Il sindaco Dario Nardella: “Andiamo avanti, l’obiettivo di rendere possibile la realizzazione dello stadio entro quattro anni è alla nostra portata” Nuovo passo in avanti nel percorso verso il nuovo stadio e il nuovo Centro alimentare polivalente nell’area Mercafir. La Giunta ha adottato oggi, 5 novembre 2019, la variante semplificata per consentire la realizzazione delle […]
Franchi: un giardino pensile sopra le curve, asilo e spazi commerciali
Ecco come potrebbe essere il restyling dello stadio (con recupero del quartiere) per l’architetto Giraldi che ha trasmesso il progetto alla Fiorentina Sopra la Fiesole e la Ferrovia un giardino pensile: e ancora sulle gradinate una copertura fatta di leggerissimi pannelli solari, oltre 30mila metri quadri di spazi commerciali, un asilo nel quale poter lasciare […]
Un videogioco indaga i misteri segreti dei Medici
Una giovane studiosa, la famiglia che più ha inciso nella storia di Firenze e un delitto consumato a palazzo. Da qualche giorno è on line “The Medici Game. Murder at Pitti Palace” Una giovane storica dell’arte, Caterina, appassionata della storia dei Medici. Un inspiegabile omicidio consumato tra le ombre di Palazzo Pitti. Una intricata serie di misteri […]
Fratelli d’Italia e Lega: sul restyling del Franchi persi 12 anni
Destra all’attacco di Nardella e Pierguidi. Armentano e Giorgetti (Pd): “Polemiche sterili che non fanno bene a Firenze e alla Fiorentina” “Nardella e Pierguidi la smettano di raccontare bugie e di strumentalizzare la vicenda stadio, ammettendo piuttosto che con i loro balletti hanno fatto perdere 12 anni alla città, alla società e ai tifosi”. Si […]
Anche in carcere più differenziata e riciclaggio dei rifiuti
Si riorganizza la raccolta all’interno del Gozzini grazie a un progetto che coniuga ambiente e inclusione La raccolta dei rifiuti si riorganizza per incentivare la corretta separazione e il riciclaggio del materiale in una chiara ottica ambientale, ma in luogo chiuso e un po’ particolare come può esserlo una casa circondariale. E’ il filo conduttore […]
L’EDITORIALE – Lo stadio, il Corriere Fiorentino e un dossier discutibile
Verrebbe da domandarsi quale mano abbia potuto “armare” il Corriere Fiorentino nel dossier dedicato al Campo di Marte uscito oggi, giovedì 31 ottobre. Nella seconda e terza pagina del dorso di cronaca cittadina del quotidiano di via Solferino il quartiere, in occasione delle partite casalinghe della Fiorentina, è descritto come un luogo sotto assedio in […]
“I dehors catafalchi e piazza della Repubblica una vergogna”
Dopo lo stadio, il Soprintendente Andrea Pessina a tutto campo su tramvia (e pali a Santa Maria Novella), spazi all’aperto e degrado a Santo Spirito I pali della tramvia? “Pur provando ribrezzo non ho potuto farli togliere”. E sulla linea 3.2 che collegherà piazza della Libertà con Bagno a Ripoli dice di non aver […]
Pessina: “Tutti ci auguriamo che il Franchi continui a essere utilizzato”
Ma sul restyling il Soprintendente resta cauto: “Commisso ha fatto vedere solo disegni, non un progetto. Se verranno presentati altri studi, valuteremo” “Tutti noi ci auguriamo che il Franchi continui a essere utilizzato come stadio. Ma non possiamo accettare progetti di riqualificazione che prevedono estese demolizioni perché verremmo meno alla nostra funzione istituzionale. Altri studi […]
Commisso mal consigliato sul restyling del Franchi?
Intanto a Campo di Marte la raccolta firme continua fino al 29 ottobre. Bonechi: “Senza la Fiorentina il quartiere andrà lentamente a morire” La raccolta firme, nei negozi vicini allo stadio e nella sede del Quartiere 2 a Villa Arrivabene, andrà avanti fino a martedì 29 ottobre. In un estremo tentativo di impedire quello che ormai […]
Tramvia: ecco il tracciato definitivo della linea 3 per Bagno a Ripoli
Sarà in parte ‘catenary free’, senza cioè ‘linea di contatto aerea’ per l’alimentazione del tram Diciassette fermate con partenza da piazza della Libertà, lato viale Matteotti, e arrivo a Bagno a Ripoli. Eccolo il tracciato definitivo della linea 3 della tramvia, con i rendering, così come è apparso sulle reti civiche del comune di Firenze e […]
Si farà il Consiglio sulla sicurezza. Bussolin esulta: “Vittoria della Lega”
Il dibattito durante la seduta del 18 novembre. Armentano (Pd): “La loro visione di Firenze non corrisponde al vero” “A Firenze esiste un problema sicurezza”. Ne è convinto Federico Bussolin, capogruppo della Lega in Comune, che esulta per la calendarizzazione del Consiglio Comunale sull’argomento che si svolgerà il 18 novembre. La convocazione del “parlamentino” fiorentino […]
30 band da tutt’Italia si sfidano nel Rock Contest 2019
Torna il più longevo concorso italiano per formazioni emergenti con una novità: una web radio dal palinsesto tutto dedicato all’evento con canzoni, interviste e speciali Da Pordenone a Foggia, da Genova a Venezia passando per Lombardia, Toscana, Campania e Lazio. Sono 30 le band under-35 selezionate tra le oltre 600 iscritte che daranno vita a Rock […]
Lettera del Comitato a Pessina: “Per salvare 2 curve si fa morire un rione”
Intanto a Campo di Marte continua la raccolta di firme nei negozi vicini allo stadio. “A rischio ci sono tutte le attività economiche” Una lettera aperta al Sopraintendente Pessina per dire “No” al suo “no al restyling dello stadio Franchi” inizialmente proposto da Commisso e dalla Fiorentina. Si arroventa ancora di più la vicenda legata […]
C’è Sea Watch 3 ad aprire il 60° Festival dei Popoli
“Non è un documentario su Carola Rackete” dice il direttore Alberto Lastrucci. La rassegna prenderà il via il 2 novembre con un programma di 109 pellicole Sarà Sea Watch 3 di Jonas Schreijäg e Nadia Kailouli ad aprire la60esima edizionedel Festival dei Popoli. La proiezione, in prima internazionale, si terrà sabato 2 alle 21 presso il cinema La Compagnia […]
Petraroli: “Stadio senza la Fiorentina un monumento al nulla”
E intanto il quartiere Campo di Marte avvia una raccolta firme per il restyling del Franchi. “Se le diamo ‘fast’ a Commisso qualcosa si può muovere” “Nessuno di noi vuole abbattere lo stadio: ci sono nati i nostri nonni, ci facevano esercitazioni militari, durante i giorni dell’alluvione è diventato il quartier generale dei soccorsi. Per […]