Successo per l’Associazione dei cittadini che si batteva per salvare le ultime piante rimaste dopo il taglio degli altri alberi. E per i residenti anziani è nato uno spazio di aggregazione che farà attività artistica e culturale Il grande spiazzo è spoglio, nudo e anche assolato. Assomiglia a un campo dove si è appena conclusa […]
Stadio: la rabbia dei tifosi, le parole di Barone
I tifosi: “Non è possibile che il Franchi non possa essere messo a posto”. Il dirigente viola: “Se non si possono fare lavori importanti dobbiamo andare da un’altra parte”
Parco di Ugnano preda della movida: non passa mozione Lega
In Commissione il Carroccio aveva proposto per l’oasi verde più controlli dopo le ripetute segnalazioni dei residenti di schiamazzi, vandalismi e caroselli scooter
“Stanze civiche”, ciclopedonali e verde: l’ex caserma dei Lupi diventa città
In commissione territorio il progetto che prevede anche un mix fra residenza, commerciale, cultura e servizi nell’ottica del famoso discorso del sindaco La Pira per l’inaugurazione nel 1954 dell’Isolotto
Giro di vite del Comune contro la “Movida molesta”
Da domani in tutto il perimetro del centro storico Unesco e alle Cascine saranno vietate la vendita, l’uso e il possesso di contenitori in vetro per bevande: unica eccezione il servizio al tavolo. Multe da 25 a 500 euro
Vertenza Cavalli, il 22 incontro azienda-sindacati in Regione
La solidarietà ai lavoratori di Draghi (FdI) e del presidente del Consiglio comunale Milani. “Strappo troppo duro per Firenze e la sua storia”
Da Fondazione CR Firenze 1,5 milioni di euro per la cultura
Al via tre bandi per l’assegnazione dei contributi per sostenere costi di adeguamento delle strutture, produzione di attività e innovazione digitale
San Giovanni X 3: Firenze, Torino e Genova insieme per il Patrono
Ricco il cartellone degli eventi tra musica leggera e sinfonica, musei civici aperti, giochi di luce sulle porte e sulla Lanterna del Duomo. Diretta su Rai Premium con le altre due città. Fra gli ospiti Diodato, Irene Grandi, Pier Francesco Favino. Carlo Conti dialogherà con Padre Bernardo a San Miniato al Monte
Piazza della Vittoria, quei 13 pini ancora in bilico
Perplessità e delusione sulla sorte delle piante rimaste in piedi per l’Associazione di cittadini che si batte per la loro sopravvivenza dopo l’incontro con l’agronomo del Comune. “Le opere strutturali finirebbero per provocare gravi sofferenze alle radici”
“Nessuno escluso”, 130mila euro da CR Firenze per l’inclusione nei centri estivi
Le iniziative, che hanno preso il via già ieri, sono rivolte a bambini e ragazzi con disabilità. Teatro, danza, musica, calcio e lezioni di informatica alcune delle discipline che si possono scegliere
Prenotazione e regole stringenti, apre domani la piscina Costoli
Prosegue anche la riapertura dei parchi cittadini: oggi è toccato a villa Fabbricotti e al giardino della Biblioteca Nova. Dal 22 giugno toccherà anche all’area verde di Piazza Gui
“Buio in sala”, finalmente riaprono cinema e teatri
Da stasera torna la programmazione al Portico, poi l’appuntamento con le arene all’aperto
60 missioni e 80mila chilometri. Il Covid non ferma il Nopc
Massimo Pieraccini guida il Nucleo Operativo Protezione Civile Logistica dei Trapianti: “Abbiamo deciso di andare avanti nonostante tutto perché c’è chi non può aspettare”
“Acqua gassata a garganella”, riaprono i fontanelli
Da lunedì tornano attivi gli erogatori nelle aree verdi e in alcuni punti della città
“Il Franchi è un disastro ma la Viola non può uscire dal Comune”
Sopralluogo questa mattina allo stadio di alcuni esponenti della Lega Salvini fra cui il capogruppo a Palazzo Vecchio Bussolin: “Stanchi dell’immobilismo di Nardella”