• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Attualità e Politica

Stadio: “La Giunta naviga a vista”

6 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Fioccano le reazioni dopo il No della Fiorentina alla Mercafir. Bundu (SPC): “Abbandonare Campo di Marte volontà politica gestita male”. Draghi (FDI): “Follia non fare un passo indietro” “La Giunta naviga a vista”. “Armata Brancaleone: una follia non fare un passo indietro”. Non si fermano commenti e dichiarazioni polemiche dopo la lettera di Rocco Commisso […]

Argomenti:Franchi, Mercafir, nuovo stadio, restyling, stadio

Stadio, Nardella a Commisso: “Straordinaria occasione persa”

5 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Il Sindaco risponde a muso duro alla lettera del Patron Viola in cui stamattina annunciava il disimpegno della società sul progetto Mercafir A colpi di lettera. Dario Nardella, in una lettera inviata a tutti i fiorentini, risponde a muso duro al Patron della Fiorentina Rocco Commisso che in mattinata in un’altra missiva aveva annunciato la […]

Argomenti:Dario Nardella, Mercafir, nuovo stadio, rocco commisso, stadio

La Fiorentina non parteciperà alla gara Mercafir

5 Marzo 2020 // Luciano Mazziotta

Le decisione in una lunga lettera del Patron Commisso. Opposizioni all’attacco della Giunta Nardella: “Si fermi tutto prima che sia troppo tardi” La Fiorentina non parteciperà alla gara pubblica per l’acquisizione dell’area sud della Mercafir dove nelle intenzioni dell’amministrazione guidata dal sindaco Dario Nardella avrebbe dovuto sorgere il nuovo stadio per le partite casalinghe della […]

Argomenti:bando gara, Dario Nardella, Federico Bussolin, Jacopo Cellai, Mercafir, nuovo stadio, rocco commisso, stadio

Annullato l’incontro sui beni confiscati alle Mafie

5 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

L’emergenza Coronavirus fa saltare il battesimo dell’associazione “Politica Ora!” L’emergenza Coronavirus fa saltare il battesimo della neonata associazione “Politica Ora” in programma domani venerdì 6 marzo alle 18.30 al Caffè Le Murate. In osservanza al decreto ormai ribattezzato “chiudo, non chiudo? Chiudo” vergato ieri pomeriggio in tutta isteria dal Governo Conte, il fondatore del sodalizio […]

Argomenti:Coronavirus, incontri, Politica Ora

Covid-19, Comune sospende gratuità dei musei

4 Marzo 2020 // Luciano Mazziotta

Intanto il sindaco Dario Nardella incontra categorie economiche, sindacati e operatori del territorio per costituire una cabina di regia unica per convogliare le richieste a Regione e Governo Sospesa la gratuità dei musei civici prevista il 6, 7 e 8 marzo. La decisione è stata presa dal Comune a seguito dell’irrigidimento delle misure di prevenzione […]

Argomenti:Coronavirus, Covid-19, Dario Nardella, Musei, Tommaso Sacchi

Nasce “Politica Ora!”: “Restituire ai cittadini i beni confiscati alle mafie”

4 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Venerdì al Caffè Le Murate il battesimo per la nuova associazione creata da Roberto d’Ippolito che mette al centro la grande politica Utilizzare al meglio i beni sottratti alla mafie e alle diverse organizzazioni criminali sul territorio nazionale. E’ l’obiettivo della neonata associazione “Politica Ora!” che farà il suo esordio venerdì 6 marzo alle 18.30 […]

Argomenti:beni, confisca, Mafia, Politica Ora, Roberto d'Ippolito, Simona Bonafè

“Firenze, la sua coperta di Linus”. Una passeggiata ricorda Carla Voltolina

4 Marzo 2020 // Luciano Mazziotta

Moglie adorata di Sandro Pertini e staffetta partigiana durante la guerra di Liberazione, per molto tempo fu assistente volontaria di psicologia a Santa Maria Nuova “Firenze è sempre stata nel suo cuore: era un po’ la sua coperta di Linus, quando aveva bisogno di stare sola e serena aveva Firenze”. Da ieri mattina la passeggiata […]

Argomenti:Carla Voltolina, Cristina Giachi, passeggiata

Nardella e Commisso, ora un patto per il Nuovo Franchi

3 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Dal Comitato Vogliamo il Franchi riceviamo questo contributo che pubblichiamo integralmente Firenze – Punto e a capo. Manca l’ufficialità da parte della Fiorentina, ma da giorni le cronache cittadine e nazionali di giornali, siti, radio e TV private e pubbliche annunciano l’imminente NO di Commisso al bando delle illusioni del Comune per l’area Mercafir. Si […]

Argomenti:Artemio Franchi, Comitato Vogliamo il Franchi, Dario Nardella, ristrutturazione, rocco commisso, stadio

Covid-19, la Lega invita le categorie a Palazzo Vecchio

3 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

L’incontro venerdì 6 Marzo in Sala Firenze Capitale. Bussolin: “Un tavolo permanente e unitario per far ripartire la città” Un tavolo permanente e unitario per fare ripartire Firenze. E’ la proposta della Lega per l’emergenza Corunavirus in città che venerdì 6 marzo alle 14.30 nella sala Firenze Capitale di Palazzo Vecchio invita le diverse categorie […]

Argomenti:Coronavirus, Covid-19, Federico Bussolin, incontri, Lega

Draghi: “In via dell’Ortone il Comune inventa la Zona pedonale limitata”

3 Marzo 2020 // Luciano Mazziotta

In Consiglio il capogruppo di Fratelli d’Italia si è presentato con una piccola inferriata a rete e un cartello di divieto d’accesso per protestare contro la chiusura della stradina “Dopo la Ztl, il Comune inventa la Zpl: Zona pedonale limitata”. A mezza strada tra l’ironia e la critica aspra, Alessandro Draghi commenta così la decisione […]

Argomenti:Alessandro Draghi, cancellata, Cancelli, Via dell'Ortone

Renzi: Covid-19, per Firenze ricaduta economica superiore all’11 settembre

2 Marzo 2020 // Luciano Mazziotta

Il leader di Italia Viva ha incontrato in Consiglio Regionale le associazioni di categoria. “In questo momento c’è bisogno di una cosa sola: stare insieme” “Penso che stiamo vivendo una crisi dal punto di vista delle ricadute economiche che a mio giudizio per Firenze è superiore anche a quella dell’11 settembre. C’è proprio un tema […]

Argomenti:associazioni categoria, consiglio regionale della toscana, Coronavirus, incontri, Matteo Renzi

Rischio Tar per la cancellata di via dell’Ortone?

29 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Il Comitato Cittadini per Firenze ha dato mandato all’avvocato Mossuto di valutare un possibile ricorso, mentre la Prefettura precisa che la richiesta del Comune è tuttora all’esame del Comitato per la Sicurezza e l’Ordine Pubblico Potrebbero finire direttamente al Tar i cancelli di via dell’Ortone installati dal Comune su sollecitazione di alcuni residenti per far […]

Argomenti:cancellata, Cancelli, Guglielmo Mossuto, ricorso, Tar, Via dell'Ortone

Coronavirus, lunedì la comunicazione in Consiglio

29 Febbraio 2020 // La Martinella di Firenze

L’assemblea civica si occuperà anche del cancello di via dell’Ortone e delle dimissioni del Comitato Scientifico degli Uffizi L’infezione da Coronavirus sarà il piatto forte del Consiglio comunale che si riunisce lunedì 2 Marzo alle 14.15 nel Salone de’ Dugento. In aula, dopo richieste e polemiche da parte dei gruppi di opposizione, arriva la comunicazione […]

Argomenti:cancellata, Consiglio comunale, Coronavirus, Uffizi

Santo Spirito, Pessina contrario alla cancellata

29 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Il Soprintendente attende il progetto di Padre Giuseppe Pagano ma resta perplesso sull’utilità di recintare il sagrato Contrario alla cancellata sul sagrato di Santo Spirito perché deturperebbe la Basilica. Padre Giuseppe Pagano, superiore degli Agostiniani, non ha fatto in tempo ancora a presentare il suo progetto per fermare il degrado e la Mala Movida che […]

Argomenti:Andrea Pessina, cancellata, degrado, Padre Giuseppe Pagano, Santo Spirito, Soprintendenza

Deanna Sardi: “Abbattuto un raro esempio di pineta urbana”

28 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Dopo il taglio di 24 pini per avviare la riqualificazione di Piazza della Vittoria, l’Associazione difende le 13 essenze per adesso sopravvissute “Quei pini, abbattuti fra il 17 e  il 21 febbraio, erano sani e non costituivano un pericolo per la popolazione. Anzi erano un raro esempio di pineta urbana”. Deanna Sardi, vicepresidente e portavoce dell’Associazione […]

Argomenti:Alberi, ambiente, Deanna Sardi, Piazza della Vittoria, pini, riqualificazione, taglio

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 337
  • Pagina 338
  • Pagina 339
  • Pagina 340
  • Pagina 341
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 354
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy