• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Archivi per Agosto 2019

Tramvia, lunedì partono i lavori per la linea 3.2

16 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Al via i saggi archeologici preliminari: divieti di sosta e restringimenti sui viali. Entro il 2023 si andrà da Piazza Libertà a Bagno a Ripoli Restringimenti di carreggiata e divieti di sosta, anche se – assicurano dal Comune – le lavorazioni verranno effettuate in modo da ridurre al minimo l’impatto sulla circolazione in una delle […]

Argomenti:Bagno a Ripoli, Cantieri, Piazza Libertà, Tramvia

63 nuovi occhi elettronici vigileranno sulla città

14 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Nardella: “La sicurezza è un diritto dei cittadini, che non può essere lasciata al fai da te e al far west”. Obiettivo: raggiungere 1.000 telecamere Sessantatrè nuove telecamere di videosorveglianza attive da oggi che portano a 818 il numero totale degli apparecchi presenti sul territorio comunale. I nuovi “occhi” si trovano nei quartieri 1, 2 […]

Argomenti:Andrea Vannucci, Dario Nardella, sicurezza, Telecamere

Giani: “Più attenzione all’ambiente con la legge plastic-free”

14 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Il presidente del Consiglio Regionale traccia un primo bilancio dell’attività dell’assemblea e indica gli obiettivi del finale di legislatura: sociale, cultura, turismo economia e lavoro “Negli ultimi mesi il Consiglio regionale della Toscana ha agito molto e ha agito bene”.  Parola di Eugenio Giani, numero uno di Palazzo del Pegaso, che ha voluto tracciare un […]

Argomenti:ambiente, attività, bilancio, consiglio regionale della toscana, eugenio giani, plastica

Tramvia, dall’aeroporto a Sesto passando per il Polo Scientifico

13 Agosto 2019 // La Martinella di Firenze

Via libera in Giunta alla redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica. Semaforo verde anche per il secondo lotto della futura Linea 4 dalle Piagge a Campi Bisenzio L’estensione della linea 2 della tramvia dall’aeroporto Vespucci a Sesto Fiorentino, con capolinea in viale dei Mille, compie un ulteriore e decisivo passo in avanti. Nell’ultima […]

Argomenti:aeroporto, Campi Bisenzio, Piagge, Sesto Fiorentino, Stefano Giorgetti, Tramvia

Firenze conserverà l’archivio di Radio Cora

13 Agosto 2019 // La Martinella di Firenze

Nardella: “Fu decisiva per consentire a partigiani ed alleati di avere il consenso dei cittadini e respingere gli occupanti nazi-fascisti” L’archivio comunale di via dell’Oriuolo conserverà le memorie di Radio Cora, che dall’inizio del 1944 e fino a due mesi prima della Liberazione della città fornì informazioni sulle attività delle truppe nazi-fasciste ai comandi alleati. […]

Argomenti:Liberazione Firenze, Partigiani, Radio Cora, Resistenza

Torna a risplendere la parte sud-ovest della scalinata di San Miniato

13 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Otto mesi di lavori, 80mila euro di spesa. Nardella: “Interventi di recupero importanti che proseguiranno con nuovi investimenti” Otto mesi di lavori per una spesa complessiva di 80mila euro. La porzione sud-ovest della scalinata della Basilica di San Miniato al Monte torna a nuova vita, ristrutturata, ripulita e sistemata grazie ad un intervento progettato e seguito […]

Argomenti:Dario Nardella, restauro, San Miniato, scalinata, Tommaso Sacchi

Nasce la “Card del Fiorentino”

12 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Accessi illimitati per un anno e tre visite gratuite guidate con il nuovo Pass dedicato ai residenti che costerà 10 euro e sarà disponibile dal 1° ottobre. Sacchi: “Passaporto culturale per avvicinare i cittadini al loro grande patrimonio artistico” Ingressi illimitati per un anno e tre visite guidate gratuite negli spazi museali e culturali del […]

Argomenti:Card del Fiorentino, Cultura, Musei, Pass, Tommaso Sacchi

I 75 anni della Liberazione di Firenze: Nardella attacca Salvini

12 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Il primo cittadino cita Primo Levi e poi aggiunge: “Decreto sicurezza inconciliabile con i valori della Liberazione” “Ogni tempo ha il suo fascismo: se ne notano i segni premonitori dovunque la concentrazione di potere nega al cittadino la possibilità o la capacità di esprimere e attuare la sua volontà. A questo si arriva in molti […]

Argomenti:Dario Nardella, Liberazione Firenze, Martinella, Matteo Salvini

Liberazione di Firenze: Domenica alle 7 i rintocchi della Martinella

9 Agosto 2019 // La Martinella di Firenze

All’Arengario di Palazzo Vecchio la commemorazione del sindaco Nardella: Anpi, Cgil e Sinistra Progetto Comune chiedono di vietare la controcelebrazione della destra cittadina a Trespiano Tutto pronto a Palazzo Vecchio per celebrare il 75° anniversario della Liberazione di Firenze. La commemorazione avrà inizio domenica 11 agosto alle 7 con i rintocchi della Martinella, la campana […]

Argomenti:Firenze, Liberazione, Martinella

I Medici, su Rai1 a novembre il terzo capitolo della saga

8 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Sarà interamente incentrata sul consolidamento del potere di Lorenzo il Magnifico e della sua figura come Signore del Rinascimento. Segnatevi sul calendario il giorno 12. E poi questo mese, novembre. Perché a metà autunno la famiglia più celebre di Firenze tornerà sugli schermi di Rai1 per la terza stagione de I Medici che avrà come […]

Argomenti:Daniel Sharman, fiction, I Medici, Lorenzo il Magnifico, Rai, Rai Fiction, Rai1, Rinascimento

Cultura, al via la manutenzione di Palazzo Strozzi

8 Agosto 2019 // La Martinella di Firenze

L’intervento nel quadro del piano generale di interventi rivolto a edifici e monumenti per 2,5 milioni di euro in due anni Cura e manutenzione dei monumenti cittadini: parte la fase due. Da ieri e per i prossimi tre giorni le facciate di Palazzo Strozzi sono le osservate speciali attraverso una serie di interventi affidati a […]

Argomenti:Cultura, manutenzione, Palazzo Strozzi, Tommaso Sacchi

Cellai (Forza Italia): “Cosap e Tari ridotte per le attività commerciali”

7 Agosto 2019 // La Martinella di Firenze

Il Capogruppo degli “azzurri” presenterà una mozione in Consiglio per arrivare al 50% di gravi per gli esercizi di Piazza della Repubblica, via Pellicceria e via De’ Serragli penalizzati dai cantieri infiniti Cosap e Tari ridotte almeno del 50% per le attività commerciali di piazza della Repubblica, via Pellicceria e via de’Serragli pesantemente penalizzate da […]

Argomenti:Cosap, Forza Italia, Jacopo Cellai, mozione, Tari

Ferragosto in carcere per Bundu e Palagi

7 Agosto 2019 // La Martinella di Firenze

I due consiglieri di Sinistra Progetto Comune chiedono che il Garante dei detenuti sia scelto dal Consiglio comunale Ferragosto in carcere per i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Antonella Bundu e Dmitrij Palagi che, assieme a Tommaso Grassi e Luca Maggiora dell’Associazione Progetto Firenze, saranno in visita al complesso di Sollicciano. “Da troppo temo ormai […]

Argomenti:Antonella Bundu, carcere, detenuti, Dmitrij Palagi, Sinistra Progetto Comune, Sollicciano

Firenze ricorda l’eccidio di Castello. E Domenica i rintocchi della Martinella

6 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Anniversario della Liberazione: commemorato anche Hugh Snell, primo soldato alleato caduto il 4 agosto durante le fasi concitate che precedettero l’entrata in città degli angloamericani Il più giovane, Vittorio Nardi, aveva appena sedici anni: il più anziano, Francesco Iacomelli, cinquantasette. Insieme ad altri dieci civili tutti uomini di cui solo due partigiani, e non attivi […]

Argomenti:Eccidio Castello, Firenze, Hugh Snell, Liberazione, Luca Milani, Martinella, Mirco Rufilli, nazisti, strage

Area ex Fiat, via libera al completamento del piano di recupero

6 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Previsti una piazza verde di quartiere, una pista ciclabile per collegare via di Novoli e viale Guidoni, nuovi parcheggi. Del Re: “Così completiamo il ridisegno di una zona sempre più centrale nell’economia della città” Una piazza verde di quartiere, una pista ciclabile per collegare via di Novoli e viale Guidoni e nuovi parcheggi pubblici di […]

Argomenti:area ex-Fiat, Cecilia Del re, Novoli, recupero, riqualificazione

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy