• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Arte e cultura

Dopo oltre 50 date ‘Le Chiavi di una Storia’ ritorna nella piazza dove tutto ebbe inizio

18 Giugno 2023 // La Martinella di Firenze

Proiezione su maxischermo domani sera in piazza dell’Isolotto per il film di Federico Micali che racconta la straordinaria storia di Don Enzo Mazzi e della sua comunità modello di partecipazione civica collettiva

Argomenti:comunità, don enzo mazzi, Film, Isolotto, le chiavi di una storia

La Traviata “immersiva” va in scena alla Cattedrale dell’Immagine

13 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

Dal 15 giugno alla fine di agosto la nuova esperienza visiva ha come obiettivo un approccio più immediato per fiorentini e turisti con l’opera lirica scritta da Giuseppe Verdi

Argomenti:musica, traviata immersiva

Sull’autobus come in una galleria: debutta il progetto di At dedicato ai giovani artisti

13 Giugno 2023 // La Martinella di Firenze

A Firenze, Pistoia e Livorno per un mese le opere saranno esposte sui pendini dei mezzi pubblici fra poesia, disegno e fotografia

Argomenti:artisti, At, Bus, debutto, gallery-art on the bus, opere

Un libro racconta la storia del Cimitero degli Allori

13 Giugno 2023 // Luciano Mazziotta

Questo pomeriggio la presentazione al Lyceum Internazionale con il presidente del Consiglio Luca Milani. Sarà un modo per riscoprire memorie, storie e costumi del luogo che accoglie le spoglie di Oriana Fallaci

Argomenti:cimitero allori, libro, Lyceum Club, Oriana Fallaci, presentazione

I finalisti del Premio Strega incontrano i lettori

9 Giugno 2023 // La Martinella di Firenze

Terza giornata per La Città dei Lettori a Villa Bardini. Nel pomeriggio in programma la “Lectio” sulla fiaba di Mario Desiati e un momento istituzione al quale, tra gli altri, è stato invitato Vittorio Sgarbi

Argomenti:Finalisti premio Strega, incontro, La Città dei Lettori

Tornano le aperture serali all’Accademia e a Palazzo Vecchio la ‘Notte al museo’ per i piccoli

7 Giugno 2023 // La Martinella di Firenze

Dal 13 giugno e fino al 31 ottobre la Casa del David resterà aperta tutti i martedì fino alle 22. Dopo il grande successo ancora due opportunità per dormire coccolati dai dipinti del Salone dei 500

Argomenti:apertura serale, Galleria dell'Accademia, notte al museo, Palazzo Vecchio

La Sinagoga ha bisogno di lavori urgenti: lanciata la campagna di fundraising

7 Giugno 2023 // La Martinella di Firenze

Sulla piattaforma GoFundMe già raccolti 20mila euro sugli 80mila previsti dal progetto di consolidamento che interessa la torre sinistra

Argomenti:fundraising, lavori, sinagoga, torre sinistra

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023 // La Martinella di Firenze

L’opera, realizzata da Lorenzo Bartolini, scultore di riferimento assieme ad Antonio Canova, è stata individuata presso l’antiquario milanese Carlo Orsi in occasione della Biennale dello scorso settembre

Argomenti:acquisizione, busto, Galleria dell'Accademia, napoleone

Al via dal 5 giugno “School for future” il festival dell’ITT Marco Polo

2 Giugno 2023 // La Martinella di Firenze

Terza edizione per Rassegna che ha visto la luce nel 2021 ed è destinata a diventare un’abitudine consolidata fra laboratori, eventi gratuiti, incontri promossi da studenti e docenti aperti alla città

Argomenti:Festival, Istituto tecnico Marco Polo, School for future

Alle Oblate nelle pagine di Riccardo Nencini rivive la vicenda umana e politica di Matteotti

29 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

La presentazione domani con il sindaco Nardella. Mercoledì 31, alla libreria Brac, Giovanni Neri racconta una storia d’amore e di guerra universale in “Donne nella sabbia”, romanzo sul conflitto in Afghanistan

Argomenti:donne nella sabbia, Giacomo Matteotti, giovanni neri, libro, Riccardo Nencini, solo

Ultimo appuntamento per visitare la Sinagoga addobbata di fiori per la Festa di Shavout

26 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Domenica le guide illustreranno la storia degli ebrei fiorentini a partire dal periodo del Ghetto (XVI secolo) fino al secondo dopoguerra: e poi ancora le feste, il ciclo della vita, le tappe fondamentali dell’ebraismo

Argomenti:festa di shavout, sinagoga, visite guidate

‘Com’è viva la città’ tra Giorgio Gaber e Don Milani

23 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

Presentata l’Estate Fiorentina che avrà un budget di quasi 2 milioni di euro. Nessun nome di grande richiamo ma tantissimi eventi diffusi nei cinque quartieri all’insegna della cultura, della musica, degli happening

Argomenti:Alessia Bettini, Dario Nardella, Estate Fiorentina

Il ‘Cristo Risorto’ di Niccolò Betti entra nella collezione degli Uffizi

21 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

La preziosa tavola è stata donata dal segretario generale della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze Fabrizio Moretti

Argomenti:acquisizione, Cristo Risorto, Fabrizio Moretti, gallerie degli uffizi

Medici, gente del Mugello. In mostra i ritratti della casata fortemente legata al suo territorio

20 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Fino al 5 novembre a Scarperia l’esposizione che rientra nel progetto Uffizi Diffusi ed evoca la lunga e diffusa presenza della famiglia nelle campagne e nei paesi da dove proveniva

Argomenti:medici famiglia, Mostra, Mugello, SCarperia, Uffizi Diffusi

Cultura, teatro, calcio e letteratura si incontrano nei pomeriggi di Villa Vittoria

17 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Al via questo pomeriggio la kermesse che animerà le serate fiorentine da maggio a settembre cion tanti nomi illustri e la presentazione di nuovi talenti

Argomenti:Cultura, eventi, firenze fiera, Villa vittoria

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 11
  • Pagina 12
  • Pagina 13
  • Pagina 14
  • Pagina 15
  • Pagine interim omesse …
  • Pagina 64
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy