• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Musei

Musei e mostre nelle zone gialle riaperti dal 18 gennaio?

14 Gennaio 2021 // Luciano Mazziotta

La possibilità rilanciata dal ministro Franceschini intervenuto al convegno on “More museum”. Boboli e i Musei civici già pronti. Nardella: “Cultura leva per una nuova ripartenza”

Argomenti:convegno, Dario Franceschini, Dario Nardella, More museum, Musei, riapertura

Accademia, al via il restauro della Sala del Colosso

28 Settembre 2020 // Luciano Mazziotta

Gli interventi inizieranno il 5 ottobre: nel restyling dello spazio che ospita il bozzetto del Ratto delle Sabine di Giambologna e opere di Filippino Lippi, Perugino e Sogliani, nuove luci valorizzeranno di più i dipinti esposti

Argomenti:Cecilie Hollberg, Galleria dell'Accademia, Musei, restyling, Sala del Colosso

“Le passeggiate fiorentine”, sei itinerari turistici per le famiglie

4 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

Sono 184 le visite gratuite ai più importanti musei e giardini fiorentini nel progetto di Fondazione CR Firenze a sostegno degli operatori del turismo

Argomenti:giardini, Guide turistiche, itinerari, Musei, Turismo, visite

Riaprono Forte Belvedere e il Complesso di S. Maria Novella

8 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Ingresso gratuito tutti i pomeriggi fino a ottobre per la terrazza più bella della città che riparte sabato con un evento teatrale: chiesa e museo tornano visitabili nel pieno rispetto delle misure anti Covid

Argomenti:Cultura, Forte Belvedere, Musei, riapertura, Santa Maria Novella, Sergio Risaliti, Tommaso Sacchi

Torna il 5 luglio la Domenica Metropolitana

1 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

I musei aperti sono: Palazzo Vecchio, museo Bardini e museo Novecento. Per visitarli bisognerà obbligatoriamente prenotarsi on line

Argomenti:domenica metropolitana, Musei, musei civici di firenze, Tommaso Sacchi

Riaprono i Musei civici e il David si fa bello per il 2 giugno

28 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Si parte con Palazzo Vecchio, Museo Bardini e Museo Novecento. All’Accademia scende il biglietto d’ingresso e una App avvertirà i turisti quando la vicinanza scende sotto la soglia di sicurezza

Argomenti:David, Galleria dell'Accademia, Musei, Museo Bardini, Museo del Novecento, Palazzo Vecchio, riapertura

Dal 3 giugno si potrà tornare in Toscana per recarsi nelle case di vacanza

22 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Ecco la nuova ordinanza del Governatore Enrico Rossi che detta anche le linee-guida per la riapertura di luna park e spettacoli viaggianti, musei e parchi archeologici, acquari con spazi espositivi al chiuso e giardini zoologici

Argomenti:Covid-19, linee guida, luna park, Musei, ordinanza, Regione Toscana, riapertura, Vittorio Bugli, zoo

Eike Schmidt: “Piccoli musei in periferia anche per i residenti”

22 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Il direttore degli Uffizi interviene sulla proposta Pessina di creare un grande museo fuori dal centro per incanalare flussi turistici in altre direzioni e immagina un modello di cultura diffusa nel territorio da realizzarsi in cinque-dieci anni

Argomenti:Andrea Pessina, Dario Nardella, Eike Schmidt, Musei, periferia, Uffizi 2

Uffizi 2 fuori dal centro, Nardella: “Lavoriamoci davvero”

21 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Il sindaco rilancia la proposta del Soprintendente Pessina e indica come luogo possibile per un nuovo museo decentrato l’ex caserma dei Lupi di Toscana. Il direttore degli Uffizi Eike Schmidt: “Portare i musei nelle periferie”

Argomenti:Andrea Pessina, Dario Nardella, decentramento, Musei, Turismo, Turisti, Uffizi 2

Quattro incontri per riscoprire (virtualmente) i musei civici

16 Maggio 2020 // La Martinella di Firenze

Si parte martedì 19 maggio. Il presidente Matteo Spanò: “La nostra passione è quella di sempre. Non si tratta di un ripiego culturale, ma di un valore ulteriore”

Argomenti:Arte, Coronavirus, Cultura, Musei, videoconferenza

A Firenze musei civici e teatri il 18 maggio non riapriranno

13 Maggio 2020 // La Martinella di Firenze

La fase 2 della cultura non parte. Sacchi: “Troppo alti i costi di sanificazioni e senza ristoro della tassa di soggiorno siamo costretti a tener chiusi”

Argomenti:chiusura, Coronavirus, Cultura, Fase 2, Fondazione Teatro, Musei, Tommaso Sacchi

Covid-19, Comune sospende gratuità dei musei

4 Marzo 2020 // Luciano Mazziotta

Intanto il sindaco Dario Nardella incontra categorie economiche, sindacati e operatori del territorio per costituire una cabina di regia unica per convogliare le richieste a Regione e Governo Sospesa la gratuità dei musei civici prevista il 6, 7 e 8 marzo. La decisione è stata presa dal Comune a seguito dell’irrigidimento delle misure di prevenzione […]

Argomenti:Coronavirus, Covid-19, Dario Nardella, Musei, Tommaso Sacchi

Covid-19, contro la paura musei civici aperti e gratis dal 6 all’8 marzo

29 Febbraio 2020 // Luciano Mazziotta

Tommaso Sacchi e  Dario Nardella: “Ritrovare l’entusiasmo di essere comunità”. E a Empoli sono una ventina i siti che hanno aderito Musei civici aperti e gratis per tre giorni. A Firenze, per dare un ulteriore segnale di apertura e di fiducia nei confronti della paura da Coronavirus, il 6, 7 e 8 marzo il museo […]

Argomenti:Coronavirus, Cultura, Dario Nardella, Empoli, Giacomo Cucini, Musei

Card unica per i musei civici delle grandi città d’arte italiane

30 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

L’idea di Sacchi al Wired Festival: “Sarebbe la nostra Alta Velocità della cultura” Una card unica che consenta l’ingresso a prezzi popolari ai musei civici delle grandi città d’arte italiane. Appena il tempo di varare la nuovissima Card del Fiorentino che entrerà in vigore domani 1 ottobre e Firenze fa ancora da apripista per quanto […]

Argomenti:Card del Fiorentino, Card unica, Giuseppe Sala, Musei, Tommaso Sacchi

Cultura, debutta dal 1° ottobre la Card del Fiorentino

29 Settembre 2019 // Luciano Mazziotta

Ingressi illimitati nei musei civici e tre visite guidate gratuite al costo di 10 euro per un anno. Sacchi: “Strumento democratico di cultura. E a natale sogno che babbi e mamme la regalino ai propri figli” Ingressi illimitati per un anno e tre visite guidate gratuite nei musei del Comune. Debutta da martedì 1° ottobre […]

Argomenti:Card del Fiorentino, Cultura, Musei, Tommaso Sacchi

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy