Dopo l’ennesimo stop alla variante di Grassina a causa dell’istanza presentata dalla ditta arrivata seconda nella gara di appalto, esplode la rabbia dei primi cittadini interessati e del sindaco metropolitano Nardella: “Abbiamo preso un impegno con le nostre comunità, faremo di tutto per mantenerlo”
Confcommercio: “La riapertura ce la prendiamo da soli il 1° Maggio”
FOTOGALLERY- Fortissimo il messaggio arrivato dalla manifestazione di Firenze contro la politica del Governo su riaperture e ristori. Marinoni: “La misura è colma, serve una data per riaprire in sicurezza”
Città d’arte, le nove proposte di Nardella necessarie per ripartire
Oggi l’incontro telematico con il viceministro Pichetto e la sottosegretaria Ascani. Dalla riduzione degli affitti commerciali, alle coperture per sconti Tari e Cosap, fino al supporto economico per le imprese in difficoltà ecco le richieste presentate al Governo
Uritaxi al Governo: “Più coraggio sugli aiuti” e domani la protesta contro le chiusure
L’appuntamento alle 11 sotto le finestre della Prefettura a Firenze e al Circo Massimo a Roma. Tra le richieste avanzate date certe e regole sicure per le riaperture, no alle chiusure nei fine settimana e nei festivi
Un tour virtuale ci fa (ri)scoprire il ruolo della donna nella Roma del secondo secolo
Inaugurata a novembre, “Imperatrici, Matrone e Liberte” aveva dovuto chiudere dopo appena un giorno a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. Oggi è la prima mostra delle Gallerie in formato visita digitale. Un evento ricorderà Kirsten Aschengreen Piacenti
“Giusto mantenere la zona rossa a Firenze”
Ordine dei Medici e Fondazione S.M. Nuova concordi: “Garanzia per la tenuta degli ospedali”. Intanto ci sono 1.222 nuovi contagi con altri 30 decessi. Diminuiscono però i ricoverati e i guariti sono 1.346 in più
Rivoluzione bike sharing: due ruote integranti nel sistema di trasporto pubblico
Faciliteranno il raggiungimento del cosiddetto “ultimo miglio”. Il nuovo bando domani in Consiglio. Durerà tre anni e il gestore dovrà assicurare una distribuzione capillare su tutta l’area operativa
I sindaci metropolitani compatti: “Il Rosso era necessario”
Il documento unitario a difesa della zona rossa per Firenze e Prato firmato da tutti e 41 i primi cittadini. “Sono solo cinque giorni in più per poter contenere ancora i contagi”
Giani e la zona rossa a Firenze: “Cinque giorni utili a non ingolfare gli ospedali”
Firmate le ordinanze anche per Prato e gli altri comuni della Toscana che però da lunedì sarà in arancione. Ma per Confartigianato “la zona rossa è una farsa”. Intanto scendono i contagi (1.177) e anche i ricoveri. Ci sono però altri 28 decessi
Con bracciali e orecchini, posate e bicchieri: eccoli i “Pr del Bello” firmati Brandimarte
Sono giovani fra i 18 e i 25 anni che porteranno la bandiera della storica azienda fiorentina di argenteria facendola conoscere e promuovendo il made in Florence. Guscelli: “Vogliamo che tocchino con mano i nostri pezzi unici e poi li veicolino a conoscenti, amici e familiari”
La Città dei Lettori quest’anno si fa in nove
La quarta edizione della rassegna ideata da Gabriele Ametrano, oltre agli appuntamenti a Villa Bardini, toccherà ben otto località della Toscana coniugando anche ambiente, solidarietà e ricerca scientifica. “Crediamo nella cultura in presenza”
La Città Metropolitana resta in zona rossa?
Sarebbe l’orientamento della Regione ma anche del sindaco Dario Nardella intervistato dalla Tgr Rai. “Evitare uno spezzatino di colori”. Sulle riaperture delle attività commerciali “servono date certe” e per quanto riguarda le fiere “Pronti a garantire massima sicurezza sanitaria per svolgere Pitti Uomo in presenza”
La rabbia dei commercianti: “Fateci riaprire o lo facciamo da soli”
E’ il grido che martedì prossimo accompagnerà la manifestazione di Firenze sotto le finestre della Prefettura. Cursano: “Siamo stanchi di aspettare, le nostre imprese stanno morendo”. E a Roma la protesta di TNI-Ho. Re.Ca. Naccari: “Siamo allo stremo e alla disperazione”
Artigiani, creativi, negozi per la Factory cuore pulsante della nuova Manifattura
Nel settembre 2022 termineranno i lavori per il nuovo spazio, tra i principali progetti di rigenerazione urbana in atto in Italia. Sarà un nuovo centro cittadino dedicato ai maker contemporanei, con atelier, uffici, co-working, ristoranti, aree espositive e perfino un giardino sopra il tetto
Adeguamento e messa a norma: lavori per oltre 1 milione nelle scuole dei 5 quartieri
Saranno eseguiti nell’estate 2022. Funaro: “Vogliamo che i nostri ragazzi frequentino istituti sicuri e con standard elevati di qualità”