In Provincia sono 5.200 le imprese che vanno dai ristoranti stellati, alle trattorie, alle pizzerie, ai locali di tendenza e occupano oltre 20mila persone senza contare l’indotto
Ponte del 25 Aprile: ancora numeri record per Palazzo Pitti, Uffizi e Giardino di Boboli
Il direttore Eike Schmidt: “Le Gallerie si confermano nuovamente motore e traino del turismo culturale a Firenze e in Italia. In aumento anche i visitatori d’oltreoceano”
Il 2 giugno allo stadio Ridolfi il Golden Gala di Atletica intitolato a Pietro Mennea
La presentazione oggi a Palazzo Strozzi Sacrati con il presidente Fidal Stefano Mei e la saltatrice Larissa Iapichino che questa volta gareggerà “in casa”
Agenti in borghese contro i padroni di cani maleducati: avranno anche un lettore microchip
Da qualche giorno è attivo il nuovo servizio a seguito delle numerose lamentele e segnalazioni di cani non tenuti al guinzaglio e deiezioni non raccolte
Licenziata per la lezione sul David giudicato pornografico: sabato Hope Carrasquilla a Firenze
L’ex preside americana, invitata dal sindaco Nardella, parteciperà in Sala degli Elementi, a un incontro organizzato da Simonetta Brandolini d’Adda e Cristina Acidini
Accademia, Museo Archeologico, Museo di San Marco: il 25 Aprile della cultura
Ingresso gratuito domani nella maggior parte dei luoghi di cultura statali della Direzione regionale toscana. Con in più la possibilità di vedere le fioriture nelle ville medicee di Castello e la Petraia
Fucecchio: uno ruba auto, l’altro ha in tasca un etto di cocaina e contanti. Arrestati
I due, un italiano e un albanese, questa mattina saranno giudicati in tribunale con il rito direttissimo
Siravo è Bérenger, sovrano grottesco metafora dell’esistenza umana e della fragilità del potere
Dal 26 al 30 aprile alla Pergola “Il Re muore” di Jonesco, ultima regia di Maurizio Scaparro con le musiche di Nicola Piovani. Con lui in scena Isabel Russinova e Gabriella Casali
Ponte del 25 Aprile, attese oltre 600 mila presenze
Prenotata circa l’81% della disponibilità ricettiva online. Gronchi: “Dopo il sold-out di Pasqua in alcune città d’arte, continua la crescita dei flussi turistici in Toscana” Numeri in crescita sul fronte del turismo in Toscana, con previsioni positive per il ponte del 25 Aprile. Sono infatti attesi oltre 600mila pernottamenti nelle strutture ricettive della regione, con l’81% della disponibilità […]
Passeggiate e degustazioni alla scoperta delle antiche fattorie di Santa Maria Nuova
In programma quattro appuntamenti dal 4 al 20 maggio con tappe culinarie a Trattoria da Da Burde e Antica macelleria Cecchini
Una vetrina sul mondo per raccontare le creazioni e la vitalità degli artigiani fiorentini
Nasce su Firenze Creativa una nuova pagina dove esplorare e scoprire i pezzi, spesso unici, realizzati dagli artigiani con estrema cura e maestria
Visarno come Ascot, torna la Corsa dell’Arno e il premio al cappello più bello
Domenica 25 aprile l’appuntamento con la competizione di galoppo più famosa d’Italia e il concorso che premia i capi più eleganti per raccogliere fondi per “Corri la VIta”
Congiura dei Pazzi, un documento inedito svela la confessione di uno dei sicari
Antonio Maffei prima di essere giustiziato, fu duramente interrogato e costretto a redigere l’ammissione trovata adesso da Marcello Simonetta all’Archivio di Stato dove sarà presentata
Presentata a Palazzo Vecchio la terza edizione del concorso di poesia in memoria di Niccolò Bizzarri
I vincitori parteciperanno a un seminario tenuto da poeti e professori universitari il 10 e l’11 settembre a Villa Bardini
25 Aprile, ecco tutte le iniziative a Firenze
Firenze, città medaglia d’oro della Resistenza celebrerà il 78esimo anniversario della Liberazione nazionale con una serie di iniziative che avranno inizio alle 8 al cimitero di Trespiano con l’evento “Diamo un futuro alla memoria”, organizzata Rete democratica fiorentina. alla presenza del Gonfalone della città di Firenze e dell’assessore alla Cultura della memoria Maria Federica Giuliani. […]