• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Tommaso Sacchi

Musei civici interamente aperti, domenica metropolitana sospesa

29 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

L’assessore alla cultura Tommaso Sacchi: “A otto mesi dall’esplosione della pandemia siamo a un nuovo inizio”

Argomenti:Cultura, musei civici di firenze, Tommaso Sacchi

Il Monumento all’Indiano torna al suo splendore

19 Settembre 2020 // Luciano Mazziotta

Ci sono voluti 10 mesi di lavori e un investimento di 240mila euro per riportare all’antica bellezza uno dei monumenti simbolo del Parco delle Cascine

Argomenti:Alessia Bettini, Cascine, Cultura, Monumento Indiano, restauro, Tommaso Sacchi

Cultura, Palazzo Vecchio istituisce un fondo da 300mila euro

31 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Erogherà fino a un massimo di 2.500 euro per ogni operatore. Sacchi: “Sostegno concreto per ristabilire lo stato di salute del mondo culturale fiorentino”

Argomenti:Contributo, Cultura, fondo, sostegno, Tommaso Sacchi

Da oggi apertura ampliata per i Musei Civici

31 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Il 7 agosto riapre anche la Cappella Brancacci. Sacchi: “Doveroso cercare di offrire ai turisti un’offerta più ampia e variegata”

Argomenti:Cultura, musei civici di firenze, riapertura, Tommaso Sacchi

Riaprono Forte Belvedere e il Complesso di S. Maria Novella

8 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Ingresso gratuito tutti i pomeriggi fino a ottobre per la terrazza più bella della città che riparte sabato con un evento teatrale: chiesa e museo tornano visitabili nel pieno rispetto delle misure anti Covid

Argomenti:Cultura, Forte Belvedere, Musei, riapertura, Santa Maria Novella, Sergio Risaliti, Tommaso Sacchi

E nel giardino di via Torcicoda è spuntato un murale d’artista

2 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Nel Quartiere 4 il primo esempio in Italia di design art su pavimentazione di uno spazio pubblico. L’inaugurazione mercoledì prossimo con una festa aperta a tutti

Argomenti:Arte, Cosimo Guccione, Cultura, Mirko Dormentoni, Quartiere 4, street art, Tommaso Sacchi

Torna il 5 luglio la Domenica Metropolitana

1 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

I musei aperti sono: Palazzo Vecchio, museo Bardini e museo Novecento. Per visitarli bisognerà obbligatoriamente prenotarsi on line

Argomenti:domenica metropolitana, Musei, musei civici di firenze, Tommaso Sacchi

Dal 13 luglio riaprono tutte le biblioteche comunali

29 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Si torna a frequentare le sale per studiare, leggere e prendere i libri in prestito (ma servirà comunque la prenotazione). Salvi anche i contratti per i quasi 100 lavoratori in appalto

Argomenti:biblioteca, Biblioteca delle Oblate, Cultura, Libri, riapertura, Tommaso Sacchi

Cinema con vista, su Firenze

27 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Per la prima volta nella sua storia la Terrazza Belvedere di Villa Bardini ospita una rassegna cinematografica. 100 posti numerati a disposizione e il giovedì le famiglie con figli entrano gratis. Si parte l’8 luglio

Argomenti:cinema, Cultura, rassegna, Tommaso Sacchi, Villa Bardini

Da Fondazione CR Firenze 1,5 milioni di euro per la cultura

18 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Al via tre bandi per l’assegnazione dei contributi per sostenere costi di adeguamento delle strutture, produzione di attività e innovazione digitale

Argomenti:Bando, Contributo, Dario Nardella, Fondazione CR Firenze, Luigi Salvadori, Tommaso Sacchi

San Giovanni X 3: Firenze, Torino e Genova insieme per il Patrono

17 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Ricco il cartellone degli eventi tra musica leggera e sinfonica, musei civici aperti, giochi di luce sulle porte e sulla Lanterna del Duomo. Diretta su Rai Premium con le altre due città. Fra gli ospiti Diodato, Irene Grandi, Pier Francesco Favino. Carlo Conti dialogherà con Padre Bernardo a San Miniato al Monte

Argomenti:Carlo Conti, Diodato, eventi, Giuseppe Betori, Irene Grandi, Pier Francesco Favino, San Giovanni, San Giovanni al cubo, San Giovanni X tre, Tommaso Sacchi

Cinema sotto le stelle e musica itinerante nei quartieri

11 Giugno 2020 // La Martinella di Firenze

Ecco i primi due progetti per l’Estate fiorentina che dovrà fare i conti necessariamente con il Coronavirus. Sacchi: “Lavoriamo per fornire da subito ai cittadini nuove occasioni per ripartire dalla cultura”

Argomenti:cinema, Cultura, Estate Fiorentina, musica, Tommaso Sacchi

Libri “in quarantena”, ma le biblioteche comunali riaprono per prestito e restituzione

22 Maggio 2020 // La Martinella di Firenze

Un altro piccolo passo verso la normalità. Inizialmente orari e servizi saranno ridotti e limitati a una sola struttura per quartiere. Sacchi: “Vogliamo dare un segnale di speranza”

Argomenti:biblioteca, Cultura, Fase 2, Libri, riapertura, Tommaso Sacchi

A Firenze musei civici e teatri il 18 maggio non riapriranno

13 Maggio 2020 // La Martinella di Firenze

La fase 2 della cultura non parte. Sacchi: “Troppo alti i costi di sanificazioni e senza ristoro della tassa di soggiorno siamo costretti a tener chiusi”

Argomenti:chiusura, Coronavirus, Cultura, Fase 2, Fondazione Teatro, Musei, Tommaso Sacchi

Primo Maggio con Stefano Massini dalla Cavea del Teatro

29 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Lo scrittore fiorentino su Rai5 (ore 21.20) presenterà il suo nuovo racconto registrato in precedenza dal titolo “Sul Lavoro Fondata – persone, mestieri, pensieri”, sei storie fortemente legate al tema dell’occupazione

Argomenti:Cultura, Maggio Musicale Fiorentino, Piccolo Teatro Milano, Primo Maggio, Rai5, Stefano Massini, Tommaso Sacchi

  • « Vai alla pagina precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy