I due attori sono i protagonisti da domani alla Pergola de “Il Berretto a Sonagli” di Luigi Pirandello
Sedici incontri per immergersi nella cultura ebraica
Domenica 15 gennaio tornano gli appuntamenti organizzati dalla Comunità fiorentina. Nel primo verrà narrata la storia della Sinagoga fino ai giorni nostri
Al teatro di Cestello le “Nevrosi” di Francesca Nunzi, la storia di Fred dal whisky facile al Puccini
Due spettacoli da non perdere domenica 15 e lunedì 16 gennaio, tra la scoperta di una donna dal temperamento artistico costretta però ad occuparsi di matematica e la vicenda di un’artista che ha segnato la storia culturale e musicale del nostro Paese
Chiede agli agenti di andare a fare pipì, ma è una scusa per disfarsi della droga: arrestato
E’ accaduto a Campi Bisenzio. L’uomo, uno straniero di 38 anni, aveva negli slip mezz’etto di hashish e 12 dosi di cocaina pronte per essere smerciate
E allo Stensen si guarda il film, poi si vince un libro
Fino al 24 gennaio acquistando un biglietto per “Godland” si potrà essere sorteggiati per vincere libri sul Nord Europa
Castellitto interpreta il timore di perdere tutto e finire sulla strada
Sabato e Domenica al Puccini l’attore riporta in scena “Zorro, un eremita sul marciapiede” tratto da un lavoro di Margaret Mazzantini sulla paura di perdere i fili che tengono ancorati al mondo regolare
Sostegno psicologico ai familiari di vittime di incidenti stradali: obiettivo 10mila raggiunto
La campagna di crowdfunding era stata lanciata dall’Associazione Fabrizio Borgogni il 16 novembre per estendere all’area metropolitana il progetto di intervento che comprende anche gli operatori di polizia
Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024
Licenza d’uso per due anni per la trasmissione delle partite in tutto il mondo e l’uso delle immagini per produzioni video, film e documentari
Quasi 9 quintali di scarti tessili nel furgone, due denunce e maxi multa
L’intervento della Municipale dopo la segnalazione di alcuni cittadini che avevano notato il furgone utilizzato per il trasporto dei rifiuti e lo smaltimento illecito
La tramvia e il Quartiere 2, domani l’incontro con gli operatori commerciali
Marinoni: “Vogliamo facilitare il dialogo tra gli imprenditori e l’amministrazione per mettere in luce eventuali criticità del progetto
Il Lyceum guarda al futuro nel segno della cultura e dell’innovazione
Presentato il fitto calendario di eventi per il 2023. Corsi: “Guardare al femminile gli eventi che ci circondano per interrogarci sulla figura della donna che negli ultimi anni è cambiata tantissimo”
A Firenze 28 nuove pietre d’inciampo: ecco chi ricordano
La prima posa domani, mercoledì 11, alle 9 alla presenza dell’assessore alla cultura della memoria Maria Federica Giuliani. Una ricorda il direttore del “Cesare Alfieri” Riccardo Dalla Volta
Uffizi, il biglietto d’ingresso schizza a 25 euro
La nuova tariffa varrà solo nel periodo di alta stagione, ma chi arriverà al museo tra le 8.15 e le 8.55 avrà uno sconto consistente
Servizio civile, un anno per aiutare chi ha più bisogno
Trentotto i posti disponibili per dare una mano nelle mense e nei centri di accoglienza gestiti dalla Fondazione Caritas. Bando aperto fino al 10 febbraio per giovani fra i 18 e i 28 anni
Feste dei record per gli Uffizi: tra Natale e la Befana in oltre 200mila hanno visitato le Gallerie
Il grande successo dovuto anche alle aperture straordinarie. Intanto da mercoledì riprendono gli incontri settimanali di “Dialoghi d’arte e di cultura”