Passa in Consiglio il bilancio di previsione: la parte più consistente sarà per le tramvie. Contrarie tutte le opposizioni che criticano l’aumento del 6% della Tari e l’innalzamento a 10 euro della tassa di soggiorno Investimenti per 750 milioni di euro nel 2020 e 857 milioni nel triennio 2020-2022. La parte più consistente sarà riservata […]
Franchi, opposizioni all’attacco: “Consiglio delegittimato”
Marcheschi (FdI): “Scelta politica di Nardella l’abbandono dello stadio per costruire il nuovo impianto alla Mercafir” Opposizioni all’attacco di Dario Nardella dopo la conferenza stampa congiunta con il Soprintendente Andrea pessina sul futuro del Franchi che a meno di un improbabile miracolo (san Rocco, pensaci tu magari ascoltando qualche consiglio un po’ meno interessato e […]
Pessina smentisce Nardella: “Possibile vendere il Franchi”
Alla conferenza stampa Comune-Soprintendenza sul futuro dello stadio il dirigente apre anche alla copertura dell’impianto e alla creazione di curve interne che avvicinino gli spettatori al campo di gioco Riqualificare il Franchi si può, ma si potrebbe anche vendere. “A patto però che ci sia un percorso preciso che detti questo processo ed esista la […]
Ultimo consiglio del 2019 con l’aumento della Tari
In approvazione il bilancio di previsione con 857 milioni di investimenti nel triennio 2020-2022, bonus bebè, maggiori servizi e rialzo della Tassa rifiuti. Ma si parlerà anche dello stadio Ultima campanella del 2019 per il Consiglio Comunale presieduto da Luca Milani che si riunisce domani, 23 dicembre, a partire dalle 9 con una seduta fiume […]
Lo strano Natale di Commisso con squadra in crisi e voglia di nuovo stadio a Campi
Il Presidente irritato per la perizia da 22 milioni sui terreni Mercafir, mentre la Fiorentina prende tempo per la decisione Quattro gol rimediati dalla Roma, Montella esonerato e un nuovo allenatore da cercare che potrebbe essere Cesare Prandelli affiancato da Gabriel Batistuta nella prospettiva futura di Batigol come unico tecnico, l’area Mercafir dove potrebbe sorgere […]
Nuovo stadio, la perizia è di 22 milioni di euro
Fredda la reazione della Fiorentina: “Le nostre considerazioni nei prossimi giorni”. Lega all’attacco: “Cifra spropositata, farà propendere Commisso per un altro comune” 9,9 milioni di euro per l’area destinata alla realizzazione dello stadio, altri 12,1 per quella che ospiterà le attività correlate private. Eccole le valutazioni del Comune per i terreni del comparto sud Mercafir […]
“Un nuovo Umanesimo Fiorentino”
Nardella lancia l’idea un Forum in città su globalizzazione, cambiamento del clima e flussi migratori. “Firenze ha da dire molto all’Europa” Un nuovo “Umanesimo Fiorentino” attraverso un Forum da tenersì in città sui grandi temi della globalizzazione, del cambiamento del clima, dei flussi migratori, dei nuovi populismi e sovranismi. E’ l’idea lanciata dal sindaco Dario […]
Regionali, endorsement di Nardella a Giani: “Non è un tabù un presidente fiorentino”
A margine della cerimonia di auguri con i giornalisti, il sindaco ribadisce il sostegno al Presidente del Consiglio Regionale: “Firenze non è matrigna della Toscana” “Firenze non è matrigna della Toscana, ma è la locomotiva di questa regione. Lo dicono i numeri, l’economia, la politica: lo dice anche l’opinione pubblica. Io non ho mai interpretato […]
Al giardino di Campo di Marte arriva la casetta per lo scambio dei libri
Al via il “book crossing” grazie al progetto di messa in prova “Biblioteca di comunità” ideato da Apab e Aleteia per soggetti incorsi in reati minori “Non aver paura di voltare pagina perché c’è sempre un libro nuovo che ti aspetta”. E’ tutto e ben riassunto in questa frase di Rudy Zerbi il grande significato […]
A Firenze il “Capodanno diffuso”: 20 piazze pronte a far divertire
Ecco tutte le iniziative per il 31 dicembre all’insegna di arte, cultura e spettacoli ma senza il concertone. E la musica arriva fino in tramvia Quest’anno il concertone non ci sarà. Ma saranno ben 20 le piazze impegnate a dare il benvenuto al 2020 in quello che è già stato definito come il “Capodanno diffuso”, […]
20 anni di Libernauta al servizio della giovane lettura
La manifestazione dedicata agli adolescenti tra i 14 e i 19 anni prenderà il via il 20 dicembre prossimo coinvolgendo 30 scuole e oltre 40 biblioteche Porre i giovani adulti a confronto con i linguaggi e le problematiche del tempo, stimolandoli a leggere, scrivere e discutere di opere che non trovano spazio nella programmazione curricolare. […]
Una casa museo a Campo di Marte farà conoscere l’opera di Schlatter
Presentata l’associazione che vuole valorizzare l’eredità artistica e umana del pittore fiorentino riassunta in 350 opere fra dipinti, incisioni e manoscritti Una casa museo a Campo di Marte farà conoscere meglio l’opera e il pensiero di Carlo Adolfo Schlatter pittore, incisore e teosofo il cui mondo artistico è rimasto finora racchiuso e nascosto nella realtà […]
“No al restyling Casamonti, ma il Franchi non è intangibile”
E’ arrivata la relazione della Soprintendenza che dà il via all’istruttoria di proposta di vincolo No al restyling del Franchi secondo il progetto Casamonti che prevedeva l’esteso abbattimento di entrambe le curve, sì invece a una riqualificazione che al contrario tenga conto dell’importanza storica dell’impianto. La tanto attesa relazione della Soprintendenza sullo stadio Comunale è […]
“Drone con l’anima”, Massimo Sestini Comunicatore Toscano 2019
Il celebre fotoreporter premiato a Palazzo del Pegaso in una sala del Gonfalone affollatissima I suoi scatti sono diventati un immediato segno di riconoscimento e sono stati pubblicati sui più importanti quotidiani e settimanali del mondo: un modo estremamente personale di interpretare la professione secondo quei canoni ormai sempre più lontani secondo i quali una […]
Tramvia a Bagno a Ripoli: Italia Nostra boccia il progetto
L’associazione di tutela del patrimonio storico e naturale presenta le sue osservazioni: “Dati vecchi, occorre una nuova valutazione di impatto” Diciannove pagine fitte di contestazioni: dalle modalità procedurali del progetto al modo in cui è stato valutato, passando per l’impatto ambientale che avrà l’opera e per la questione significativa del taglio degli alberi il cui […]