Dal 9 ottobre al prossimo 13 maggio 39 incontri con scrittori, filosofi, storici, psichiatri. Benedetti: “Un popolo che legge è l’argine più solidamente armato delle democrazie per contrastare le tentazioni autoritarie” Al via la venticinquesima edizione di “Leggere per non dimenticare”. Dal 9 ottobre al 13 maggio 2020 saranno ben 39 incontri che si susseguiranno […]
Archivio notizie
Intitolato a Gandhi il ponte fra via Circondaria e Viale Redi
Giachi e l’ambasciatrice indiana Neeharika Singh: “I suoi insegnamenti sulla pace e sulla non violenza oggi sono incredibilmente necessari” Ci ha provato la pioggia a mettere i bastoni tra le ruote all’intitolazione del ponte dedicato al Mahatma Mohandas Karamchand Gandhi nel 150° anniversario della nascita. Già perché poco prima che la cerimonia ufficiale avesse inizio, […]
Nardella: “Vogliamo fare dell’Arno un centro di vita”
Presentato il progetto del Parco Lineare: tra le soluzioni più suggestive un ponte pedonale sulla pescaia da San Niccolò a lungarno della Zecca Una suggestione per il momento. Emozionante, anche se bisognerà capire i tempi di realizzo (“un progetto di mandato, da traguardare in cinque anni”) e soprattutto quanto potrà costare perché su questo capitolo […]
Card unica per i musei civici delle grandi città d’arte italiane
L’idea di Sacchi al Wired Festival: “Sarebbe la nostra Alta Velocità della cultura” Una card unica che consenta l’ingresso a prezzi popolari ai musei civici delle grandi città d’arte italiane. Appena il tempo di varare la nuovissima Card del Fiorentino che entrerà in vigore domani 1 ottobre e Firenze fa ancora da apripista per quanto […]
Cultura, debutta dal 1° ottobre la Card del Fiorentino
Ingressi illimitati nei musei civici e tre visite guidate gratuite al costo di 10 euro per un anno. Sacchi: “Strumento democratico di cultura. E a natale sogno che babbi e mamme la regalino ai propri figli” Ingressi illimitati per un anno e tre visite guidate gratuite nei musei del Comune. Debutta da martedì 1° ottobre […]
Più sicurezza su treni e bus: la Regione investe 1,4 milioni
Personale di assistenza, addetti alla sicurezza nelle stazioni e sui convogli, una App per segnalare richieste d’intervento. E sugli autobus barriere di protezione per gli autisti Più personale, nuove telecamere di sorveglianza e protezioni per gli autisti di autobus. La Regione investe sulla sicurezza su treni e bus con un “tesoretto” di un milione e […]
Renzi: “Nel Pd mi hanno fatto la guerra tutti i giorni”
L’ex premier e leader di Italia Viva intervistato nella prima giornata del Wired Next Fest. “Saremo una sorpresa per tutti. Ora mi alzo la mattina e non devo preoccuparmi che qualcuno del mio partito mi accoltelli” Il suo addio non significherà guerra con i Democratici perché, sottolinea, il suo avversario non è Zingaretti ma il […]
Stadio nello stadio: ecco l’alternativa per il restyling del Franchi
Il progetto BCB non prevede l’abbattimento delle curve. Oltre alla copertura ci sarà la riqualificazione del Campo di Marte con parcheggi interrati, una piazza, pista ciclabile, area commerciale e 250 nuovi alberi Un progetto alternativo rispetto a quello dell’architetto fiorentino Marco Casamonti: che non prevede demolizioni ma la realizzazione all’interno della struttura attuale di due […]
Pierguidi: il Franchi è Viola e deve restare il cuore sportivo di Firenze
Il presidente del Quartiere 2 favorevole al restyling: “Senza la Fiorentina Campo di Marte andrebbe verso l’abbandono e questo non lo merita” “Senza la Fiorentina e con un impianto vuoto si rischierebbe davvero di andare verso il degrado. Un degrado che il nostro quartiere non merita”. Michele Pierguidi presidente del Q2 boccia senza possibilità di […]
Sacchi nuovo presidente del Teatro della Toscana
L’assessore alla cultura: “Voglio per la Fondazione un rilancio internazionale” Sarà l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi a prendere il posto del sindaco Dario Nardella alla presidenza della Fondazione Teatro della Toscana: un po’ come accadde nel 2012 quando il responsabile della cultura era Sergio Givone e Matteo Renzi era il primo cittadino di Firenze. “Sono […]
San Miniato si veste d’oro contro i tumori infantili
Nelle sere di venerdì 27 e sabato 28 settembre la facciata della Basilica sarà illuminata a sostegno dei piccoli malati oncologici Firenze aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Accendi d’oro, accendi la speranza” a sostegno dei bambini e degli adolescenti malati di tumori e leucemie. Nelle sere di venerdì 27 e sabato 28 settembre la facciata […]
Il Wired Next Festival mette al centro le persone
Da venerdì 27 settembre a Palazzo Vecchio il Festival dedicato alla cultura dell’innovazione e alla contemporaneità Dietro ad ogni invenzione, scoperta, successo, fallimento, tecnologia, cambiamento, idea o opera d’arte ci sono le persone. Ed è proprio alle persone che è dedicato il Wired Next Fest che torna a Firenze nella affascinante cornice del Salone dei […]
Dalla Regione 72mila euro per l’adeguamento di 7 appartamenti
Vannucci: “Serviranno per dare risposte abitative di transizione a chi si trova in una condizione di disagio sociale ed economico” Settantaduemila euro già stanziati e altri 72.000 arrivati venerdì scorso. Comune e Regione Toscana fanno squadra per far fronte all’emergenza abitativa in città attraverso interventi di adeguamento di 7 alloggi destinati al servizio di accoglienza […]
Fiesoli: “Senza la Fiorentina il Franchi diventerebbe un’emergenza sociale”
Lo stadio a Campi sarebbe come spostare il piazzale Michelangelo a Monte Morello “Il Franchi senza la Fiorentina diventerebbe ingestibile e si trasformerebbe in un’emergenza sociale”. Alessandro Fiesoli, grande inviato sportivo e firma storica de “La Nazione”, interviene sulla polemica fra riqualificare lo stadio al Campo di Marte e costruire un impianto nuovo (come invece […]
Nardella: “Con Renzi tante battaglie ma ora ognuno per la propria strada”
E alla direzione del Pd ribadisce la “necessità per il partito di ritrovare la propria identità e la propria forza a partire dai territori“ “Con Renzi abbiamo condiviso tante battaglie, però adesso andiamo avanti ognuno per la propria strada”. Così il sindaco di Firenze Dario Nardella prima di varcare la porta del Nazareno a Roma […]