L’uomo, già noto alle forze di Polizia, era stato già stato sanzionato dalla Municipale. Emessi dal Questore anche 7 sette avvisi orali e 12 fogli di via
Archivio notizie
At, in servizio martedì prossimo i primi 8 autisti formati da “Accademia”
In tre mesi sono diventati conducenti di linea grazie alla scuola appena avviata da Autolinee Toscane. Altri 11 lo saranno fra fine agosto e settembre. Candidature sempre aperte per entrare a far parte della squadra
Ubriaco in auto attraversa di notte Piazza Duomo: denunciato
A insospettire gli agenti l’andatura a zig-zag della macchina. A San Colombano una donna in stato di ebbrezza se la piglia prima contro una vetrata di un locale e poi con i Carabinieri finendo arrestata
Ferragosto da tutto esaurito per le località Toscane
Il 93% delle camere sui portali on line sono già prenotate. Tra le aree più gettonate Versilia, Maremma, Costa degli Etruschi e Isola d’Elba dove non si trova più un posto libero. Bene anche la montagna con le prenotazioni che si attestano al 95%
Ferragosto insieme al David
Galleria dell’Accademia aperta nella giornata dell’Assunta. Oltre al capolavoro di Michelangelo si potranno ammirare tutte le collezioni che “abitano” al museo nelle nuove sale rinnovate
Monopattini col casco per gli utenti: Firenze apre la strada
Si amplia la flotta dei mezzi in sharing (150 per ogni società) ma dovranno offrire anche la protezione per chi li utilizzerà. Giorgetti: “Speriamo che sia esempio per le altre città e stimolo per modificare la normativa nazionale”
L’esposto di un condominio fa arrestare spacciatore
E’ successo all’Isolotto. Gli abitanti di un palazzo si erano accorti della presenza sospetta di un giovane e hanno avvisato la Polizia che è subito intervenuta. Il 21enne finito in manette aveva con sé otto dosi di cocaina
Dimentica sigarette e cellulare dove aveva tentato borseggio e prova a recuperarle: arrestato
Il ladro sbadato è tornato “sul luogo del delitto” convinto che le acque si fossero calmate ma ad attenderlo ha trovato le Volanti della Polizia
Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione
A Marzo il direttore di TuttoJuve aveva definito Firenze “Città di merda, senza bellezza”. Adesso l’avvocatura comunale intenterà una causa civile nei confronti del giornalista (radiato) e il risarcimento sarà devoluto alle società sportive del territorio e a progetti di fair play
40 realtà in 34 diversi luoghi della città: è il “Festival delle Associazioni Culturali”
Dall’8 al 30 settembre incontri, convegni, eventi sulla storia e la cultura di Firenze ospitati in luoghi iconici: e per il centenario della nascita di Ugo Tognazzi a Villa Bardini una grande festa tra cucina, ospiti, film e zingarate con la partecipazione dei figli Ricky e Gianmarco
Quel libro firmato Hitler-Mussolini, e le parole di Ragghianti: “Firenze s’è riconquistata la libertà”
Durante la celebrazione del 78° anniversario della Liberazione della città, il sindaco Dario Nardella ha mostrato per la prima volta in pubblico il registro degli ospiti illustri di Palazzo Vecchio dove figurano le firme dei due dittatori
Nel 2024 nascerà il Museo diffuso della Resistenza fiorentina
L’ha annunciato, durante la celebrazione del 78° anniversario della Liberazione di Firenze, il sindaco Nardella che poi ha anche mostrato il libro degli ospiti di Palazzo Vecchio con le firme di Hitler e Mussolini
Il primo rapina un uomo alle Cascine, il secondo spaccia in via Lungo l’Affrico: arrestati
In viale Abramo Lincoln l’aggressione col coltello per impossessarsi del telefono cellulare della vittima, mentre ai giardini pizzicato pusher che ai Carabinieri ha dato false generalità cercando di farsi passare per minorenne
90enne smarrisce la strada di casa, ma l’aiutano i clienti di un bar e la Polizia
L’anziana era scesa per buttare la spazzatura ma si era persa per le vie del quartiere di Novoli. Il suo vagare ha attirato l’attenzione degli avventori di un bar che l’hanno fatta accomodare nel locale
Musei civici aperti per Ferragosto
C’è solo l’imbarazzo della scelta per trascorrere la giornata dell’Assunta all’insegna della cultura. E alla Cappella Brancacci sarà possibile salire sui ponteggi di restauro e ammirare da vicino gli affreschi