E’ l’invito rivolto da Barbara Felleca e Nicola Armentano (Pd) all’amministrazione: “Visitare i nostri cari defunti è anche forma di sostegno morale e psicologico, è un’esigenza forte e sentita da tanti cittadini”
Attualità e Politica
“Stop alle passeggiate”: l’ordinanza è una fake e la Regione denuncia
Nel testo del falso provvedimento, molto simile all’originale del 29 aprile, si annuncia il ritiro della decisione del Governatore Rossi e una serie di pesanti sanzioni fra cui la detenzione fino a cinque anni La mamma degli imbecilli, si sa, è sempre incinta. E ha colpito di nuovo creando ad arte una falsa ordinanza della […]
‘Le Botteghe’ aprono al take-away
Il portale ha raggiunto i 500 iscritti e aggiunge una nuova categorie a quelle già presenti: la vendita da asporto. I dati resi disponibili in forma Open per l’utilizzo in siti web o applicazioni smartphone
Lega, Centrodestra e Spc attaccano sulla Sas: “Macchia indelebile sull’amministrazione”
Il secondo atto dell’inchiesta coinvolge l’ispettore dei vigili urbani. Pd e Lista Nardella replicano a muso duro: “Polemica assurda e pretestuosa: il Carroccio fa soltanto sciacallaggio politico”
M5S: “Ok solidarietà ai ristoratori, ma non trascuriamo nessuno”
L’appello di De Blasi e Masi al sindaco Nardella dopo la consegna delle chiavi. “Ci sono anche altre categorie di lavoratori che devono essere aiutate e ascoltate” “Bene il confronto e la solidarietà espressa ai ristoratori, ma ci sono anche altre categorie di lavoratori che devono essere aiutate, chiedono voce e attendono di essere rappresentate […]
LA LETTERA – Caro Presidente, noi toilettatori rischiamo la chiusura
Pubblichiamo la lettera di una storica toilettatrice per cani di Bellariva, Cristina Savoia. Anche loro, come altre, soffrono in questa emergenza. Ma una riflessione sui codici ATECO si rende necessaria.
Da domani si può uscire a piedi e in bicicletta
Lo ha stabilito la nuova ordinanza firmata dal Governatore toscano Rossi: in tutto il Comune si potranno fare passeggiate di famiglia ma senza prendere auto e bus. La scelta della Regione per venire incontro alle richieste delle famiglie che non riescono più a gestire lo stress con i figli
Da Moveris un appello: sostienici per superare le barriere!
Un appello da parte di una giovane realtà fiorentina, tutta al femminile, specializzata nel fornire ausili per la disabilità nell’ambito turistico.
Covid-19, i fiorentini un po’ meno preoccupati e un po’ più ottimisti
Il quarto rapporto dell’Osservatorio comunale rivela anche che per più della metà dei fiorentini si uscirà dall’emergenza in maniera definitiva soltanto in autunno
Covid, Forza Italia boccia il piano della mobilità “green” per la Fase 2
Cellai e Giannelli propongono invece di riaprire la Ztl al traffico privato, costruire nuovi parcheggi e rendere gratuiti fin da subito quelli a ridosso del centro. “Non è il momento dell’ecologismo a tutti i costi”
Il Pd fiorentino alla Regione: Rivedere il distanziamento sociale
Una risoluzione approvata in Consiglio e sostenuta da Lista Nardella, M5S e centrodestra impegna Palazzo Strozzi Sacrati a riconsiderare la misura di 1,8 metri alla luce dei nuovi provvedimenti adottati dal Governo e del trend dei contagi in Toscana
Autista Ataf aggredito in via Baracca
Aveva invitato a indossare la mascherina protettiva uno straniero appena uscito dalla Caritas che poi ha inveito contro di lui e i passeggeri. Draghi (FdI): “Impossibile garantire la convivenza civile e scongiurare l’affollamento sui bus”
Più piste ciclabili, monopattini e trasporto pubblico: ecco il piano mobilità per il dopo Covid-19
Nardella lancia “L’operazione Bartali” per una mobilità maggiormente “green”. Per favorire l’incremento di frequenza per bus e tramvia allo studio c’è l’ingresso al lavoro articolato su tre turni differenti uniformemente distribuiti
Armentano (Pd): “Troppi nodi irrisolti nel Decreto sulla Fase 2”
Il Capogruppo Pd a Palazzo Vecchio critica l’esecutivo Conte prendendo lo spunto dal lungo post del sindaco Nardella su Facebook nel quale il primo cittadino fiorentino esprime perplessità sui nuovi provvedimenti e chiede la proroga della Cig per altri tre mesi
La Cei contro Conte: “Non è tollerabile veder compromessa la libertà di culto”
Durissimo attacco al Premier da parte della Conferenza Episcopale Italiana dopo che nel decreto che detta le regole per la cosiddetta Fase 2 è stata ripristinata la possibilità di tenere i funerali, soltanto però con i parenti stretti, ma non la celebrazione della Messa con i fedeli