• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

scuola

Pareti verdi nelle scuole per migliorare la qualità dell’aria

9 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

Saranno cinque i plessi del progetto pilota che sarà realizzato dal Comune con il contributo di Fondazione CR Firenze

Argomenti:Comune, Fondazione CR Firenze, scuola, verde verticale

Scuola 2, si parte il 7 con gli asili nido: poi il 14 tutte le altre

1 Settembre 2020 // Luciano Mazziotta

1 milione e 220 mila euro di interventi durante tutta l’estate per adeguare gli istituti alle nuove norme anti Covid e consentire la ripresa dell’attività didattica in tutta sicurezza. Nardella: “Scuola patrimonio umano, senza collaborazione non riparte”

Argomenti:adeguamento, Covid-19, Dario Nardella, riapertura, scuola

Scuola, Betori: “Covid occasione per ripensare all’educazione”

31 Agosto 2020 // Luciano Mazziotta

A margine della presentazione sulla ripartenza dell’attività didattica nelle scuole fiorentine, l’appello del Cardinale a “vivere l’emergenza pandemia per aggredire l’emergenza educativa”. San Gervasio e Protasio, San Francesco, la Sacra Famiglia e Santa Caterina a Coverciano ospiteranno classi delle superiori

Argomenti:Covid-19, Educazione, giovani, Giuseppe Betori, scuola

Consegnati i primi banchi a elementari e medie

21 Agosto 2020 // La Martinella di Firenze

Sono in tutto 819 e verranno distribuiti entro l’inizio del nuovo anno scolastico. Circa 93mila euro il costo dell’operazione finanziata con fondi PON

Argomenti:banchi, consegna, scuola

Scuole, l’estate dei lavori: investimenti per oltre 15 milioni

4 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Funaro: “La sicurezza delle nostre strutture scolastiche è fondamentale” Più di 15 milioni di euro per interventi di adeguamento sismico e antincendio, oltre alle manutenzioni straordinarie edili e quelle relative all’impiantistica fino ad arrivare al completamento dell’auditorium della scuola Guicciardini. E’ un’estate di lavoro quella che vivranno le scuole cittadine in attesa della ripresa di […]

Argomenti:investimenti, lavori, Sara Funaro, scuola

540 firme per dire “No” a classi pollaio e tagli delle cattedre

1 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

La petizione di Fratelli d’Italia consegnata all’Ufficio Scolastico Regionale. “Un paradosso che siano stati riaperti i centri scommesse e non si sappia ancora come si tornerà a scuola”

Argomenti:cattedre, classi pollaio, Fratelli d'Italia, petizione, scuola

Nardella: “Sindaci, sentinelle delle scuole per la riapertura”

10 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Il Sindaco e il viceministro all’istruzione Ascani hanno festeggiato l’ultimo giorno di scuola con gli alunni della Carducci e della Dino Compagni: “Il Parlamento abbia un sussulto di dignità e tolga 1,5 miliardi dal sussidio ad Alitalia per darli alla scuola” – FOTOGALLERY

Argomenti:Anna Ascani, Carducci, Dario Nardella, Dino Compagni, fine scuola, scuola

Scuola: “Troveremo il modo di fare il saluto fra studenti”

27 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Il sindaco Nardella va avanti nella sua proposta ma incassa il No della Flc-Cgil che si dice “sconcertata”: “Pensi alla riapertura di settembre”

Argomenti:Coronavirus, Dario Nardella, saluto, scuola, sicurezza, studenti

Prima campanella per Polimoda all’ex Manifattura

9 Gennaio 2020 // Luciano Mazziotta

Iniziate le lezioni nei laboratori riqualificati per circa 800 studenti. Venturi: “E’ un regalo perché Firenze possa dare vita a un nuovo Rinascimento” Nei quattro piani della Palazzina dell’Orologio alla Manifattura Tabacchi da ieri l’altro i giovani studenti di Polimoda hanno iniziato le lezioni nei laboratori riqualificati che fanno della struttura il nuovo terzo polo […]

Argomenti:Manifattura Tabacchi, Moda, Polimoda, scuola

20 anni di Libernauta al servizio della giovane lettura

17 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

La manifestazione dedicata agli adolescenti tra i 14 e i 19 anni prenderà il via il 20 dicembre prossimo coinvolgendo 30 scuole e oltre 40 biblioteche Porre i giovani adulti a confronto con i linguaggi e le problematiche del tempo, stimolandoli a leggere, scrivere e discutere di opere che non trovano spazio nella programmazione curricolare. […]

Argomenti:biblioteca, lettura, Libernauta, Sara Funaro, scuola, Tommaso Sacchi

La nuova Dino Compagni più “verde” e aperta al quartiere

13 Settembre 2019 // Luciano Mazziotta

Al suono della campanella lunedì 16 gli alunni troveranno una struttura completamente rinnovata con biblioteca, palestra, auditorium, teatro all’aperto, una serra biodinamica e laboratori multimediali Una scuola nuova di zecca, ampliata rispetto al vecchio edificio e costruita guardando alla sostenibilità ambientale. E’ la Dino Compagni al Campo di Marte che lunedì 16 settembre al suono […]

Argomenti:Dario Nardella, Dino Compagni, Michele Pierguidi, Sara Funaro, scuola

Intesa Firenze-Mosca su cultura, scuola e mobilità

3 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

Nardella al Forum ‘City for education’ nella capitale russa: “Vogliamo continuare a investire su nuovi spazi culturali a disposizione dei cittadini” A dicembre una delegazione del governo moscovita sarà a Firenze per firmare un memorandum su cultura, scuola e mobilità: un’intesa che verterà su scambi tra scuole e grandi eventi, e fiere legate alla formazione […]

Argomenti:Cultura, Dario Nardella, Firenze, mobilità, Mosca, scuola

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy