #womeninart, Cultura, Mostra, prostituzione femminile

La street art di Ache77 per Voce Amica e contro la solitudine

23 Febbraio 2021 // La Martinella di Firenze

Partita la nuova campagna di sensibilizzazione della help-line più nota in Italia attraverso le opere di uno dei più conosciuti artisti visuali. Fino al 29 marzo è possibile sostenere il progetto con una donazione

Argomenti:Ache77, Arte, campagna, solitudine, street art, Voce Amica

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy