VIDEO – Per il vulcanico artista il nostro Paese non sa sfruttare economicamente le potenzialità che gli vengono dal possedere così tanta bellezza artistica. E del direttore Schmidt dice: “E’ molto più italiano lui di tanti italiani perché la rispetta, la valorizza e funzionare bene un luogo bello come questo”
Spettacoli
Teatro, prima nazionale alla Pergola per ‘La seconda sorpresa dell’amore’ di Marivaux
Al Teatro di Rifredi va in scena la grassa comicità tutta fiorentina di “Le mille e una Bruna” con Alessandro Riccio e Alberto Becucci
Tv trash e quiz demenziali nella clinica che rieduca chi non si conforma alle norme
“Montabbano sono!” è la commedia dell’assurdo che debutta domani al Teatrodante Carlo Monni. Tratto da un racconto di Alessandro Robecchi, lo spettacolo avrà come “guest star” il fiorentinissimo Sergio Forconi
Torna a casa, Lore. Dopo quasi 3 anni di assenza, Baglioni presenta il nuovo show a Rifredi
In prima nazionale, “Canzoni a teatro”, 100 minuti di spettacolo con tutti i suoi successivi più amati a cominciare da “Il Congiuntivo: e un nuovo brano intitolato “Hashtag” che racconta le relazioni di coppia attraverso questo simbolo
Morgan con Gigliola Cinquetti all’Auditorium Vasari
Il cantautore, protagonista della durissima disputa con Selvaggia Lucarelli a Ballando con le Stelle, si esibirà in un live il 23 novembre con l’ex compagno di band Andy in occasione della donazione da parte di Marco Lodola del proprio autoritratto alle Gallerie. Diretta sulla pagina Facebook del museo fiorentino
Alla Pergola le “Memorie di Adriano” e “Io Sarah, Io Tosca” con Pino Micol e Laura Morante
Il primo spettacolo in scena da stasera a domenica 7 novembre, il secondo dal 9 al 14. E al Teatro di Rifredi un originale lavoro di Ciro Masella propone un viaggio poetico nella mente di uno dei più rivoluzionari inventori della storia, Nikola Tesla
Dovlatov, l’Orso d’argento di Berlino arriva al cinema Stensen
Il film racconta sei giorni della vita dell’iconico scrittore russo, tra le voci più rappresentative della letteratura del XX secolo in una sontuosa ricostruzione dell’ambiente artistico e letterario della Leningrado degli anni ’70
Valeria Solarino apre la stagione del Teatrodante Carlo Monni
L’attrice da domani in scena con “Gerico Innocenza Rosa”, storia di pregiudizi e di ricerca della propria identità. Fino al 31 dicembre sono 26 gli appuntamenti in programma tra prime assolute, musical, talk show teatrali ed eventi speciali
Firenze omaggia Corso Salani
L’Istituto Stensen propone martedì 19 ottobre una serata per riscoprire, a undici anni dalla scomparsa, il cineasta e attore indimenticato protagonista del film “Il Muro di gomma”
Con Paci e Oculisti vanno in scena le esilaranti dinamiche di coppia
Da stasera a domenica al teatro di Rifredi va in scena “Matrimonio per caso”, brillante commedia sulla possibilità di concedersi una vita felice
Watermark, lo spettacolare viaggio nell’acqua del mondo
Da giovedì 14 ottobre, Fondazione Stensen e Valmyn distribuiscono in tutta Italia il documentario che racconta il ruolo fondamentale dell’acqua nella formazione e nello sviluppo dei popoli
Buon compleanno Pinocchio dai personaggi straordinari
Ieri Sergio Forconi, il celebre babbo di Levante, Libero e Selvaggia del Ciclone, ha compiuto 80 anni. Giuliani: “Interprete vero della tradizione fiorentina”
“Ma a Rifredi quello che brucia veramente è il fuoco del Teatro”
L’anno scorso chiusura dopo una settimana causa Covid. In attesa del decreto ministeriale sull’aumento di capienza, la storica sala fiorentina presenta la sua nuova “mezza stagione” che andrà dall’8 ottobre al 31 dicembre. Aprono Maddalena Crippa e Josep Maria Mirò. Spazio ai talenti toscani e proposte diversificate
Diodato inaugura “Libero”, il pianoforte a Palazzo Vecchio a disposizione di tutti
Lo strumento musicale sostituisce quello posizionato oltre due anni fa e poi rimasto inutilizzato a causa della pandemia
“A viva voce” contro discriminazione e violenza subite dalle donne con la pandemia
Dal 9 al 12 settembre a Villa Vogel tre nuovi testi e tre prove di attrice con Valentina Banci, Elena Arvigo e Raffaella Azim