• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Archivio notizie

Covid, 16.845 guariti in più e diminuiscono i ricoverati. Ci sono però altri 20 decessi

27 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Toscana sempre al 9° posto come numerosità: oggi sono 12.357 i nuovi positivi di cui 3.615 a Firenze. L’età media è di 34 anni

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, Toscana

Quasi un chilo d’oro e una bici preziosa recuperati in due blitz dalla Polizia

27 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

Il velocipede, del valore di 6.500 euro, era stato rubato in una garage di Pisa nel 2017. Gioielli, monili e bracciali invece sono stati sequestrati a due ragazze ospiti di un affittacamere nei pressi di Ponte Vecchio. Farebbero parte del bottino di alcuni furti messi a segno in appartamenti di Firenze e provincia

Argomenti:bicicletta, furti, gioielli, Polizia, recupero

Il Sindaco, il Soprintendente, la ruota e il giornalismo d’insulto

27 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Mentre il Pd sta preparando una mozione da sottoporre in Consiglio per installare di nuovo la ruota panoramica e renderla permanente, resta alto in città il dibattito sulle parole usate dal sindaco Dario Nardella in risposta al diniego del Soprintendente Andrea Pessina per una proroga di 45 giorni dell’attrazione così come richiesto da Palazzo Vecchio. Sulla vicenda interviene Leonardo Rombai, presidente della sezione fiorentina di Italia Nostra

Argomenti:Andrea Pessina, Dario Nardella, Italia Nostra, Leonardo Rombai, ruota panoramica

Hazanavicius a Palazzo Vecchio per il Giorno della Memoria

27 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Il regista premio Oscar per il film “The artist” dialogherà in Sala d’Armi con Cristina Di Domenico e Giorgio Van Straten e presenterà i disegni preparatori del suo nuovo film di animazione dedicato all’Olocausto

Argomenti:Giornata della Memoria, incontro, Michel Hazanavicius, Sala d'Arme

Inaugurato il murale in ricordo di Anna Frank nella scuola che porta il suo nome

27 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

La Street Art celebra il Giorno della Memoria con un’opera realizzata dagli studenti del Liceo Artistico di Porta Romana

Argomenti:Anna Frank, Giornata della Memoria, Liceo Porta Romana, murale

Il 28 gennaio tornano in piazza gli infermieri del Nursind

26 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

In concomitanza con la manifestazione nazionale di Roma, sit-in venerdì davanti alla sede della Regione. Giannoni: “dopo due anni di emergenza continuiamo a sentirci trattati come figli di un dio minore”

Argomenti:Infermieri, Nursind, protesta, sit-in

Dagli itinerari storici a quelli romantici, sulle orme degli amori dei Medici

26 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Sono le nuove e affascinanti proposte per il febbraio di EnjoyFirenze, fra la nascita delle banche moderne e la spiritualità della Certosa del Galluzzo

Argomenti:Enjoy Firenze, febbraio, proposte, visite guidate

Covid, meno contagi ma schizzano in alto i decessi (42)

26 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Sono 10.535 i nuovi positivi in Toscana (3.279 solo a Firenze) con un’età media di 36 anni. I guariti sono 12.128 in più. Stabili sostanzialmente i ricoverati negli ospedali

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, Toscana

Giorno della Memoria, ecco i principali appuntamenti

25 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Giovedì 27 alle 14.30 la cerimonia con il sindaco Nardella e l’assessore alla Cultura della Memoria Martini all’esterno del Memoriale Italiano di Auschwitz

Argomenti:appuntamenti, Giornata della Memoria, iniziative, Shoah

Pastasciutta addio a causa di inflazione, caro bollette e tensioni sull’energia

25 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

A sostenerlo è Coldiretti Toscana nel giorno in cui si è conclusa a Firenze la consegna di 15 tonnellate di generi alimentari a 500 famiglie in grande difficoltà. Ogni pacco contiene 30 chili di prodotti Made in Italy

Argomenti:Coldiretti Toscana, difficoltà, famiglie, pacchi alimentari, sostegno

Riaprono all’Accademia le Bizantine con una nuova illuminazione

25 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Un’altra tappa dei lavori di ammodernamento si è conclusa e adesso le due sale dedicate alla pittura del Duecento e Trecento fiorentino si mostrano con un allestimento nuovo anche nel colore delle pareti che ospitano le opere

Argomenti:Galleria dell'Accademia, riapertura, Sale Bizantine

Eli Lilly vaccinerà anche la popolazione, ma i contagi restano alti (13.810)

25 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

L’hub vaccinale dell’azienda farmaceutica sarà a disposizione dei cittadini di Sesto Fiorentino. Intanto i nuovi casi fanno un altro balzo in avanti (3.925 a Firenze). E a fronte di 15.030 guariti, altre 27 persone non ce l’hanno fatta a sconfiggere il virus

Argomenti:bollettino, contagi, Covid-19, Toscana, vaccinazioni

Chiede un bicchier d’acqua in pizzeria e ne approfitta per rubare in cassa, arrestato

25 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

Protagonista del fatto, accaduto in un locale di via Gioberti, un georgiano di 38 anni che si è messo in tasca 120 euro ma è stato inseguito e poi bloccato dal proprietario e dai dipendenti che lo hanno poi consegnato alla Polizia

Argomenti:arresto, Polizia, rapina impropria, via Gioberti

Green pass per i negozi specializzati, ma per i supermarket no: l’ira di Confcommercio

24 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

Marinoni: “Norma assurda e inaccettabile, così si favorisce la concorrenza sleale. Sembra di essere tornati ai provvedimenti d’urgenza del Governo Conte”

Argomenti:Confcommercio, green pass, negozi, supermarket

Le ricadute psicologiche della pandemia? Si affrontano con un corso di teatro

24 Gennaio 2022 // Luciano Mazziotta

E’ la proposta della scuola Teatrodante Carlo Monni diretta da Manola Nifosì. Per salire a bordo c’è tempo fino al 19 febbraio. Sono nove i corsi attivi a cui partecipano 120 persone tra bambini, giovani, adulti e anziani. “Non lasciare nessuno indietro è il contributo che abbiamo voluto dare”

Argomenti:corso, pandemia, scuola teatro, Teatrodante Carlo Monni

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 279
  • Pagina 280
  • Pagina 281
  • Pagina 282
  • Pagina 283
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 484
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy