Volontarie all’opera con ferri e uncinetti: il patchwork verrà steso l’11 e 12 novembre due settimane prima della giornata internazionale contro la violenza sulle donne Il lavoro è già cominciato, si tratta di un’opera complessa che richiederà mesi: realizzare all’uncinetto quadrati di lana di 50 centimetri per cinquanta, da unire insieme per formare una ciclopica […]
Breaking News
Il Generale Oresta nuovo comandante della Scuola Marescialli
Sostituisce il Generale Maurizio Stefanizzi che andrà al comando dell’Interregionale di Padova
Francesco Passaretti nuovo comandante della Municipale
Arriva da Latina, dove ricopriva il medesimo ruolo ed era anche vicesegretario generale del Comune e dirigente della Mobilità e Trasporti
Prende per i capelli ragazza per rubarle lo zaino e in via Palazzuolo straniero morde un poliziotto
Entrambi sono finiti in manette: il primo per tentata rapina, il secondo per resistenza e lesioni
Quella metà della storia a lungo silenziata
Benedetta Tobagi presenta martedì prossimo nella Sala di Firenze Capitale “La Resistenza delle donne”, storie di speranze, rinascite e di vite che hanno come denominatore comune la Liberazione al femminile Le donne furono protagoniste della lotta di Liberazione e Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una «metà della storia» a lungo […]
Firenze intitola una piazza a Carla Nespolo
E’ la prima città a ospitare uno spazio in ricordo della prima donna presidente dell’Anpi, proprio nel giorno della manifestazione di Cgil, Cisl e Uil “in difesa della scuola e della Costituzione” dopo i fatti del Michelangiolo
Bus e tramvia, i numeri tornano a livelli pre Covid
Lo rivela una ricerca di Palazzo Vecchio. T1 e T2 hanno chiuso il 2022 con oltre 30 milioni di passeggeri trasportati. Giorgetti: “Dati incoraggianti, mezzo pubblico risposta alle esigenze di mobilità”
Autolinee Toscane sciopera 24 ore l’8 Marzo
L’astensione decisa per protestare contro la violenza di genere. Bus garantiti fra le 4.15 e le 8,14, e tra le 12.20 e le 14.29
Tenta di fuggire in tramvia, la Polizia lo blocca e gli trova addosso 40 dosi di droga
Nel portamonete non aveva neanche un euro, ma ben nascoste le bustine già confezionate che avrebbero fruttato sul mercato illegale degli stupefacenti alcune migliaia di euro
Il ciclone Schlein arriva in Giunta: salta la commissione sul Poc, Giorgio vicesindaco?
In discussione c’era la riqualificazione dell’area di Campo di Marte sulla quale Comitato Vitabilità e Italia Nostra si oppongono con forza. Nardella potrebbe essere costretto a un ulteriore rimpasto
Stefano Massini al Teatrodante Carlo Monni racconta Giorgio Gaber
L’attore fiorentino in scena domani con “Quando sarò capace di amare”. Poi “Secret Life – Vita segreta degli umani” di David Byrne e “Mastrolibro e la meravigliosa avventura” con Manola Nifosì
Campo di Marte, l’appello di Italia Nostra: “Non approvate le nuove superfici edificabili”
E’ l’invito rivolto dall’associazione per la tutela del patrimonio artistico e naturale ai Consiglieri Comunali. “Quei 15mila metri quadrati stravolgerebbero definitivamente l’assetto del quartiere”
Fra incomunicabilità familiare, rapporti irrisolti e la travolgente genialità della commedia dell’arte
Alla Pergola “Il Figlio” di Florian Zeller con Bocci, Ranzi, Pranno e Gastini, mentre al Puccini Cervi e Bonaiuto danno vita ai “Fantasmi” di Nadia Terranova. Paolo Rossi è uno “scorrettissimo” se stesso per due ore di allegria
Ubriaco col coltello da bistecca ferisce la compagna alla pancia: arrestato
Secondo quanto ricostruito dalla Polizia la vittima, originaria dell’Est Europa, da qualche anno viveva in una sorta di relazione-prigione. I due da meno di un anno avevano avuto un bimbo
E il ciclista di pietra ha riottenuto il suo ‘attrezzo’
La ruota che rendeva subito riconoscibile la statua in ricordo di Franco Ballerini, sulla panoramica che da Firenze sale a Fiesole, era stata vandalizzata. Adesso è tornata al suo posto restituendo al monumento il suo aspetto originario