• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Galleria dell'Accademia

La Madonna con il Bambino di Sandro Botticelli vola a Innsbruck

19 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

Sarà esposta al Tiroler Landesmuseum Ferdinandeum in una mostra dedicata alla rappresentazione della Vergine con il Figlio nel Rinascimento

Argomenti:Galleria dell'Accademia, Madonna col Bambino, Sandro Botticelli

Nella Tribuna del David tira un’aria nuova con i nuovi impianti di climatizzazione

12 Ottobre 2021 // La Martinella di Firenze

Ultimato il cantiere avviato nel 2016 all’Accademia. Hollberg: “Traguardo importantissimo per il museo che soffriva da molti anni di una situazione drammatica sotto questo aspetto”

Argomenti:Cecilie Hollberg, Galleria dell'Accademia, lavori

Gli Uffizi acquisiscono il bozzetto della Maga di Endor

3 Luglio 2021 // La Martinella di Firenze

Si tratta del lavoro preparatorio al quadro commissionato a Giuseppe Sabatelli dal ricco latifondista americano Meredith Calhoun nel 1841 e poi andato perduto. All’Accademia invece tornano i “giovedì in notturna” con apertura fino alle 22

Argomenti:acquisizione, Galleria dell'Accademia, Maga di Endor, orari, Uffizi

Apertura straordinaria per l’Accademia e gli Uffizi sfondano quota 100.000

1 Giugno 2021 // La Martinella di Firenze

La Tribuna del David sarà aperta dalle 9 alle 18.45. Intanto le Gallerie nei primi 31 giorni di apertura sfondano il tetto delle 100mila presene con il record domenica scorsa di 8.418 visitatori

Argomenti:apertura, Festa della Repubblica, Galleria dell'Accademia, riapertura, Uffizi

La Galleria dell’Accademia riapre con un nuovo allestimento

5 Maggio 2021 // Luciano Mazziotta

Da oggi i visitatori saranno riammessi alla Tribuna del David: il museo avrà un nuovo percorso temporaneo denso però di emozioni fortissime tra strumenti musicali e pittura del Quattrocento e primo Cinquecento. Hollberg: “Lui è contento se possiamo riaprire le porte”

Argomenti:Cecilie Hollberg, David, Galleria dell'Accademia, riapertura, Tommaso Sacchi

I dipinti si animano per Didattica, da domani on line

6 Aprile 2021 // La Martinella di Firenze

La nuova proposta per giovani e famiglie della Galleria dell’Accademia racconterà via web il Rinascimento, i Santi nella pittura del Quattrocento fiorentino, le pale d’altare e la particolare tipologia del tondo

Argomenti:Arte, Cultura, didattica, Galleria dell'Accademia, on line

A Radio Accademia il Ratto della Sabina in pugliese ed emiliano

31 Marzo 2021 // La Martinella di Firenze

Nuovo appuntamento domani 1 aprile con i podcast creati dagli studenti dell’accademia delle Belle Arti

Argomenti:Galleria dell'Accademia, podcast, Radio Accademia, Ratto della Sabina

Si restaura il San Vincenzo di Francesco da Rimini

1 Febbraio 2021 // La Martinella di Firenze

Prosegue intensamente all’Accademia il programma di restauro delle opere aspettando attesissima riapertura a metà Febbraio

Argomenti:Galleria dell'Accademia, restauro, riapertura, San Vincenzo ferrer

Riaprono Musei Civici, Boboli e Accademia

16 Gennaio 2021 // Luciano Mazziotta

Saranno visitabili, come prevede il Dpcm sul contenimento del Coronavirus, dal Lunedì al Venerdì. Sacchi: “Cultura, come la scuola, pilastro fondamentale della società”

Argomenti:Galleria dell'Accademia, gallerie degli uffizi, musei civici di firenze, riapertura

Alla Gipsoteca verrà ricreato lo studio di Lorenzo Bartolini

14 Gennaio 2021 // Luciano Mazziotta

Proseguono i lavori alla Galleria dell’Accademia in attesa di poter riaprire al pubblico le sale del Museo. Adesso tocca ai gessi dello scultore toscano e al suo archivio personale che sarà interamente digitalizzato e messo a disposizione degli studiosi

Argomenti:Cecilie Hollberg, Galleria dell'Accademia, gipsoteca, lavori, Lorenzo Bartolini

Giotto e Pontormo si raccontano con Radio Accademia

15 Dicembre 2020 // Luciano Mazziotta

Da domani nove fra le più importanti opere conservate nella Galleria che ospita il David prenderanno letteralmente la parola in un progetto che ha visto come protagonisti gli allievi dell’Accademia delle Belle Arti

Argomenti:Arte, Galleria dell'Accademia, podcast, Radio Accademia

La nuova “Resurrezione” di Raffaellino del Garbo

12 Novembre 2020 // Luciano Mazziotta

Al via con l’opera del pittore Cinquecentesco la complessa operazione di restauro che interesserà la sala del Colosso alla Galleria dell’Accademia Circa un mese e mezzo fa alla Galleria dell’Accademia la conferenza stampa di presentazione dei lavori di restauro della Sala del Colosso, con l’annuncio ulteriore della direttrice Cecilie Hollberg di un robusto intervento di […]

Argomenti:Arte, Galleria dell'Accademia, Pittura, Raffaellino del Garbo, restauro

Alla riscoperta della città con le guide fiorentine

5 Ottobre 2020 // Luciano Mazziotta

Il progetto realizzato dal Rotary Firenze in collaborazione con la Galleria. Hollberg: “Accademia museo più fiorentino che abbiamo” Riscoprire la città con il contributo delle guide turistiche fiorentine. E’ l’obiettivo del progetto Service Rotary Club Firenze presentato oggi alla Galleria dell’Accademia. L’iniziativa è stata realizzata dal presidente del Rotary gigliato Paolo Blasi insieme a Marco […]

Argomenti:Cecilie Hollberg, Galleria dell'Accademia, Guide turistiche, Rotary Firenze

Accademia, al via il restauro della Sala del Colosso

28 Settembre 2020 // Luciano Mazziotta

Gli interventi inizieranno il 5 ottobre: nel restyling dello spazio che ospita il bozzetto del Ratto delle Sabine di Giambologna e opere di Filippino Lippi, Perugino e Sogliani, nuove luci valorizzeranno di più i dipinti esposti

Argomenti:Cecilie Hollberg, Galleria dell'Accademia, Musei, restyling, Sala del Colosso

Riaprono i Musei civici e il David si fa bello per il 2 giugno

28 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Si parte con Palazzo Vecchio, Museo Bardini e Museo Novecento. All’Accademia scende il biglietto d’ingresso e una App avvertirà i turisti quando la vicinanza scende sotto la soglia di sicurezza

Argomenti:David, Galleria dell'Accademia, Musei, Museo Bardini, Museo del Novecento, Palazzo Vecchio, riapertura

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy