L’iniziativa del Comune per venire incontro a chi è impossibilitato a prendersi cura del proprio animale perchè è venuto in contatto col Coronavirus
Rossi: “Entro martedì mattina kit per lo screening a tutti i laboratori”
I test sierologici saranno su base volontaria e riguarderanno 240mila persone di categorie specifiche. Sommati ai 140mila per operatori sanitari, volontari, ospiti Rsa e forze dell’ordine interesseranno una platea di 400mila toscani
Pillole settimanali di cultura con il Lyceum e il palinsesto on-line
La programmazione virtuale di aprile e maggio prevede concerti, approfondimenti, letture e interpretazioni teatrali. Prossimo appuntamento giovedì 23 aprile con la musica
Nardella contro gli incivili: “Non buttate mascherine e guanti per strada”
E domani scatta l’obbligo di indossarle per chi uscirà dalla propria abitazione. Andranno indossate in spazi aperti e chiusi, davanti a più persone e sui mezzi pubblici
Covid-19: tornata a casa la famiglia fiorentina bloccata a Dubai
Elisabetta e Alberto Agostini erano rimasti bloccati negli Emirati Arabi a seguito del lockdown imposto dalle autorità locali per contrastare la diffusione del contagio. Con loro anche i figli adottivi di 9 e 12 anni
Ecco il decalogo per la ripartenza della Toscana
Distanza sociale a 1,80 metri, mascherine, ambienti sanificati, mani lavate in più momenti dell’attività lavorativa. La nuova ordinanza firmata dal Presidente Enrico Rossi detta regole e comportamenti da adottare per ridurre il rischio di contagi, e chiede a Conte di fare presto. Per i negozi accessi regolamentati e scaglionati con percorsi diversi
Covid-19, le donne si ammalano di meno
Lo rivela un rapporto di Ars sulla base di un’indagine diffusa dall’Istituto Superiore di Sanità. Tra i motivi c’è una maggiore igiene e la diversa risposta immunitaria dei due generi
L’appello di Irene Grandi: “Donate per le cure palliative”
Assieme a Daniela Morozzi e ad altri big dello spettacolo, la cantante fiorentina partecipa all’invito di “File” per sostenere le cure ai malati Covid e non Covid
La lettera di Nardella ai colleghi tedeschi: aiutateci sugli Eurobond
Il Sindaco di Firenze si rivolge ai primi cittadini di Berlino, Dresda e Kassel (città gemellate), Lipsia e Darmstadt-Dieburg, provincia gemellata con la Città Metropolitana
“Il sesso ai tempi del Coronavirus”, l’inno di Pupo e Cruciani
Si intitola “Virus contro amore”: ll cantautore e il giornalista l’hanno regalata a un sito europeo di incontri
Dai nostri nonni il modello agricolo vincente per la “fase 2” post-virus
Una ricerca dell’Università di Agraria di Firenze sul rapporto tra i modelli di agricoltura e la diffusione del Coronavirus vela come i sistemi intensivi e fortemente meccanizzati siano i più a rischio nel contagio
L’INTERVENTO – La pandemia è un’insegnante, ma gli alunni sono distratti
Cambiare si può, ma vogliamo farlo? In questo nuovo contributo lo psicologo Pier Paolo Giusti spiega come il Coronavirus può essere una occasione per riformare il nostro pensiero in modo da attuare il cambiamento
“Vado a fare la spesa in canoa”: beccato dal drone e multato
La singolare giustificazione di un 60enne beccato dal drone a fare attività sportiva in Arno nonostante il divieto. Un farmacista, invece, dopo un controllo dona due scatole di mascherine agli agenti
Coronavirus, c’è Amico Panathlon per non essere soli
Fino al termine dell’emergenza, tutti i giorni si potranno scambiare “quattro chiacchiere” parlando di sport o di qualsiasi altro argomento
L’INTERVENTO – Col Coronavirus ognuno incontra le proprie paure
Rita Ragonese vive nel trevigiano dove lavora come assistente sociale. Dopo la laurea specialistica in Scienze del Servizio Sociale, si è formata in Metamedicina, di cui è diventata consulente, arricchendo il proprio bagaglio di strumenti operativi utilizzati nel processo di aiuto alle persone. E’ autrice del romanzo “Tripoli, la terra di chi” pubblicato del 2019 e di numerosi racconti. Le abbiamo chiesto un contributo sulla paura di incrociare gli altri, sulla stessa strada o sul medesimo marciapiede, in queste settimane dove i rapporti sociali sono pressochè azzerati per evitare il rischio di un potenziale contagio