• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

calcio storico

On line l’avviso pubblico per la diretta TV in chiaro del Calcio Storico

28 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

Per presentare le offerte c’è tempo sino al 13 luglio prossimo. Si giocherà una sola partita, Azzurri-Verdi, l’11 settembre in Santa Croce

Argomenti:avviso, calcio storico, diretta TV, riprese

Una sola partita e senza pubblico: così riparte il Calcio Storico

24 Giugno 2021 // Luciano Mazziotta

l’11 settembre sul sabbione giocheranno Verdi e Azzurri. Rossi e Bianchi non ci saranno e neppure le tradizionali tribune. Ma la partita sarà visibile in televisione, in chiaro e in diretta in tutta la Toscana. Pierguidi: “Vogliamo giocare e offrire ai fiorentini il consueto spettacolo del calcio

Argomenti:11 settembre, azzurri, calcio storico, ripartenza, Santa Croce, verdi

Calcio Storico a settembre e probabilmente a porte chiuse

27 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

Le partite si giocheranno l’11, 12 e 19 settembre ma sulla presenza del pubblico prevale lo scetticismo. Nessuna decisione per ora neanche per i Fuochi di San Giovanni il 24 giugno. Presentato il nuovo costume del Maestro dei Musici

Argomenti:calcio storico, costume, Maestro dei Musici, partite, settembre

I Rossi non saranno in piazza Duomo. Pierguidi: “Mancanza di rispetto per Firenze”

31 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

Durissima la replica del Presidente del Calcio Storico dopo la decisione della parte Rossa di non partecipare domenica 4 aprile al sorteggio delle partite in Piazza Duomo e allo Scoppio del Carro. “In passato non sono mancati ricatti e prese di posizione clamorose, ma non hanno mai avuto ascolto e non lo avranno adesso”

Argomenti:assenza, calcio storico, Michele Pierguidi, Rossi S. Maria Novella, Scoppio del Carro

Calcio Storico, il Comune lancia il bando per i diritti tv

7 Marzo 2021 // Luciano Mazziotta

In attesa di capire se la manifestazione potrà svolgersi regolarmente a causa della pandemia (potrebbe essere settembre a porte chiuse), Palazzo Vecchio pubblica la gara per la cessione esclusiva delle immagini: offerte entro il 6 aprile

Argomenti:bando gara, calcio storico, diritti, piattaforma, Televisione

Premiati cittadini e associazioni impegnati nell’emergenza Covid

19 Dicembre 2020 // Luciano Mazziotta

FOTOGALLERY – I riconoscimenti consegnati ieri nel Salone dei Cinquecento durante una cerimonia svoltasi in streaming. Nardella: “Se saremo tutti uniti, presto saremo fuopri dal tunnel”

Argomenti:calcio storico, Festa del Dono, Solidarietà, Volontariato

Il calendario dei Calcianti per la Radioterapia Oncologica

19 Dicembre 2020 // La Martinella di Firenze

“Cuore+Fegato” è in distribuzione da oggi nel cortile di Palazzo Vecchio, nelle sedi dei quattro Colori e in alcuni esercizi commerciali. Pierguidi: “Sempre in prima linea per fare del bene”

Argomenti:calcio storico, Fondazione Radioterapia oncologica, Solidarietà

Dal Mibac 46mila euro per il Calcio Storico

5 Dicembre 2020 // La Martinella di Firenze

Serviranno a sanificare e restaurare i costumi, oltre a restaurare il “Brindellone”. Pierguidi: “Grande riconoscimento per le tradizioni fiorentine”

Argomenti:calcio storico, finanziamento, Mibac, Michele Pierguidi

Il Calcio Storico in aiuto dei malati di Parkinson

11 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

Per tutto novembre i calcianti dei quattro colori insegneranno movimenti di boxe lenta per i pazienti di “Un Gancio al Parkinson”, prima in Italia a praticare questa disciplina per rallentare il decorso della malattia

Argomenti:Boxe, calcio storico, parkinson, Solidarietà

I colori del Calcio Storico sulle panchine in Piazza della Passera

15 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

L’omaggio di Stefano Di Puccio, consigliere comunale e notissimo ristoratore, alla città e alla voglia di riprendere malgrado le difficoltà causate dalla pandemia da Covid-19

Argomenti:calcio storico, panchine, Piazza della Passera, quartieri, Stefano di Puccio

Il Calcio Storico sbanca Netflix: 52 milioni di spettatori nel mondo

11 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Boom senza precedenti per lo sport più antico e amato dai fiorentini che quest’anno a causa del Covid-19 non si è potuto disputare

Argomenti:calcio storico, documentario, Netflix

Vigilia di S. Giovanni con ‘Quattro Colori’, domani i Fiorini

23 Giugno 2020 // La Martinella di Firenze

Quest’anno i riconoscimenti saranno conferiti a personalità del mondo della sanità e del sociale. Poi a Palazzo Vecchio l’intervista di Nardella a Pier Francesco Favino e le canzoni di Irene Grandi

Argomenti:calcio storico, eventi, Fiorino d'oro, San Giovanni, San Giovanni X tre

San Giovanni Solidale con i palii degli studenti di Alberti-Dante e Porta Romana

22 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Niente calcio in costume il 24 ma Corteo Storico e Calcio Storico a Santa Croce ringrazieranno medici, infermieri, sanitari e volontari

Argomenti:calcio storico, Corteo della Repubblica, Covid-19, medici, Palio, San Giovanni, Solidarietà

Un palio per ogni ospedale, omaggio a sanità e volontariato

7 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Il 24 giugno a Santa Croce Calcianti e Corteo Storico ringrazieranno chi ha alleviato le sofferenze di malati e persone fragili durante l’emergenza Covid. Vannucci: “Sarà un momento di festa per esprimere l’immensa gratitudine della città”

Argomenti:Andrea Vannucci, calcio storico, Corteo della Repubblica, Covid-19, Cristina Giachi, Michele Pierguidi, San Giovanni, Solidarietà, Volontariato

Verdi-Azzurri e Rossi-Bianchi le due semifinali del Calcio Storico

12 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Il sorteggio si è tenuto a Palazzo Vecchio in un clima quasi irreale per l’emergenza Coronavirus, ma scaldato dal Saluto alla Voce di Filippo Giovannelli. Vannucci: “Firenze c’è e la sua tradizione rimane”. Articolo aggiornato alle 21.02

Argomenti:Andrea Vannucci, calcio storico, Coronavirus, Michele Pierguidi, Palazzo Vecchio, sorteggio

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy