Bando on line sulla rete civica del Comune. La domanda sarà ricevuta solo per via telematica C’è tempo fino al 21 luglio prossimo per presentare la domanda di erogazione del contributo affitto per il 2020: il bando è on line sulla Rete civica del Comune. La domanda di partecipazione può essere compilata solo per via telematica e […]
Covid, secondo giorno senza decessi in Toscana
I nuovi contagiati sono 3, 52 le guarigioni. Dall’inizio della pandemia le persone purtroppo decedute restano 1.095: 10.210 i casi di positività
“A Firenze vogliamo benissimo”: su Ugnano è scontro Pd-Lega
Dopo la bocciatura in commissione della mozione del Carroccio sulla movida nel parco, Armentano attacca: “La città non è terra di nessuno”. Ma la polemica non si ferma: “Il Pd è ignaro dei problemi reali”
Commisso ai tifosi: “Siete stati unici. Siamo al vostro fianco”
Da New York il presidente Viola conferma la volontà “di non smettere di cercare di realizzare un nuovo stadio per Firenze e la Fiorentina, per le ambizioni e i sogni che tutti abbiamo”
Intitolato a Enzo Ferrari il ponte tra via Baracca e piazza Puccini
La cerimonia questa mattina presenti il vicesindaco Giachi e il Presidente del Consiglio regionale Giani che hanno ricordato la vittoria della Rossa al Gran Premio Internazionale di Formula 2 delle Cascine nel 1948
Stop ai guanti monouso in bus e giardini
Da oggi non saranno più obbligatori. basterà lavarsi le mani profondamente con gel disinfettante oppure sapone. Lunedi 22 riaprono altre nove aree verdi: ecco quali
‘Con occhi antichi’ si riscoprono le origini di Campo di Marte
La mostra organizzata da Casa Museo Schlatter sarà anche un’occasione per conoscere le opere e il pensiero di Carlo Adolfo, pittore e teosofo dei primi del Novecento
Firenze, Genova e Torino: una sola piazza virtuale
Per la Festa del Patrono, il 24 giugno, le tre città daranno vita a un unico format con musica, cultura ed emozioni che potrà essere seguito in diretta TV, streaming e su piattaforma digitale
Musica, cibo sfizioso, arte e cultura: al via Anconella Garden
Da giovedì 18 e fino a settembre il parco di Firenze Sud torna a vivere grazie alla programmazione culturale di Diramazioni Festival: si parte con il Trio Sacconi jazz
Il Museo de’ Medici riapre e racconta la peste del 1630
Palazzo Sforza Almeni torna visitabile sabato 20 giugno con un originale appuntamento a cura dell’asociazione culturale DeLira
C’è “Corri il Solstizio”, la virtual run per Aisla
L’evento, organizzato dalla Polisportiva Oltrarno in collaborazione con Decathlon e Uisp, si terrà il 21 giugno per la Giornata Mondiale sulla SLA
IL RACCONTO – Il cielo viola
Durante il lockdown, secondo una recentissima indagine condotta dall’Istat, sono state 5.000 le telefonate arrivate al numero antiviolenza 1522: il 73% rispetto allo stesso periodo del 2019. Per questo i centri di aiuto per le donne sono rimasti aperti ed è stato creato dal Ministero della Salute un servizio di sostegno psicologico attraverso il numero 1550. La scrittrice Rita Ragonese, dopo Di nuovo insieme, ci regala un nuovo racconto: dove viola non è solo il colore del livido sullo zigomo di Irene provocato da un uomo violento, ma quello della metamofosi e della rinascita
Il suo studio e l’archivio: nuovi percorsi di visita nel nome di Zeffirelli
Apriranno a settembre, grazie al grande lavoro del figlio Pippo, alla Fondazione che porta il suo nome. E il Consiglio comunale ha ricordato la figura del grande regista cinematografico e d’opera scomparso un anno fa
Torna da domani il “Trenino della Porrettana”
Sarà attivo soltanto la domenica in un’ottica prevalentemente turistica Con il cambio d’orario delle Ferrovie, torna il “Trenino della Porrettana”. Il servizio, dopo la sospensione di marzo a causa dell’emergenza Covid-19, riprenderà a partire da domani 14 giugno ma sarà sperimentale e attivo soltanto la domenica in un’ottica prettamente turistica con un collegamento diretto da […]
Se Hercule Poirot e il Capitano Achab vengono a trovarti a casa
Al via martedi 16 il nuovo servizio di prestito a domicilio pensato per chi ha difficoltà a uscire dalla propria abitazione: coinvolge le cinque biblioteche di quartiere