Dal 28 dicembre al 1° gennaio debutta una nuova edizione dello spettacolo che celebra la sagace ironia fiorentina ed ebbe fra i suoi interpreti Carlo Monni. Per la Befana si ride col ritorno dei quattro strampalati aborigeni amanti di musica e canzoni
Spettacoli
Capodanno alla Pergola nel segno di Eduardo
Dal 27 dicembre al 5 Gennaio in scena “Uomo e Galantuomo” con Geppy e Lorenzo Gleijeses, e la partecipazione di Ernesto Mahieux. Poi un’avventura per i bambini e il viaggio nel teatro segreto della Compagnia delle Seggiole
The Who e l’Orchestra del Maggio insieme al Firenze Rocks
Svelato il nome della seconda band che calcherà la rassegna fiorentina dopo i Maroon. La leggendaria formazione britannica guidata da Pete Townshend eseguirà brani tratti dai quasi 60 anni di carriera
Verso il tutto esaurito per l’Interpretazione dei Sogni che apre la stagione della Pergola
Domani il debutto in prima nazionale di Stefano Massini con il suo variopinto mosaico di personaggi che raccontano i propri sogni nei quali gli spettatori si ritrovano e si riconoscono
La vita, il suo mistero e una donna piena di voglia di viverla nel nuovo Cd di Simona Molinari
La cantante, premio Tenco come migliore interprete, sarà domani al teatro Puccini. E il giorno di Santo Stefano festa per grandi e piccini al Tuscany Hall con il mondo di Peppa Pig
Gloria Forever per Umberto Tozzi al Verdi
80 milioni di dischi venduti, il cantante torinese sarà domani al Teatro Verdi per un concerto che ripercorre la sua carriera e tutti i suoi grandi successi
La storia di Nives al teatro Puccini, insieme al Pasolini “politico” di Sandro Lombardi
E domenica il grande classico per grandi e piccini Aladino e la lampada magica con Lavinia Rosso e Silvia Baccianti
Andrea Mirò interpreta il Signor G
Al Puccini domani lo spettacolo “Far finta di essere Sani”, poi per grandi e piccini uno degli show più amati che affonda le sue radici nell’Ottocento, le Pulci del Professor Bustric
Cinema, 16 capolavori del Novecento restaurati allo Stensen
Ampio spazio alla comicità di Buster Keaton ma ci saranno anche Pasolini e Herzog, passando per Godard e Hitchcock. La rassegna andrà avanti fino ai primi di gennaio
Massimo canta Donaggio, Sangiorgi e Fossati: Manuel presenta il primo album da solista
Ranieri torna al Verdi con “Tutti i sogni ancora in volo”, mentre l’ex frontman degli Afterhouse fa tappa al Viper Theatre con “Ama il prossimo tuo come te stesso”
La danza di Lorenzo Gleijeses e il “Caso Tenco” nel racconto degli Asini Bardasci e Fabiola Fidanza
Al Cantiere Florida il Premio Ubu si esibisce in “Una giornata qualunque del danzatore Gregorio Samsa”, mentre al Teatro delle Arti tra musica, racconto e verità storica rivive il dramma di uno dei cantautori più amati
Vukotic mattatrice in ‘A Spasso con Daisy’ e al Teatro di Rifredi la “follia” della Rimbamband
Due appuntamenti da non perdere con la trasposizione dell’indimenticabile film interpretato da Jessica Tandy e Morgan Freeman, e la travolgente energia di “Manica” per la regia di Gioele Dix
La Festa della Fine del Mondo per LRDL e mezzo secolo di successi nel segno della PFM
Domani l’attesissimo concerto al Tuscany Hall di Veronica Lucchesi e del polistrumentista Dario Mangiaracina. Venerdì hit indimenticabili con nuove sonorità e un viaggio nella poesia di Fabrizio De André
Al Teatro di Rifredi la storia di Alice, innamorata di tutti i giochi ma con la paura della fine
E al Teatro delle Spiagge in prima regionale va in scena il ricordo di Franco Nisticò, politico calabrese che si distinse per la sua battaglia sulla pericolosità della Statale Jonica
Teatro: tre appuntamenti da non perdere tra flamenco, commedia e un inno alla vita
Al Saloncino Paolo Poli è di scena Israel Galvàn con due classici di Manuel de Falla e Igor Stravinsky. Le Rane di Aristofane aprono la stagione del Teatro Cantiere Florida, mentre Silvia Frasson fa riflettere sulla donazione degli organi