• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Archivi per Dicembre 2019

Telecamere a quota 1.000 e un software speciale per oggetti sospetti

31 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

L’ultima accesa in piazza Indipendenza. Nardella: “Obiettivo arrivare almeno a 1.200 ‘occhi’ presenti sul territorio” Dal prossimo anno tutte le telecamere presenti in città saranno dotate di uno speciale software in grado di avvertire in casi particolari o in situazioni atipiche. Lo ha annunciato il sindaco Dario Nardella durante la piccola cerimonia tenutesi in Piazza […]

Argomenti:Dario Nardella, sicurezza, Telecamere

Fiere, artigianato, mostre di libri: Piazza dei Ciompi è sempre più viva

29 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

Fittissimo il calendario delle iniziative che copriranno tutto il 2020. Gianassi: “Tosap abbattuta dell’80%” Fiere, mostre di libri, artigianato, performance artistiche fino alle rassegne specialistiche per gli amanti dei fumetti. Piazza dei Ciompi e più viva che mai e lo sarà sempre di più grazie a una delibera dell’assessore al Commercio Federico Gianassi approvata nell’ultima […]

Argomenti:artigianato, Federico Gianassi, fiere, Libri, Piazza dei Ciompi

Capodanno Diffuso: tramvia e Ztl no stop, Ataf fino alle 2.30

29 Dicembre 2019 // La Martinella di Firenze

Ecco come fare per raggiungere le 20 piazze cittadine interessate dagli eventi. E Alia allestisce 13 postazioni suppletive per raccogliere i contenitori in plastica Tramvia no-stop e sei linee Ataf che prolungheranno l’orario di servizio fino alle 2.30 del mattino. La Ztl proseguirà dalle 20 di martedì alle 8 di mercoledì con le modalità del […]

Argomenti:Ataf, Capodanno, Capodanno diffuso, Tramvia, trasporti, Ztl

A Villa Strozzi il Capodanno Gengle per genitori separati

27 Dicembre 2019 // La Martinella di Firenze

Musica, balli, cinema e un’area riposo per i più piccoli con l’obiettivo di costruire nuovi rapporti sociali. E a Marzo il Family ToDay dedicato alle nuove realtà familiari Musica, balli, giochi di team building, buon cibo, cinema per i bambini e una stanza per la nanna dei più piccoli. Sono gli ingredienti del Capodanno Gengle, […]

Argomenti:Andrea Vannucci, Capodanno, Gengle, genitori separati, Giuditta Pasotto, Limonaia, Sara Funaro

Nel 2020 investimenti per 750 milioni

26 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

Passa in Consiglio il bilancio di previsione: la parte più consistente sarà per le tramvie. Contrarie tutte le opposizioni che criticano l’aumento del 6% della Tari e l’innalzamento a 10 euro della tassa di soggiorno Investimenti per 750 milioni di euro nel 2020 e 857 milioni nel triennio 2020-2022. La parte più consistente sarà riservata […]

Argomenti:Alessandro Draghi, Antonella Bundu, bilancio, Consiglio comunale, Dmitrij Palagi, Federico Bussolin, Federico Gianassi, Jacopo Cellai, Nicola Armentano

Con Autentica Firenze artigiani per un giorno

26 Dicembre 2019 // La Martinella di Firenze

Il progetto, di Confartigianato e Comune, permette la visita a un laboratorio e la creazione di un proprio manufatto che alla fine potrà essere portato via Un’esperienza completa, per tuffarsi nel mondo dell’artigianato, entrare nella quotidianità di un lavoro affascinante e regalarsi un oggetto prezioso, come  un profumo, una cornice o un gioiello. Tutto questo […]

Argomenti:Artigiani, Autentica Firenze, Cecilia Del re, Confartigianato

Franchi, opposizioni all’attacco: “Consiglio delegittimato”

24 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

Marcheschi (FdI): “Scelta politica di Nardella l’abbandono dello stadio per costruire il nuovo impianto alla Mercafir” Opposizioni all’attacco di Dario Nardella dopo la conferenza stampa congiunta con il Soprintendente Andrea pessina sul futuro del Franchi che a meno di un improbabile miracolo (san Rocco, pensaci tu magari ascoltando qualche consiglio un po’ meno interessato e […]

Argomenti:Consiglio comunale, Dario Nardella, Mercafir, opposizioni, stadio

Pessina smentisce Nardella: “Possibile vendere il Franchi”

23 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

Alla conferenza stampa Comune-Soprintendenza sul futuro dello stadio il dirigente apre anche alla copertura dell’impianto e alla creazione di curve interne che avvicinino gli spettatori al campo di gioco Riqualificare il Franchi si può, ma si potrebbe anche vendere. “A patto però che ci sia un percorso preciso che detti questo processo ed esista la […]

Argomenti:Andrea Pessina, Dario Nardella, nuovo stadio, stadio

Ultimo consiglio del 2019 con l’aumento della Tari

22 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

In approvazione il bilancio di previsione con 857 milioni di investimenti nel triennio 2020-2022, bonus bebè, maggiori servizi e rialzo della Tassa rifiuti. Ma si parlerà anche dello stadio Ultima campanella del 2019 per il Consiglio Comunale presieduto da Luca Milani che si riunisce domani, 23 dicembre, a partire dalle 9 con una seduta fiume […]

Argomenti:Alessandro Draghi, Antonella Bundu, Artemio Franchi, bilancio, Consiglio comunale, stadio, Tari

Lo strano Natale di Commisso con squadra in crisi e voglia di nuovo stadio a Campi

21 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

Il Presidente irritato per la perizia da 22 milioni sui terreni Mercafir, mentre la Fiorentina prende tempo per la decisione Quattro gol rimediati dalla Roma, Montella esonerato e un nuovo allenatore da cercare che potrebbe essere Cesare Prandelli affiancato da Gabriel Batistuta nella prospettiva futura di Batigol come unico tecnico, l’area Mercafir dove potrebbe sorgere […]

Argomenti:fiorentina, Mercafir, perizia, rocco commisso, stadio

Nuovo stadio, la perizia è di 22 milioni di euro

20 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

Fredda la reazione della Fiorentina: “Le nostre considerazioni nei prossimi giorni”. Lega all’attacco: “Cifra spropositata, farà propendere Commisso per un altro comune” 9,9 milioni di euro per l’area destinata alla realizzazione dello stadio, altri 12,1 per quella che ospiterà le attività correlate private. Eccole le valutazioni del Comune per i terreni del comparto sud Mercafir […]

Argomenti:fiorentina, Mercafir, nuovo stadio, valutazione

“Un nuovo Umanesimo Fiorentino”

19 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

Nardella lancia l’idea un Forum in città su globalizzazione, cambiamento del clima e flussi migratori. “Firenze ha da dire molto all’Europa” Un nuovo “Umanesimo Fiorentino” attraverso un Forum da tenersì in città sui grandi temi della globalizzazione, del cambiamento del clima, dei flussi migratori, dei nuovi populismi e sovranismi. E’ l’idea lanciata dal sindaco Dario […]

Argomenti:Dario Nardella, Forum, Sandro Bennucci, Umanesimo Fiorentino

Regionali, endorsement di Nardella a Giani: “Non è un tabù un presidente fiorentino”

19 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

A margine della cerimonia di auguri con i giornalisti, il sindaco ribadisce il sostegno al Presidente del Consiglio Regionale: “Firenze non è matrigna della Toscana” “Firenze non è matrigna della Toscana, ma è la locomotiva di questa regione. Lo dicono i numeri, l’economia, la politica: lo dice anche l’opinione pubblica. Io non ho mai interpretato […]

Argomenti:Dario Nardella, eugenio giani, Pd, regionali 2020

Al giardino di Campo di Marte arriva la casetta per lo scambio dei libri

19 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

Al via il “book crossing” grazie al progetto di messa in prova “Biblioteca di comunità” ideato da Apab e Aleteia per soggetti incorsi in reati minori “Non aver paura di voltare pagina perché c’è sempre un libro nuovo che ti aspetta”. E’ tutto e ben riassunto in questa frase di Rudy Zerbi il grande significato […]

Argomenti:Andrea Vannucci, Biblioteca di comunità, Book crossing, Campo di Marte, Casetta Libri, Giustizia alternativa

50100, la Città della Meraviglia

17 Dicembre 2019 // La Martinella di Firenze

Sergio Risaliti, Marco Vichi e sei giovani artisti riscrivono alla Manifattura Tabacchi la mappa di Firenze Riscrivere la mappa di Firenze tracciando delle linee soggettive senza un programma preordinato e iscrivendola in un progetto artistico significativamente chiamato “50100” dal nome del Codice Postale generico che accompagna la città. L’idea è di Sergio Risaliti, curatore delle Residenze […]

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy