Elisabetta e Alberto Agostini erano rimasti bloccati negli Emirati Arabi a seguito del lockdown imposto dalle autorità locali per contrastare la diffusione del contagio. Con loro anche i figli adottivi di 9 e 12 anni
Apertura
Da lunedì mascherine gratis in farmacie e supermercati toscani
Saranno 1,5 milioni. Per almeno un mese a ogni cittadino verranno consegnate 5 protezioni a settimana. Rossi: “Il nostro impegno prosegue su tutti i fronti, quello sanitario e quello delle riaperture”
“Basta scazzottate a Porta al Prato”. I residenti pronti alla petizione
Forza Italia attacca Nardella: “Venga ripristinata al più presto la sicurezza in questo quartiere cuore pulsante della città”
Buono spesa per 7.000 famiglie. Oggi il termine per le domande
Lo hanno chiesto il 6% dei fiorentini tra lavoratori in cassa integrazione, autonomi, licenziati, intermittenti e con contratto a termine. Prosegue la distribuzione dei pacchi alimentari giunti a 3.200 la settimana
L’appello di Irene Grandi: “Donate per le cure palliative”
Assieme a Daniela Morozzi e ad altri big dello spettacolo, la cantante fiorentina partecipa all’invito di “File” per sostenere le cure ai malati Covid e non Covid
“La tribuna stampa del Franchi intitolata a Rialti”
La richiesta di Ast e Ussi al sindaco Nardella. Giani: “Il modo giusto per rendere memoria a un decano del giornalismo sportivo fiorentino”
Esercizi commerciali chiusi il 25 aprile e 1° Maggio
La nuova ordinanza del Presidente della Regione Rossi disciplina fino al 3 maggio anche cantieri navali e strutture ricettive all’aperto: stabilimenti balneari chiusi fino a nuovo ordine, ma si potranno allestire le spiagge
In Rete domani il bando per il sostegno affitto: domande da lunedì
Le richieste dovranno essere presentate esclusivamente on-line. Isee non superiore a 28.684,36 euro e reddito del nucleo familiare diminuito del 30% causa Coronavirus fra i requisiti per accedere
La lettera di Nardella ai colleghi tedeschi: aiutateci sugli Eurobond
Il Sindaco di Firenze si rivolge ai primi cittadini di Berlino, Dresda e Kassel (città gemellate), Lipsia e Darmstadt-Dieburg, provincia gemellata con la Città Metropolitana
L’INTERVENTO – La pandemia è un’insegnante, ma gli alunni sono distratti
Cambiare si può, ma vogliamo farlo? In questo nuovo contributo lo psicologo Pier Paolo Giusti spiega come il Coronavirus può essere una occasione per riformare il nostro pensiero in modo da attuare il cambiamento
Mascherine, terminata la consegna ai residenti: obbligo da lunedì 20
Adesso saranno distribuite a chi per qualche motivo non le ha ricevute e ai domiciliati in città, poi toccherà agli studenti fuori sede. Giachi: “Ma non sono un lasciapassare per uscire come e quando ci pare”. Chi non le indosserà rischierà una multa a partire da 400 euro
L’INTERVENTO – Col Coronavirus ognuno incontra le proprie paure
Rita Ragonese vive nel trevigiano dove lavora come assistente sociale. Dopo la laurea specialistica in Scienze del Servizio Sociale, si è formata in Metamedicina, di cui è diventata consulente, arricchendo il proprio bagaglio di strumenti operativi utilizzati nel processo di aiuto alle persone. E’ autrice del romanzo “Tripoli, la terra di chi” pubblicato del 2019 e di numerosi racconti. Le abbiamo chiesto un contributo sulla paura di incrociare gli altri, sulla stessa strada o sul medesimo marciapiede, in queste settimane dove i rapporti sociali sono pressochè azzerati per evitare il rischio di un potenziale contagio
Scende al 30% la soglia per avere il sostegno regionale all’affitto
Via libera nella Giunta di oggi alla proposta dell’assessore alla casa Ceccarelli. I bandi dei Comuni saranno predisposti a partire dalla prossima settimana
“Porta al Prato inferno di delinquenza e degrado”
L’amaro sfogo di una avvocatessa fiorentina aggredita e derubata del cellulare ieri nel tardo pomeriggio. E la Lega chiede una postazione fissa a difesa del territorio
Mascherine, dal 18 aprile scatta l’obbligo di indossarle fuori casa
Lo ha detto ieri il sindaco Dario Nardella. Intanto entro mercoledì si concluderà la distribuzione porta a porta delle protezioni. Nel week end di Pasqua e Pasquetta 516 persone e 432 attività controllate, con 32 sanzioni elevate e 2 denunce